Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 16 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 230
  1. #136
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    99

    Eccomi qua. Purtroppo non è facile ritagliarmi un pò di tempo per scrivere, ma stavolta non posso proprio esimermi.
    Innanzi tutto vorrei dire che ho trascorso una serata, tramutatasi in nottata davanti a qualche bottiglia di lambrusco in ottima compagnia, (KTM, Superslide, Wallace, Kaio, Ziky) discutendo dell'una e dell'altra cosa con estrema libertà e soprattutto sicuro che le opinioni di tutti fossero costruttive.
    Ringrazio in particolare Stefano/Wallace, con il quale, con la simpatia, l'umiltà e la franchezza che lo contraddistingue ho intavolato tra gli altri un bellissimo discorso che attraversava gli ormai ben più di vent'anni di reciproche esperienze trovando non pochi punti in comune.
    Non posso far altro che confermare le disamine da lui e da Alberto/KTM espresse, che ricalcano appieno le mie impressioni.

    Rivelatore come al solito, l'impianto di Alberto.

    Buone vacanze a tutti................io vado.

    Andrea
    Ultima modifica di Stratosfera; 27-07-2011 alle 21:48
    L'invidia è il segno sicuro del difetto, dunque se è rivolta ai meriti altrui è il segno del difetto di meriti propri.

  2. #137
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Naples, FL
    Messaggi
    208
    Citazione Originariamente scritto da sweor
    semplicemente ritengo che l'insieme ambiente/elettroniche/cavi giochi un ruolo primario nel restituire sensazioni cosi' diverse.
    Interessante.... molto interessante!
    In un confronto tra amici di un altro forum riguardo una comparazione tra sorgenti CD-SACD-DVD, il mio lettore Pioneer 656, assolutamente travolgente, godibile, aperto, dinamico e chi più ne più ne metta, in un altro setup (tutto autocostruito, però!) si è mostrato una vera schifezza. Sono convinto - da profano - che è una incompatibilità elettrica che porta questi risultati.

  3. #138
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Naples, FL
    Messaggi
    208
    Citazione Originariamente scritto da *****
    Capisco il tuo punto di vista, quando non si è sentito di meglio è difficile pensare ad una prestazione migliore di quello che si ha. Se non sei un espero d'auto e provi una Golf GTI ne rimani entusiasto delle prestazioni soprattutto se vieni dalla DDR degli anni 70 dove il livello dei lettori più economici è a livello di una Trabant. Se dopo essere stato sulla Golf provi una Ferrari ti rendi conto che infondo la Golf GTI non va così forte...
    faccio da spalla a Sweor ma sarebbe più corretto dire che la GOLF GTI sulla mia pista corre a 200 all'ora mentre sulla tua pista corre solo a 120 all'ora. Tradotto: L'oppo 95 sull'impianto di Sweor suona benissimo e su altri impianti suona così-così....

  4. #139
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Naples, FL
    Messaggi
    208
    Citazione Originariamente scritto da sweor
    ....Ripeto: non mi ritrovo assolutamente con le caratteristiche timbriche espresse. Posso accettare che il 95 sia l'ultima macchina sulla terra in termini di qualità ma i punti di debolezza, inseritolo nella mia catena, sono tutt'altri.
    stra-quoto

  5. #140
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    445
    Chiedo scusa ma obbligatoriamente mi dovro' assentare dal forum fino a data da destinarsi. Un fulmine poco fa mi ha fatto fuori il modem adsl ed il PC. Sto scrivendo da un blackberry solo per salutarvi.
    Stefano
    vpr SONY XW 5000 ES - tv OLED PANASONIC P65 VT 50E - telo SCREENLINE RADIANCE 274 - lettore OPPO 203 - pre ANTHEM AVM 60 - finale 1 PROCEED AMP 5 per front PARADIGM STUDIO 60 center PARADIGM CC 690 surround PARADIGM STUDIO 10 - finale 2 ROTEL RB 985 per Ceiling 4x B&W FPM4 e Bass Shaker - sub SVS 2000 pro

  6. #141
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da igorman
    faccio da spalla a Sweor ma sarebbe più corretto dire che la GOLF GTI sulla mia pista corre a 200 all'ora mentre sulla tua pista corre solo a 120 all'ora. Tradotto: L'oppo 95 sull'impianto di Sweor suona benissimo e su altri impianti suona così-così....
    Liberissimi di pensare come volete, quando verro a casa tua con il Pioneer sentirai se non è vero quello che abbiamo riscontrato e riportato... Se vuoi visto che vengo a Milano questo weekend posso lasciartelo due giorni per fare delle prove con l'Oppo basta che me lo allunghi a casa della mia ragazza alla domenica sera.

