|
|
Risultati da 2.131 a 2.145 di 9634
-
14-05-2010, 14:33 #2131
Originariamente scritto da marcotv
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-05-2010, 14:43 #2132
Guest
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 131
BD5004: qualitá dello caler video
Salve,
ho appena acquistato un Pana 42" S20, collegato in HDMi all'uscita video del mio marantz SR6001. ovviamente tutte le sorgenti audio ed anche video sono collegate al marantz in HDMI, cioé mySkyHD e lettore DVD marantz DV6001. Vorrei cambiare quest'ultimo con un lettore blu ray marantz (sono fissato...) e visto che ho centinaia di DVD sono interessato ad un lettore blu ray che sia in grado di fare anche un buon upscaling a 1080p dei DVD. Il lettore DV6001 per il momento sembra fare un lavoro decente: ho impostato l'SR6001 di non fare nessun conversione sull'ingresso HDMI del dvd, cosí il DV6001 fa l'upscaling a 1080p, passa il segnale all'SR6001 che senza modifiche lo manda alla TV che infine non ha bisogno di fare nessun upscaling. L'alternativa sarebbe far uscire il DV6001 in 480p verso la TV e far fare l'upscaling alla TV ma penso che il DV6001 sia piú capace del Pana S20.
Ho visto che il marantz BD7004 ha un circuito di upscaling video fenomenale e mi chiedevo quanto l'upscaling del BD5004 sia pegggiore del BD7004 e migliore del DV6001.
Da quello che ho letto in rete, queste sono le caratteristiche del convertitore video dei tre modelli
- DV6001 12bit / 216Mhz
- BD5004 12bit / 149Mhz
- BD7004 12bit / 297Mhz
Quindi in teoria il DV 6001 é migliore del BD5004 e peggiore del BD7004.
Certo immagino che queste cifre non siano sufficienti a giudicare la qualitá di uno scaler...
grazieUltima modifica di guest_4498; 14-05-2010 alle 14:51
-
14-05-2010, 14:50 #2133
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 9
ma esisite un lettore con queste caratteristiche?!
ciao a tutti,
sto cercando un lettore BD che abbia le seguenti caratteristiche ma in un modo o nell'altro non sono riuscito ancora a trovarne uno che le abbia tutte insieme...sapete aiutarmi?
-budget<500 euro
-profilo 2.0 (magari con un pò di memoria integrata)
-wifi integrato
-in grado di leggere file MKV anche da NTFS
-possibilità di streaming file da rete wifi
-tutte le decodifiche audio del caso
-uscite analogiche 7.1 con possibilità di escludere il canale centrale (ridirezionando il segnale sui frontali)
-
14-05-2010, 15:15 #2134
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da Dave76
se leggi tutto il mio post (scusa se è lungo ma ho messo lì tutte le info in modo da non ricevere risposte che non mi interessano o che non centrino la domanda) ho scritto che NON voglio comprare lettori BD panasonic, proprio perchè interessato alla connettività multimediale (widget in particolare) che complementi quella che è già presente nel mio plasma panasonic g20.
Chiedo quindi a te, e magari agli altri che possedessero gli ultimi usciti di sony, samsung e lg, se potessero dirmi quali widget hanno nei loro players BD oltre a youtube e picasa che ormai hanno tutti
grazie
-
14-05-2010, 23:03 #2135
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 113
ok ci siamo
ci sono con l'acquisto del denon 2310...
ora sono in dubbio per il BDP!
a chi faccio fare la conversione audio al denon e mi dirigo su un philips 7500 o similari o al BDP e mi dirigo su philips 9500?
non capisco chi fa la codifica migliore...
e la rivalità philips 7500 vs denon dbp1610 e philips 9500 vs denon dbp2010 chi me la spiega? (non uso MKV)
ultima domanda... che differenza c'è tra i lettori bdp 1610/2010 della denon con i dvd 2500/3800 dato che leggono anche i BD ma costano il doppio?
grazie
-
15-05-2010, 10:56 #2136
Preciso il mio desiderio:
esiste un lettore DVD blu-ray, con hard-disk integrato,che abbia la possibilità di masterizzare su DVD le registrazioni (anche non HD,per ora)effettuate sul proprio hard-disk interno ?
-
15-05-2010, 13:47 #2137
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 98
Originariamente scritto da marcotv
Se vuoi convicenrti, leggi AFdigitale del mese scorso, provano il pana 85 (Il 65 ha qualche feature in meno, ma correggetemi se sbaglio, ha lo stesso "motore") e la recernsione è entusiasmante ed incredibile.
-
15-05-2010, 16:50 #2138
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 7
Grazie Solskjaer ! allora magari ci ripenso.. in fondo quello che offre d + è il samsung che in fondo ha in + solo Facebook in pratica..per fortuna il mio G20 è abbastanza accessoriato in quanto a widget. Tu che hai provato anche LG e Pioneer sai mica dirmi com'è il menù del pana rispetto agli altri? e la velocità di caricamento?
Per ritornare al mio primo post.. e se prendessi una PS3 al posto del letto BD?? in fondo se conto che per prendere l'adattatore wireless per il tv, dovrei spendere 50+ euro, a questo punto mi prendo la pS3 che il collegamento Wi-fi dovrebbe averlo già incluso.. o sbaglio...?? tanto da 179 del BD a 250 della pS3 non cambia molto.. e volendo potrei anche giocare e usare i vari widget della play.. che chiderei a chi ce l'ha incosa consistono.
grazie
-
15-05-2010, 17:59 #2139
Ho bisogno di un vostro aiuto nella scelta di un lettore blu-ray. Mi serve un lettore abbastanza slim da attaccare direttamente alla tv, non quindi ad un impianto.
Ho bisogno che sia un buon prodotto, che si possa aggiornare con le nuove caratteristiche che verranno rilasciate e appunto, come scritto sopra, che sia di dimensioni normali (non nelle dimansioni del sony s500/5000 per intenderci)
-
15-05-2010, 17:59 #2140
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 149
Originariamente scritto da Dave76
Grazie,
FlavioUltima modifica di fly66; 15-05-2010 alle 22:30
Qualche volta l'uomo inciampa nella verità, ma poi si rialza e prosegue per la sua strada.
-
15-05-2010, 22:04 #2141
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 98
[QUOTE=marcotv]per fortuna il mio G20 è abbastanza accessoriato in quanto a widget. Tu che hai provato anche LG e Pioneer sai mica dirmi com'è il menù del pana rispetto agli altri? e la velocità di caricamento?
/QUOTE]
tra quelli che ho avuto, metto come menù al primo il pana, poi lg e poi pioneer
velocità col quick boot pana, lg e èpoi pioneer.
-
16-05-2010, 17:55 #2142
io ho appena acquistato il panasonic VT20 e come lettore HT bluray il PANASONIC SC-BT 205
http://www.panasonic.co.uk/html/en_G...848/index.html
a chi mi conviene far fare l'upscaling dei dvd?
-
16-05-2010, 20:20 #2143
Ciao a tutti,
sto cercando un lettore BR con funzionalità DLNA, ed anche in grado di leggere mkv con codifiche DTS MA e dolbyHD. Non sono interessato ad uscite analogiche multicanale né al Wi-Fi.
Volevo orientarmi sul Samsung C5500 oppure LG BD560, sperando che i futuri aggiornamenti includano il supporto di questi formati lossless anche per i file mkv...
-
16-05-2010, 20:46 #2144
Originariamente scritto da fly66
Originariamente scritto da fly66
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
16-05-2010, 20:47 #2145
Originariamente scritto da gamete
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)