|
|
Risultati da 121 a 135 di 230
-
27-07-2011, 16:30 #121
foto serata 26/7/11
http://i54.tinypic.com/2igyopk.jpg
operazioni in corso
http://i56.tinypic.com/zkfodh.jpg
visione della sala di ktm
http://i53.tinypic.com/513cdi.jpg
il gruppo d ascolto al completo.
da sinistra a destra:
STRATOSFERA
*****
WALLACE
SUPERSLIDE1965
ZIKY
KAIOUltima modifica di kaio; 27-07-2011 alle 16:39
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
27-07-2011, 17:19 #122
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 195
Originariamente scritto da ZIKY
TV: Panasonic TX-P55VT30; Pre: Krell HTS 7.1 KTMmod 2.0; Finale Multich: Krell S-1500/7; Diffusori: B&W 802 Di (front) + B&W HTM2 D3 (centrale) + B&W 805 S (surround) + Velodyne DD10 e JL Audio Fathom f113v2 (sub); Lettore BD: Oppo UDP-203; miniDSP: nanoAVR-DL Dirac Live; DAC: Primare BD32 MKII; Decoder: Sky HD Pace; Computer: HP Pavillon m8060.
-
27-07-2011, 17:24 #123
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 195
Originariamente scritto da kaio
Non vedi l'ora di provare il mio 95 sul tuo impianto, di' la verità.....TV: Panasonic TX-P55VT30; Pre: Krell HTS 7.1 KTMmod 2.0; Finale Multich: Krell S-1500/7; Diffusori: B&W 802 Di (front) + B&W HTM2 D3 (centrale) + B&W 805 S (surround) + Velodyne DD10 e JL Audio Fathom f113v2 (sub); Lettore BD: Oppo UDP-203; miniDSP: nanoAVR-DL Dirac Live; DAC: Primare BD32 MKII; Decoder: Sky HD Pace; Computer: HP Pavillon m8060.
-
27-07-2011, 17:29 #124
Ho visto quell'OPPO 95 sul tavolino....me lo avete trattato bene?
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
27-07-2011, 18:46 #125
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 445
Tornato da poco a casa.
Dalla serata ricavo sopratutto ciò che vado sempre asserendo. La cosa più bella dei forums è conoscere di persone con le quali condividi le stesse passioni.
Dare un volto a degli anonimi nick, anche se personalmente conoscevo già sia Alberto/KTM che Stefano/Kaio. Tra gli altri mi ha piacevolmente sorpreso l'esperienza dimostrata da un utente che scrive molto poco. Troppo poco per il bagaglio di conoscenze che ha mostrato di avere.
Mi sto riferendo a Stratosfera.
Altrettanto piacevole è stata la conoscenza di Ziky e del mitico Superslide
Dopo la cena pensavo mi attendesse una mezz'oretta di autostrada e mi sono lasciato un pò andare con lambrusco, limoncello, doppio limoncello, triplo limoncello. Quando ho impostato la destinazione sul satellitare ed ho visto che era invece più di un ora mi è preso lo sconforto
Sono finalmente riuscito a toccare il letto alle 3 (sveglia alle 7)
ma ne è valsa la pena.
Cercherò per ogni lettore con poche parole di illustrare quel che ho percepito, ovviamente in ambìto MCL
Tra i 5 lettori testati giudico il meno performante l' Oppo 95 "liscio". Carente negli estremi di banda, debole anche nel dipanare il messaggio sonoro, confuso ed impastato.
Già discreto il Cambridge modificato. L'impostazione è moooolto simile a quella dell' Oppo ma tutti i punti deboli riscontrati nel 95 (e sono gli stessi nel Cambridge) sono più sfumati.
Ancora ad un livello superiore colloco l'Oppo con un primordio di modifica di Alberto.
Si capisce che la strada intrapresa è quella giusta. Senza ovviamente giungere a livelli d'eccellenza.
Si apprezza un ulteriore step rispetto ai parametri già migliorati nel Cambridge.
Il discorso tra l' LX91 Aurion e l' LX91 KTM è un filo più complicato e non so se la mia modesta dialettica da pseudo recensore sarà sufficiente ad esplicare quelle che son state le mie sensazioni.
Innanzitutto entrambe le macchine si pongono qualitativamente svariati ordini di grandezza al di sopra delle 3 precedentemente testate. Non starò a soffermarmi sul "cosa" perchè le differenze sono macroscopiche in tutti i parametri
Non porrò l'accento sul miglior dominio del subwoofer del Pio modificato da Alberto perchè il mio è stato modificato solo nei 3 canali frontali. Mi limiterò quindi a valutare soltanto il fronte anteriore.
In 2 parole, più esteso in alto l' LX91 modificato da Alberto, più ricco in gamma media il modificato Aurion
Li ritengo entrambi azzeccatissimi, da valutare attentamente l'inserimento in impianti dalle caratteristiche differenti.
Ad esempio ideale la modifica di Alberto se posto il lettore in una catena morbidona e tendente allo scuro. Ritengo che in questo caso si avrebbe una devastante iniezione di adrenalina e di riequilibrio di tutto il set-up.
Forse eccessivamente luminoso se posto in una catena già chiara di suo.
Ovviamente varrà il contrario per il modificato Aurion.