  7. #142
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    riesco a scrivere solo ora 2 righe,ma provero a fare un analisi di cio che ho sentito.
    sono pero necessarie alcune premesse.
    i miei obiettivi da raggiungere in una catena di riproduzione sono distantissimi da quelli di ktm,e anche i miei riferimenti per giungere a tali obiettivi sono differenti.
    io mi rifaccio a timbriche e posizioni degli strumenti acustici in ambiente,tenendo come riferimento riprese che tengono il piu possibile in considerazione l acustica originale,in stereo e multicanale.
    ktm invece ha come modello i grandi eventi live elettrificati,riprodotti cioè da un isistema d altoparlanti amplificati,oltre che i film.
    questa distinzione fondamentale di riferimenti e obiettivi porta ad una considerazione totalmente differente dei parametri che si valutano con conseguenze evidenti nelle valutazioni.
    la ricostruzione spaziale e l assoluto rigore timbrico necessari per riprodurre in modo dignitoso Beethoven o Mahler ripresi in una sala da concerto,sono totalmente ininfluenti per apprezzare un live dei Pink Floyd o dei Police registrati all aperto o allo stadio,e comunque sempre microfonando ogni singolo strumento.
    è anche evidente che la pressione sonora elevatissima e una gamma bassa debordante sono fondamentali per film e grandi live non acustici,ma decisamente meno per gruppi di archi o anche per orchestre.
    fatte queste premesse,dico che la catena di Alberto è incentrata completamente sul multicanale,lasciando alla stereofonia poca possibilita di esprimersi per quanto riguarda la tridimensionalita della scena.l equilibrio timbrico è buono fino ai 50/60 hz.sotto il controllo viene a mancare,ma in un ambiente non trattato e utilizzando diffusori dinamici è pratiicamente impossibile fare di piu.
    ma veniemo invece al punto forte della catena:il muti ch.
    qui,ho ascoltato vari concerti e alcuni spezzoni di film,ottenendo un risultato estremamente adrenalinico in ogni situazione,dimostrando che gli obiettivi del suo creatore sono stati perfettamente centrati.una gamma bassa poderosa e a tratti dominante sottolinea l impatto di tutte le sezioni ritmiche,con giri di basso in ottima evidenza e l effetto live palpabile.le scene dei film hanno confermato quanto di buono detto,con pressioni sonore elevatissime in tutto lo spettro sonoro mantenendo una compostezza invidiabile.
    tutto questo a prescindere dalla sorgente utilizzata.
    passando ai confronti tra le sorgenti,bisognerebbe considerare quale sara l utilizzo prevalente e di conseguenza in quali parametri giudicarlo.
    se le si considera nella catena di alberto,per film e live allora il pio 91 di wallace è senza dubbio il mio preferito,con una velocita notevole,una gamma media piu rotonda e un basso un po sbrodolone ma molto rock.l altro pio,era decisamente troppo esasperato in gamma alta,anche per un live o un film,ma qui come gia detto,si cade nel gusto personale.a seguire l ottimo oppo 95 lite e il 751 mod.l oppo 95 liscio,in questa situazione,é sicuramente il meno performante.
    se invece si facesse una valutazione dei parametri indicati come importanti per me nella premessa,la situazione sarebbe probabilmente molto diversa,in quanto le modifiche variano,e non poco,la ricostruzione prospettica dell evento riprodotto,introducendo delle forzature per me inaccettabili.
    per poter fare affermazioni certe dovrei ripetere una prova simile nella mia catena,ma un idea la posso dare.
    il 95 mod,sarebbe forse la rivelazione della prova,anche se credo che il 91 aurion potrebbe uscirne comunque bene.
    il 95 liscio risulterebbe comunque una macchina equilibrata,con una ricostruzione ambientale veramente notevole e una timbrica ambrata che non dispiacera agli amanti della classica,anche in multi.
    concludo con i complimenti a ktm per la passione con cui opera e con cui si è costruito una catena che risponde in modo veramente fedele alle sue esigenze e con l augurio interessato per l evoluzione della modifica al 95,che se non stravolgera gli equilibri di base,per me ottimi,potrebbe essere nei miei piani futuri.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  8. #143
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    229
    ...e meno male che dovevi scrivere "due righe"...

    se le si considera nella catena di alberto, per film e live allora il pio 91 di wallace è senza dubbio il mio preferito,con una velocita notevole,una gamma media piu rotonda e un basso un po sbrodolone ma molto rock
    A me piace molto di più, nella mia catena poi non ho riscontrato stranezze sbrodolone, una ricca energia e presenza del basso, si, ma nulla di debordante... comunque, bella prova... vi siete divertiti...
    Ultima modifica di -SMILE-; 28-07-2011 alle 07:06
    Operatore del settore - Aurion Audio

  9. #144
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Naples, FL
    Messaggi
    208
    Citazione Originariamente scritto da *****
    Liberissimi di pensare come volete, quando verro a casa tua con il Pioneer sentirai se non è vero quello che abbiamo riscontrato e riportato... Se vuoi visto che vengo a Milano questo weekend posso lasciartelo due giorni per fare delle prove con l'Oppo basta che me lo allunghi a casa della mia ragazza alla domenica sera.
    Grazie per la squisita disponibilità ma io vivo a Napoli..... A tal proposito chiedo (nuovamente) se ci sono possessori di Oppo 95 a Napoli e dintorni per una prova da me. La cena la offro io, ovviamente :-D :-D

  10. #145
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Mah... Penso che nelle ultime quattordici righe hai scritto tutto e il contrario di tutto, prima i modificati sono risultati superiori e poi il 95 liscio nel tuo sistema risulterebbe quello più equilibrato e dalla scena migliore, e i modificati acquistano caratterizzazioni addirittura inaccettabili.... Ma per piacere... Tutti hanno sentito la differenza instereo fra l'Oppo 95 e il Meridian, IMBARAZZANTE! Se il 95 nel tuo sistema suona come hai descritto il Meridian modificato cosa dovrebbe essere?
    Per la preferenza del lato multicanale da quello sterefonico è un dato di fatto e non lo nascondo anche se il tuo giudizio mi sembra del tutto severo per il comparto due canali... Penso che il tuo metro di giudizio sia molto legato al sistema planare che ascolti e quindi da parametri di giudizio molto diversi da un sistema dinamico tradizionale. Per il resto ovviamnte i gusti sono gusti e questi non si possono discutere...
    Vedo l'ora del post adesso! 3:55! L'hai provato bene il Kav 250... :-)
    Ultima modifica di Guest_9525; 28-07-2011 alle 09:58

  11. #146
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    ... il copia incolla col cellulare ha fatto disastri ... sopprimo il post.
    Ultima modifica di johnmup; 28-07-2011 alle 12:27
    ...

  12. #147
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Citazione Originariamente scritto da NickM
    ...L'aria di Maranello sapete.....
    Un salutone ad Alberto e Lorenzo, che sapendo del "bimbo" non ha resistito ad una visita accompagnata da un ottimo gelato
    Ciao.
    Nick
    Ciao Nick, leggo solo ora per carenza di tempo. Ti scrivo dal mare. Sono molto in accordo con Kaio nel sostenere che le serate meritano in primo luogo per incontrarsi e socializzare ... poi con i ragazzi della mia zona coi quali mi vedo più spesso come Alberto/i, Andrea, Mauro (?), evill, Paolo, Samuele, Emiliano ecc.. hai anche sorprese ... di sostanza ...
    Bella serata ...

    Citazione Originariamente scritto da theirishknight
    E' qui che ti sbagli. Chi ha partecipato all'incontro ha una visione del multicanale piuttosoto uniforme, ... simpatica e divertente, ma assolutamente irrilevante per il responso tecnico e qualitativo delle macchine in gara.
    Non mi ci trovo in ciò che scrivi ... non riesco a comprenderlo. Ho letto più avanti, direi che ti trovo odioso. MA dove vuoi arrivare? Con quello che hai scritto con te ci litigo in 30 secondi, quindi non ti risponderò più.

    Citazione Originariamente scritto da andrea1972
    mah secondo me il bello di questi incontri è quello di trovarsi e conoscersi, ascoltare un pò di musica ... se poi l'oppo 95 risulta il meglio suonante della schiera non ha nessunissima importanza ,son altre le cose + importanti.
    imho
    Sono daccordo con te per la prima parte, nel senso che poi queste serate hanno anche molto contenuto, e te ne esci arricchito e con qualche cruccio in più al quale pensare per ligliorare il puo impianto. Credimi, non è solo aspetto sociale, al quale io do' molta importanza, ma che poi alla lunga non basta se i contenuti mancano ..
    Citazione Originariamente scritto da andav
    Direi che anche in questa sessione di ascolto,per ora,i pareri sono molto concordi,cieco o non cieco
    ... secondo me la prova è falsata andav, sapevano cosa ascoltavano .. le prove andrebbero fatte al buio ... hanno perso tempo ... è tutto da rifare ... meno male che c'era il limoncello ... . Scusate se sono andato giù un po duro con la satira, ma leggere che le prove sono falsate perchè si sa cosa si sta ascoltando, mi da l'idea di prendere dell'incompetente.
    Qui ci sono nuove teste che hanno per lo più espresso un giudizio che comprova quanto espresso nel primo incontro, con qualche variante certo, ma questo a favore del fatto che ognuno pensava insindacabilmente con la sua testa.
    Ultima modifica di johnmup; 28-07-2011 alle 12:16
    ...

  13. #148
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    777
    Citazione Originariamente scritto da *****
    Liberissimi di pensare come volete, quando verro a casa tua con il Pioneer sentirai se non è vero quello che abbiamo riscontrato e riportato... .
    caro KTM, perchè mi coinvolgi nel pensiero altrui? se vai a rileggere i miei post vedrai che ho espresso solo considerazioni sulla timbrica della mia catena. Quello che ti chiedo è di lavorare a fondo e con la passione che tutti ti riconoscono sul 95 e quando sarai arrivato, a tuo avviso, al risultato atteso ti aspetto a Milano per fare una comparazione tra il 95 liscio ed il mod. Se come penso apporterai un upgrade prestazionale significativo saro' lieto di affidarti il mio 95 (a patto di non svenarmi.. ).
    Un salutone
    vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;

  14. #149
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Citazione Originariamente scritto da sweor
    Ripeto: non mi ritrovo assolutamente con le caratteristiche timbriche espresse.
    e' normale che le elettroniche inserite in impianti diversi resituiscano sonorita' diverse.
    se il 95 lo senti a casa tua e la stessa macchina la senti a casa di ktm e i risultati che ne vengono fuori sono diametralmente opposti,mi pare evidente che tutta la differenza che viene fuori sia dettata dal resto della catena.

    analizzando la catena:
    -avete entrambi dynaudio e anche se non sono lo stesso modello sputato son pur sempre molto vicine come timbriche e sonorita',direi.

    A questo punto dovrei imputare le enormi differenze soniche percepite nei 2 impianti (da te il 95 supenalitico,anche troppo mentre da Aberto risultava lievemente chiuso e impastato)alle elettroniche pre e finale,il che ci sta ,visto che tu hai classe' e ktm ha krell.

    solo che dai tuoi giudizi rimango comunque perplesso e fatico a capire come sia possibile che tu possa rilevare,riportando le tue parole " una tendenza all'iperanaliticità del 95 (persino eccessiva al punto da renderlo a volte tagliente)",utilizzando i classe',quando da ktm,utilizzando i krell, e risultato a tutti evidente l'opposto.

    mi spiego:

    conosco abbastanza bene le elettroniche classe',
    e manco a farlo apposta il ca 5100 l'ho avuto a casa in prova e ti posso garantire che questo finale presenta si' caratteristiche soniche diverse dai krell,ma non certo sull'analiticita',parametro che i kav di Alberto evidenziano in maniera esponenzialmente piu elevata rispetto al ca5100.

    non e' ne un pregio ne un difetto,hanno semplicemente sonorita' diverse.


    a questo punto rimane il pre e par essere lui che crea queste enormi differenze timbriche.

    l'ssp800 lo ascoltato piu volte,ma non mi sento di dare un giudizio perche' non lo ascoltato a casa mia.
    un buo prodotto che pero' a questo punto ,sarebbe dovuto risultare abbondantemente analitico e aperto,mentre mi e' parso piuttosto neutrale.

    anche qui,le perplessita' aumentano,perche' l'hts(qui ne sono certo)ha,tra le sue caratteristiche,proprio l'apertura e l'analiticita',a maggior ragione quello modificato di ktm.

    qualcosa non torna....
    Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 28-07-2011 alle 11:55

  15. #150
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    La diversità di opinione sugli esiti della serata conferma quello che tutti sappiamo, vale a dire che anche da "10 orecchie d'oro" possono scaturire giudizi vicini ma non univoci o addirittura distanti l'uno dall'altro per ragioni che sappiamo tutti e che è qui inutile stare a ribadire.

    Degli apparecchi in prova noto che l'unico "liscio" era l'Oppo 95, che a parte Kaio (che lo ha valutato secondo parametri diversi da quelli presi in considerazione dagli altri) mi sembra si sia guadagnato il posto di fanalino di coda. Osservo che a questo riguardo andrebbe attentamente considerato anche il prezzo iniziale del 95 (la metà del 91) e il costo aggiuntivo delle modifiche...

    Da quanto emerso qualcosa mi fa pensare che nella prova di questa sera a casa con il megaimpianto di Dinoloia (dotato delle Proac, che notoriamente hanno un medio acuto più morbido ed un basso più caldo) la situazione potrebbe esaltare ancor più le capacità in gamma alta dell'LX-91 mod. KTM.

    Si vedrà.

    Per chi fosse interessato, il posto per i commenti sarà questo:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...69#post3119569
    Ultima modifica di adslinkato; 28-07-2011 alle 12:49
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue


Pagina 10 di 16 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •