Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 215 di 643 PrimaPrima ... 115165205211212213214215216217218219225265315 ... UltimaUltima
Risultati da 3.211 a 3.225 di 9639
  1. #3211
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    19

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    prendi quello che ti piace di più esteticamente e collegalo in digitale (è sicuramente il male minore), in quanto probabilmente un ampli appena decente lavora meglio dei DAC stereo presenti all'interno di un lettore entrylevel.
    Ehm... effettivamente nel post precedente ho lasciato spazio a sprazzi di ottimismo in questo senso, temo mal riposti...
    Lo stereo e' un Panasonic PM 20 che non ha ingresso digitale, ma solo 2 RCA... E' che mi dispiace separarmene perche' tutto sommato suona bene (per le mie esigenze), e mi ci sono un po' affezionato.
    Dici che il DAC di un BD entry level e' MOLTO peggiore dello storico MASH Technics, del quale ero piu' che soddisfatto?
    Comunque, al BD entry, potrei sempre aggiungere (in futuro) un ampli esterno (tipo l'Onkyo 22HD o anche qualcosa di piu' economico - quale?), migliorando sensibilmente la situazione, giusto?

    Per l'altra domanda, ovvero differenze di compatibilita' sui vari formato tra C5500 e BD550, sai dirmi qualcosa? Di mio sarei orientato sul C5500 per via del Wireless Ready, ma non vorrei ritrovarmi troppo "limitato" in caso di lettura da HD esterni o simili...
    E poi: su velocita' avvio e "completezza" del display (uso CD senza dover accendere il TV), che mi dite?

    Grazie, e scusate la prolissita': sto cercando di farmi una cultura nel campo

  2. #3212
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Savignano S/R
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da padino
    Salve a tutti, ho un tv 5090h e volendo prendere un lettore blu-ray, avevo pensato al pioneer 320 visto[...]
    Ho letto da qualche parte che non ha uscite analogiche
    Ho preso il Pioneer 320 da pochissimo e per ora sono molto soddisfatto.
    Venivo da un Panasonic BD80, quindi sullo stesso livello di prezzo.
    Il Pioneer dovrebbe avere, dalla sua, una migliore resa video e anche un migliore processore audio, cosa utile se usi il lettore anche per ascoltare CD audio, al posto di un lettore cd dedicato.
    Il Pio non ha le uscite audio analogiche multicanale (a differenza del BD80 che invece le ha). Significa che se vuoi sfruttare le codifiche audio hd presenti in alcuni bluray sei costretto ad utilizzare la connessione HDMI con un amplificatore audio a/v. Quindi ti serve un sintoampli abbastanza recente, perché fino a qualche anno fa gli amplificatori ht non avevano l'ingresso HDMI, ma usavano o gli ingressi ottici/coassiali (che però NON sono in grado di trasportare i segnali audio HD) oppure gli ingressi analogici multicanale (7.1 ingressi=8 ingressi, uno per ciascun canale).
    Il Pio sempre a livello audio, oltre alle uscite HDMI e ottica, ha solo un'uscita analogica di tipo stereo, quindi le classiche 2 RCA utili per collegarlo, ad esempio, ad un amplificatore hifi stereo per usarlo come lettore CD, cosa che fa molto bene per essere un lettore blu-ray.

    A livello di "lentezza" (cosa che molti lamentavano sul Pio 320), non ho notato finora differenze eclatanti rispetto al mio precedente BD80. Anzi, a dirla tutta, questo Pioneer 320 mi sembra addirittura più veloce, ma forse è merito degli ultimi aggiornamenti firmware.

    Fabio
    VPR Epson TW2000 + Screenline Wave 213 - Plasma Panasonic 42G15 - BD Pioneer BDP 320 - HT: H/K AVR 255 - Diff.7.1: front IL Musa 505+705 / sub Velo CHT-8Q / surround Pioneer hifi / surr-back IL Nota 240 - Other: PVR Panasonic EX77 - WDHDTV prima serie

  3. #3213
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    274
    Grazie alex_61

    Citazione Originariamente scritto da sbab
    Ho preso il Pioneer 320 da pochissimo e per ora sono molto soddisfatto. Fabio
    Grazie sbab per la risposta dettagliata e soprattutto efficace per le mie
    scarse conoscenze in materia, quindi pensi valga la pena spendere quel pò di più (+ o - 60 euro almeno attualmente) per questo prodotto o accontentarsi di altro più economico?