StefanoUltima modifica di wallace61; 27-07-2011 alle 19:10
vpr SONY XW 5000 ES - tv OLED PANASONIC P65 VT 50E - telo SCREENLINE RADIANCE 274 - lettore OPPO 203 - pre ANTHEM AVM 60 - finale 1 PROCEED AMP 5 per front PARADIGM STUDIO 60 center PARADIGM CC 690 surround PARADIGM STUDIO 10 - finale 2 ROTEL RB 985 per Ceiling 4x B&W FPM4 e Bass Shaker - sub SVS 2000 pro
-
27-07-2011, 18:56 #126
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 445
Originariamente scritto da stefanelli73
vpr SONY XW 5000 ES - tv OLED PANASONIC P65 VT 50E - telo SCREENLINE RADIANCE 274 - lettore OPPO 203 - pre ANTHEM AVM 60 - finale 1 PROCEED AMP 5 per front PARADIGM STUDIO 60 center PARADIGM CC 690 surround PARADIGM STUDIO 10 - finale 2 ROTEL RB 985 per Ceiling 4x B&W FPM4 e Bass Shaker - sub SVS 2000 pro
-
27-07-2011, 19:26 #127[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
27-07-2011, 19:37 #128
non resta che confermare la piacevole serata e la buona compagnia (ciao k,ziky,wallace,kaio,strato)con relativa levataccia di stamane dopo le sambuche e lambrusco.
Finalmente ho conosciuto wallace e oltre alla simpatia ho ammirato la competenza di un vero appassionato.
Non mi resta che confermare i pareri esposti qui sopra dai partecipanti.
direi che wallace mi ha tolto le parole di bocca.
ottimo come sempre l'impianto di ktm.
-
27-07-2011, 19:49 #129
Direi che anche in questa sessione di ascolto,per ora,i pareri sono molto concordi,cieco o non cieco
.
E' bello vedere i volti dei vari nick,ti azzera la fisionomia che uno si immagina stando dietro una tastieradovremmo fare un raduno
In foto ziky sembra il fratello di KTMFinale: Krell Kav 5x100 pre: Krell HTS 7.1 Ktm Mod. Front:Martin Logan Aerius i Centre: Martin Logan Motif Surround: Kef Sub:Velodyne SPL 1200 Sorgenti:Ps3,Oppo 95 AURION Mod., Sky HD Tv: plasma Panasonic 42" n°2 Lcd32" Sony Accessori: Cavi:V.d.H Thunderline,Kimber 8TC ,ecc.VPR:Panasonic PT-AE4000 Schermo:Screenline Wawe Multiformat 130 base 264 cm
-
27-07-2011, 19:51 #130
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
Originariamente scritto da wallace61
Ultima modifica di sweor; 27-07-2011 alle 20:20
vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;
-
27-07-2011, 20:09 #131
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 445
Il Cambridge che hai ascoltato era liscio o modificato?
vpr SONY XW 5000 ES - tv OLED PANASONIC P65 VT 50E - telo SCREENLINE RADIANCE 274 - lettore OPPO 203 - pre ANTHEM AVM 60 - finale 1 PROCEED AMP 5 per front PARADIGM STUDIO 60 center PARADIGM CC 690 surround PARADIGM STUDIO 10 - finale 2 ROTEL RB 985 per Ceiling 4x B&W FPM4 e Bass Shaker - sub SVS 2000 pro
-
27-07-2011, 20:26 #132
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Anche io sono dello stesso avviso di Stefano e il suo giudizio lo ritengo veritiero. La modifica Aurion mi è piaciuta molto in gamma media ed è il parametro che mi ha colpito di più con un corpo e una naturalezza superiori al mio, conosco bene gli esiti della modifica di Alberto (Ingoglia) che anche sul mio Meridian hanno dato risultati veramente notevoli e non finirò mai di esaltarne le doti. Ritengo un po' limitata la modifica a tre canali perchè il controllo sul sub e soprattutto della parte posteriore non è all'altezza del fronte anteriore. La prova ieri è stata fatta con un brano musicale di Chris Botti dove non sono così importanti gli aspetti mancanti ma a mio avviso in un film la differenza è ben avvertibile. Questo aspetto non è un demerito della Aurion ma l'impossibilità di curare tutti i canali fa perdere un po' di equilibrio generale che ieri sera, per la traccia test musicale ascoltata, si è potuta avvertire in modo meno evidente. Comunque ritengo sostanzialmente sullo stesso livello prestazionale i due lettori, e cioè con prevalenza sonora anteriore, con timbriche abbastanza diverse, più luminoso ed esteso il mio, e come riscontrato da tutti, con il lettore Aurion migliore in gamma media. A questo livello mi sembra comunque che si possa parlare di "gusti personali", si puo preferire uno o l'altro in base agli aspetti descritti da Stefano. Di sicuro sono d'accordo che i due Pioneer modificati si staccano in modo sensibile dagli altri, cercherò di fare il mio meglio per dare un po' di gas al 95 liscio che ieri sera è uscito decisamente con le ossa rotte.
Sto pensando di comprarne uno per giocarci un po' sopra, avendolo a casa e potendo sviluppare in modo accurato tutti gli aspetti mi servirà per fare una versione drugster come il mio Pio e vedere di tirar fuori il massimo possibile da quello stupendo DAC, ma per questo ci vuole tempo...Ultima modifica di Guest_9525; 27-07-2011 alle 20:32
-
27-07-2011, 20:46 #133
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da sweor
-
27-07-2011, 20:47 #134
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
Originariamente scritto da wallace61
vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;
-
27-07-2011, 21:00 #135
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
Originariamente scritto da *****
Ripeto: non mi ritrovo assolutamente con le caratteristiche timbriche espresse. Posso accettare che il 95 sia l'ultima macchina sulla terra in termini di qualità ma i punti di debolezza, inseritolo nella mia catena, sono tutt'altri.vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;