|
|
Risultati da 2.086 a 2.100 di 9639
-
10-05-2010, 10:27 #2086
sono indeciso tra lg bd560 oppure samsung c5300 tra questi due ?
-
10-05-2010, 10:29 #2087
Ragazzi, il confronto fra lettory entry level non porta a differenze apprezzabili per quanto riguarda l'audio/video. Controllate le specifiche del prodotto sui siti ufficiali e verificate la versatilità del lettore; lì ci possono essere differenze sostanziali che possono farvi propendere per l'uno o per l'altro lettore.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
10-05-2010, 12:20 #2088
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 98
Preso il Pana 65.
Provat con Avatar, prima sul Pioneer e poi sul Pana.
A parte i tempi di caricamento sensibilmente + brevi, in termini di resa video ed anche audio noto dei sensibili miglioramenti. Tutto questo in favore del Panasonic.
Voglio specificare che utilizzo anche cavo alimentazione TNT autocostruito (molto meglio delle ciofeche che i danno in bundle) e cavo HDMI Monster 1000 per le comparazioni.
P.S.: tra l'altro botta di c**o era l'uòltimo esposto, prezzo di 199€, mi han fatto pure il 10% di sconto.
-
10-05-2010, 13:22 #2089
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 89
Originariamente scritto da ginox
Aggiungo un ulteriore dubbio: il BD390 dovrebbe essere un prodotto di classe superiore anche se ora si trova a 185€ online. Ho paura che tra qualche mese smettano di rilasciare i firmware con codec aggiornati perchè supporteranno solo i nuovi modelli (purtroppo).
Sarei curioso di sapere chi nel passato tra Lg e Samsung abbia rilasciato aggiornamenti firmware per più tempo sui prodotti (intendo per nuovi codec, non per risolvere bug).
Originariamente scritto da Dave76
Ad ogni modo grazie a tutti per i consigli, inizio ad avere le idee un po' più chiare :-)
-
10-05-2010, 13:30 #2090
Originariamente scritto da magojr
Non hanno nessun interesse nell'implementare nuove funzioni su lettori vecchi (e non hanno tutti i torti); vuoi nuove funzioni? Prendi un nuovo lettore. Sulla scheda tecnica del lettore "vecchio" non c'è quella funzione? allora significa che non è prevista un'applicazione di quel tipo e non sono tenuti a fornirtela con aggiornamenti successivi.
Esempio classico: il 3D. Se tramite aggiornamento tutti i lettori diventassero 3D Ready, cosa gli entrerebbe in tasca? Questa è la politica economica di tutte le ditte produttrici e sinceramente non mi trova in disaccordo.
Originariamente scritto da magojr
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
10-05-2010, 15:49 #2091
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 705
Originariamente scritto da Dave76
Poi altre features, tipo la capacità maggiorata da 67 Gb, il multistrato >2 layer etc ... Beh, è il motivo per cui predo le serie "economiche" tipo questo 5300 / 5500 e non le più care. Ho infatti 4 lettori DVD comprati negli ultimi 10 anni ...Samsung 55A956 + 2333HD. Logitech harmony one + 300.
Mediaplayer Mede8er 500, BR Samsung C5500.
Stereo Pioneer AZ570 + sub PolkAudio PSW110.
-
10-05-2010, 16:01 #2092
Il firmware aggiornato è d'obbligo per poter vedere un film (esempio pratico, come giustamente fai notare, tutti i firmware rilasciati per poter vedere Avatar che implementava una nuova versione del BD+ o nuove chiavi di criptazione), ma per quello e solo per quello. Non si può obbligare un produttore a rilasciare firmware che aumentino in un qualche modo le funzionalità di un lettore.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
10-05-2010, 16:54 #2093
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 89
Originariamente scritto da Dave76
Sulle spec c'è scritto: Blue-ray=si ma tra 5 anni le codifiche che usciranno nel BD non verranno inserite di certo sui firmware di prodotti di oggi (o meglio io non credo, se così fosse ne sarei felice e mi chiedevo se uno dei 2 marchi citati sino ad ora ha mostrato maggior disponibilità in tal senso)
@TheRaptus
forse un aggiornamento firmware non basta, magari servono anche i laser e i servo meccanismi differenti per leggere i diversi livelli, mi sembra già una caratteristica tecnica in più che non è presente sull'originale.
-
10-05-2010, 22:49 #2094
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 17
Salve ragazzi, sono di nuovo su questo forum anche io alle prese con la scelta del mio primo bd. Considerato che ho già deciso di acquistare un sinto Denon 1910 che fa un discreto lavoro di upscalig, che ho un tv led Samsung serie 7000 e che non uso videogiochi cosa mi consigliate? inizialmente avevo pensato sempre ad un Denon, il 1610 ma poi leggendo qua sul forum mi sono venuti un sacco di dubbi. Infatti mi potrebbe far comodo la porta usb o quella di rete come del resto anche il 3d ready (lo potrei sfruttare con il mio tv?) Che ne dite di Lg bd 390, Sony 470 o Pioneer 320. Grazie per le risposte (spero vi sia anche quella di Dave76).
-
10-05-2010, 23:37 #2095
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
mi spiace nuvolarossa, ma il 3d sul tuo led non è supportato...
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
11-05-2010, 07:25 #2096
Originariamente scritto da magojr
A parte gli scherzi, con il discorso protezioni di Avatar, sono stati aggiornati lettori usciti anni fa (e quelli non aggiornati leggono lo stesso quel BD...e questo dovrebbe far pensare...), quindi non credo che nessun lettore verrà abbandonato a se stesso.
Inoltre, prima o poi, si stuferanno di rompere i cosiddetti con gli aggiornamenti delle chiavi di criptazione (e allora gli aggiornamenti firmware non dovrebbero essere più necessari..).Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
11-05-2010, 07:28 #2097
Originariamente scritto da nuvolarossa
Visto che sei orientato sul Denon 1910, io andrei sul sony 470.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
11-05-2010, 07:39 #2098
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 89
Originariamente scritto da Dave76
Originariamente scritto da Dave76
@Dave:
Grazie di tutto, il tuo aiuto è stato preziosissimo, anche se ho capito che forse LG era un po' meglio, alla fine mi son fatto attirare dai 10BD compresi nel samsung dato che le funzioni erano molto simili. Grazie ancora!
-
11-05-2010, 08:36 #2099
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 17
Grazie Dave76. Da quello che ho letto però sembrerebbe che il Sony 470 non supporti la formattazione ntsf e quindi non può leggere bluray da hard disk esterno... (o sbaglio?) Grazie per la risposta
-
11-05-2010, 08:40 #2100
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 17
E aggiungo vedo adesso che non supporta il divx....(incredibile)