  4. #3214
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da trash
    Dici che il DAC di un BD entry level e' MOLTO peggiore dello storico MASH Technics, del quale ero piu' che soddisfatto?
    Si

    Citazione Originariamente scritto da trash
    potrei sempre aggiungere (in futuro) un ampli esterno (tipo l'Onkyo 22HD o anche qualcosa di piu' economico - quale?), migliorando sensibilmente la situazione, giusto?
    Probabilmente si

    Citazione Originariamente scritto da trash
    Per l'altra domanda, ovvero differenze di compatibilita' sui vari formato tra C5500 e BD550, sai dirmi qualcosa?
    In base alla mia esperienza posso dirti che di norma LG è sempre stata la marca che ha garantito maggior compatibilità di formati.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  5. #3215
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    19
    Ahia...
    E quale sarebbe il lettore meno costoso per avere una qualita' audio decente, senza perdere in compatibilita' con i vari formati, ed in feauture quali lettura da HD esterni e collegamento internet?
    Eventualmente, anche rinunciando ad internet...

    Grazie
    Trash

  6. #3216
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    se riesci ad arrivare a 400 euro c'è il denon 1610
    alternative sono anche i panasonic che hanno dac decenti sulle RCA
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  7. #3217
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    19
    Eh, non ci arrivo no a 400: partivo da 100!
    Ma poi, se ne avessi 400, non mi converrebbe comprare comunque il C5500, collegarci un ampli da (chesso') 200 Euro, comprarmi un sub ed usare le attuali casse dello stereo per farmi un sistema 2.1?
    Sempre che esista un ampli da 200 Euro decente (esiste?)
    Cosi', se un domani dovesse rompersi il BD, non dovrei gettare tutto...

    Mamma mia, proprio quando credevo di aver capito tutto ed aver trovato la soluzione, ecco che mi si complicano le cose...
    Ultima modifica di Dave76; 08-12-2010 alle 13:34

  8. #3218
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Ragazzi dal punto di vista SOLO della lettura e del rendimento sullo schermo di brd\dvd (quindi non considerate che ad una ci si gioca, l altra è comoda per gli mkv,ecc) che terreste tra:
    lg bd390 e ps3 slim ?
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  9. #3219
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da trash
    E quale sarebbe il lettore meno costoso per avere una qualita' audio decente, senza perdere in compatibilita' con i vari formati, ed in feauture quali lettura da HD esterni e collegamento internet?
    Ti ho già risposto, ripeto che il versante audio dei lettori da 100 euro è scadente allo stesso modo; i più compatibili sono gli LG.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  10. #3220
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    19
    Si, quello l'ho afferrato, forse non ho formulato bene la domanda: intendo dire, volendo qualcosa di decente, quanto dovrei andare a spendere come minimo?
    Detta in altro modo, fino a che cifra arriva la fascia degli entry level che sono piu' o meno tutti uguali? Con 200 Euro ottengo sensibili miglioramenti? O devo andare ancora piu' su?
    Grazie!
    Ultima modifica di Dave76; 08-12-2010 alle 13:34

  11. #3221
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Anche a questa domanda è stata data una risposta nelle ultime pagine: attualmente (dove si trova ancora) il miglior entrylevel sia dal punto di vista audio analogico (grazie al suo DAC stereo burr brown) che video (riferito alla qualità di upscaling) è il Pioneer 320. Sappi però che non legge MKV (ammesso che ti interessi).
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  12. #3222
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Magnottone
    Ragazzi dal punto di vista SOLO della lettura e del rendimento sullo schermo di brd\dvd
    Se dobbiamo valutare solo quel parametro, tira pure la classica monetina...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #3223
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Varazze
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    ma non c'è un BIGNAMI del regolamento ???

    No. Devi leggerlo tutto e con molta attenzione.
    Ultima modifica di Dave76; 08-12-2010 alle 14:05

  14. #3224
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Varazze
    Messaggi
    108

    Toshiba BDX3100

    Una ricerca dentro questo forum non mi ha portato a alcun risultato..
    cerco eventualmente un possessore affinchè possa dettagliarmi qualcosa circa l'ingresso USB frontale e cioè se legge un po tutto ,pennette, Fat32, Ntfs, e soprattuto se riesce a pilotare i dischi da 2,5 autoalimentati...
    e se poi secondo voi è meglio inserire i filmati in questa presa usb oppure in quella di un HD multimediale separato...
    grazie.. !|

  15. #3225
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    47

    Non so se è il posto giusto... in caso negativo... chiedo scusa...

    qualcuno sa dirmi qual'è il lettore BR che legge i file MKV che costa meno ???

    Ciao e Grazie ancora...
    Firma rimossa.


Pagina 215 di 643 PrimaPrima ... 115165205211212213214215216217218219225265315 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •