|
|
Risultati da 2.296 a 2.310 di 9639
-
08-06-2010, 11:29 #2296
Originariamente scritto da vincent89
-
08-06-2010, 11:35 #2297
Negli sporadici casi in cui il BD sia codificato a 1080@50i, potrebbe cambiare qualcosa nel caso tu uscissi dal lettore a 1080@24p (invece di usare il deinterlacer e il pulldown dello scaler).
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
08-06-2010, 14:06 #2298
salve a tutti,
ovviamente come tutti necessiterei di consulenza...
cerco un lettore blu-ray che in relazione al mio budget max 500€ mi offra le migliori performances video con blu ray e dvd con una sola prerogativa in più: Wi-fi integrata con protocollo DLNA.
Specifico che ho un kdl40w3000 sinto onkyo 508 e impianto 5.1 kef kht 2000.3 oltre all'immancabile ps3.
Il tutto in camera da letto con un punto di visione ad almeno 2,8 mt e 1,5mt quando gioco con la ps3.
ThankeshenVIDEO: SONY 40W3000 SINTO:Onkyo 508 GAME:PS3 Fat MODDED 320GB HT:Kef KHT-2005.3
CAVI:VDH CLEARLINE; G&BL
-
08-06-2010, 16:49 #2299
Originariamente scritto da Dave76
P.s. considera che il Pana costa 100 euro circa di menoUltima modifica di vincent89; 08-06-2010 alle 17:01
-
08-06-2010, 16:56 #2300
qui trovi una review del bd 65:
http://reviews.cnet.co.uk/dvdpvr/0,3...9304998,00.htm
nn mi paiono molto entusiasti.
Personalmente visto a quanto è calato il bd80 (poco + di 200, incredibile), farei un pensierino su quello, oppure sull'lg bd390 per la sua multimedialità
-
08-06-2010, 17:06 #2301
mi pare che anche alla panasonic si siano dati una ridemensionata...anche il bd85 appena uscito, ha un prezzo accettabile. Il bd80 appena uscito costava un botto
-
08-06-2010, 17:11 #2302
Originariamente scritto da ghiltanas
La multimedialità non m'interessa visto che ho già il WD HD media player. Quello che voglio è solo un lettore BD. Che legga in maniera ottimale i video HD (non ho interesse nell'upscaling) e che decodifichi internamente i flussi audio HD per inviarli in pcm multicanale.
-
08-06-2010, 17:56 #2303
@vincent89
Secondo me te la giochi fra sony s370 e panasonic bd65. Io avevo più o meno le stesse esigenze e avevo ristretto il campo a questi due. Alla fine decisi per il s370, visto che volevo spendere il meno possibile e per l'affidabilità della sony (mi sembrava che il vecchio panasonic bd 60 avesse dei problemi). Comunque scegli, secondo me caschi in piedi.Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
08-06-2010, 18:01 #2304
Grazie
Ma a livello video tra il sony s370 e s360 cambia qualcosa?
-
08-06-2010, 18:51 #2305
Non lo so di preciso, ma non credo ci siano differenze sul fronte video (a meno che lo s370 diventi magicamente 3D ready come il fratellone s470, con hdmi 1.4 e tutto quello che comporta). Sicuramente lo s360 non ha la usb nè il tasto sul telecomando per aprire lo slot del disco. Ma non so quanto questo ti interessi
Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
08-06-2010, 20:38 #2306
ah....dimenticavo....
non c'è nulla che mi interessa meno del 3D.
Attendo suggerimentiVIDEO: SONY 40W3000 SINTO:Onkyo 508 GAME:PS3 Fat MODDED 320GB HT:Kef KHT-2005.3
CAVI:VDH CLEARLINE; G&BL
-
09-06-2010, 07:50 #2307
Farei un pensierino al Sony 570 biondodani (il problema è che tarda ad uscire...). Se non hai fretta...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
09-06-2010, 10:13 #2308
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 4
Buon giorno a tutti,
in primis chiedo scusa se la domanda che sto per fare è stata già fatta e rifatta ma ho fatto molti cerca sul forum e dopo un'oretta ancora non sono riuscito a trovare una risposta esauriente ...
sono alla ricerca di un lettore BD in fascia 250/300 euri che legga mkv e h264 tramite usb, dopo varie letture e cerca anche in rete mi piace molto il samsung BD-P4600, l'estetica è favolosa e vicino al mio plasma PS50C530 starebbe da favola, da usb come caratteristiche ci siamo perchè l'usb riesce a leggere sia mkv sia i divx in h264 ma la vera domanda è se nell'usb ci collego un HD esterno senza alimentazione esterna ma solo alimentato tramite usb tipo i WD da 320GB cosa succede???
Lo legge???
-
09-06-2010, 10:21 #2309
Chiedilo nel thread del samsung in questione...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
09-06-2010, 10:28 #2310
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 4
spero di aver fatto bene ...
il thread del samsung bd-p4600 è questo?
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=164436&page=2