|
|
Risultati da 3.841 a 3.855 di 9639
-
07-04-2011, 09:49 #3841
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
Originariamente scritto da sawine
Ultima modifica di fransisco; 07-04-2011 alle 10:55
-
07-04-2011, 09:58 #3842
Non credo ne esitano... Oltretutto, se da un lato avresti il vantaggio di uscire a 576i, dall'altro andresti incontro agli inconvenienti della conversione D/A operata dal lettore per far uscire il segnale video attraverso la presa scart.
Credo che la soluzione ottimale sia cercare un lettore con l'uscita HDMI settabile a 576i; forse i lettori OPPO?TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
07-04-2011, 12:35 #3843
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
credo che forse l'unica soluzione è la ps3.
-
07-04-2011, 16:45 #3844
Io invece credo di ricordare che gli OPPO abbiano l'uscita HDMI settabile a 576i; se così fosse la PS3 non sarebbe assolutamente in grado di reggere il loro confronto...
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
07-04-2011, 18:52 #3845
Tra questi lettori Bd quale mi consigliate e perchè.
LG HR-550 S
Philips BDP 8000
Panasonic BDT100
Samsung BD-D 7000
Sharp BDHP90S
-
08-04-2011, 07:46 #3846
Originariamente scritto da robertocastorina
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
08-04-2011, 10:28 #3847
E forse con un OPPO non sentirebbe la mancanza di un processore esterno
Ultima modifica di sawine; 08-04-2011 alle 11:36
-
08-04-2011, 11:23 #3848
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 30
il vecchio lettore divx philps e' passato a miglior vita percio' pensavo a un lettore bluray che resca a riconoscere HD esterni dalla presa USB
( 2tb west. digit. )
ho un tv samsung full hd 40" ( possibile utilizzo anynet )
p.s. non sono un manico della perfezione audio/vdeo quindi niente di professionale , niente wifi , niente 3d o collegamento a internet o altre opzioni ....
grazie mille
-
10-04-2011, 21:00 #3849
mi date un consiglio tra lg bd670 e samsung c5900 ? secondo voi qual'è il migliore come qualità video e possibilità di fargli digerire via usb il maggior numero di tipi di file, 3d compresi? grazie
-
11-04-2011, 15:47 #3850
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 524
ragazzi mi consigliate un lettore bluray che:
-legga TUTTI i bluray e dvd
-legga cd misucali
-abbia usb per poter leggere da hd esterno file mkv
-se possibile con ethernet
-sui 100€
-con hdmi (in questo modo tutta la qualità audio se la gioca il sintoampli)
grazie a tuttiMazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro
-
12-04-2011, 17:11 #3851
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 30
Originariamente scritto da Dave76
Mi è arrivato oggi il lettore. Ho provato il collegamento con l'Hdmi all'ampli (audio + video). Purtroppo non ho ancora i cavetti per provare i collegamenti 5.1 in analogico.
A proposito delle due opzioni su questo collegamento, non sarebbe comunque meglio collegare il lettore via hdmi direttamente alla tv, e l'audio con l'analogico 5.1, perchè non vorrei che mandando anche il video all'amplificatore ci sia una perdita di qualità video nel passaggio all'interno dell'ampli stesso?
Cosa ne pensi?
-
13-04-2011, 07:34 #3852
Originariamente scritto da marcellus71
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
16-04-2011, 23:00 #3853
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 303
Ciao ragazzi, io avevo già deciso di prendere il philips 8000 dato che se ne parlava bene e cercavo un bd sui 200 euro. Non ho necessità particolari in merito a collegamenti o altro e mi interessano blueray dvd e cd musicali.
Ora però ho cambiato idea sulla tv, non prendo più Philips ma Samsung D8000.
Quindi mi chiedo se samsung ha un BD paragonabile o meglio di questo sulla stessa fascia di prezzo e prestazioni.
Nel caso come BD siamo un gradino sotto allora rimango con philips e avrò la tv di un'altra marca, non mi interessa...
Grazie duemila
-
18-04-2011, 07:52 #3854
Resta sul philips.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
18-04-2011, 11:46 #3855
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 506
Sostituire la ps3 Slim
Ciao a tutti ragazzi.
Come ta titolo, mi sono stufato della mia ps3 slim 250Gb... l'avevo presa prettamente come lettore BD, ma col tempo la sua schizzinosità verso alcuni tipi di file (divx e mkv in primis) mi ha fatto cambiare idea. Ci gioco praticamente quasi mai, e allora ho deciso che è arrivato il momento di mandarla in pensione, o per lo meno la rivendo e compro un lettore BD che "mangia" tutti i tipi file senza problemi.
Da dire che mi sono trovato bene per quel che riguarda lo scaling e visione sia dei BD che DVD, infatti chiedo a voi esperti quele possa essere il suo degno sostituto.
Quindi, caratteristiche del nuovo lettore, che legga praticamente tutto, ottimo ovviamente con i BD, il 3d non mi interessa poi tanto... insomma un bel prodottino.
Come spesa direi 250/300 euro. Mi ero orientato sui pioneer, panasonic.... sony ottima marca, ma con gli mkv ancora nulla....
DitemiTV: LCD Samsung LE32S71B 32" HD Ready VPR: OPTOMA HD20 Schermo: Adeo Tensio Linear CTS 214x120 BD: Denon DBP-1611UD DTT: TELESystem TS7900HD SINTO: Denon AVR-1910 centrale: Indiana Line TESI 704 frontali: Indiana Line TESI 504 surround: Indiana Line TESI 204 sub: Indiana Line TESI 810 Protezione/filtro rete: Belkin PureAV Isolator 8