|
|
Risultati da 61 a 75 di 378
Discussione: OPPO BD95- Modifiche
-
14-06-2011, 20:53 #61
Ops, non sono stato attento!
Quindi ognuno si fa fare un prezzo? Pensavo si facesse una cosa di gruppo...
Saluti gil
-
14-06-2011, 21:09 #62
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 363
Gruppo di acquisto modificato?
Potrei essere interessato...ma si andrà sui 1000 sicuro sicurocasse paradigm reference studio 60 v.4 PRE ht Anthem statement D2V Finale 5ch Anthem MCA-50 BRD OPPO BDP83SE NUFORCE EDITION Dec Dreambox HD 800 Cazzeggio Xbox 360 elite remote harmony 895 Plasma Pioneer Kuro krp-500a
-
14-06-2011, 21:29 #63
Beh, queste affermazioni mi spiazzano un bel pò, oggi ho montato l'OPPO unitamente allo SHOWCASE modificato da Alberto KTM e a dei finali monofonici ADCOM GFA 565 e a due stereofonici ADCOM GFA 555 e posso assicurarvi che è davvero un bel sentire, adesso sarà la modifica fatta da Alberto (sicuramente), saranno i finali, ma io sono davvero soddisfatto.
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
14-06-2011, 21:35 #64
Occhio che i gruppi d'acquisto sono vietati.
Se anche avessi il dubbio che le uscite mchannel sono guaste, non ho un impianto per apprezzare la differenza.
Prova per sicurezza ad usare i canali FR/LR al posto delle uscite stereo.
-
14-06-2011, 22:21 #65
Da un post del Krell HTS :
inizio a pensare che le mancanze del 95 siano da imputare ad una cattiva alimentazione del DACperchè tutto il resto sulla carta è decisamente superiore al fratello minore e questo fattore ne pregiudica la qualità complessiva.
Che sia vero SMILE??
Sempre dalla prova in analogico MCH il 93 va meglio del 95, il vecchio 83Se le suona ad entrambi; Il pioneer lx91 le suona a tutti.
Che dire se non che sono basito.
Sarebbe da modificare tutti i canali, l'alimentazione del DAC il superclock....e forse arriverebbe alla pari degli altri????SORGENTI: Oppo 105 Aurion; Clearaudio Champion LTD,Audiotechnica AT-OC9,Audioanalogue Aria,Mysky Hd AMPLI:Krell HTS 7.1 (KTS 2.0)+KAV500 DIFFUSORI: Dynaudio Contour 3.4 + SCX + audience 52 post, JL Fhatom F112 VIDEO:JVC X35,Radiance XS3D, Darbee, Panasonic P50VT20. Cavi:van den hull:The Hill, thunderline;supernova+Magnum Hybrid. Power: Transparent reference+super, PS Audio Dectet, miniblack;ceraball, schermo Adeo prof200, X_Rite i1display pro
-
14-06-2011, 22:54 #66
Sarebbe un controsenso!
Secondo me sono in totale delirio da snobismo acuto.
Chi ha ascoltato l'OPPO sembra essere nella confusione più totale, senza radicare il proprio giudizio su nulla di obiettivo.
Io mi starei stancando di leggere cose campate in aria!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
14-06-2011, 23:38 #67
@ TUTTI
Guardate che questa è una discussione pubblica sulle modifiche fatte da ditte commerciali ad un lettore, quindi parlate pure di ascolti, di impressioni d'uso, di pro e contro di questa o quelle modifica, probabilmente ne esistono anche altre, di cui sarebbe sicuramente interessante discutere.
Se però avete richieste personali da fare alla Aurion potete rivolgervi direttamente a loro.
Altra cosa, non si fanno acquisti di gruppo o simili e dovreste saperlo bene.
Anche qui, se volete fare qualcosa in comune potete mettervi d'accordo con la Aurion utilizzando gli MP e le email.
Una richiesta a Smile: poichè il forum viene letto anche da persone che possono avere problemi di vista, particolarmente nel riconoscimento dei colori, se proprio vuoi differenziare i tuoi interventi da quelli di tutti gli altri iscritti che usano il colore nero, utilizza comunque dei colori per il testo che siano in contrasto con il fondo (giallo) usato dal Forum (il verdino chiaro, ad esempio, può diventare di difficile lettura).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-06-2011, 00:37 #68
Originariamente scritto da sasadf
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
15-06-2011, 08:18 #69
Sospeso
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 229
Originariamente scritto da nordata
) e m'è scappato il verdino... sorry.
Differenze 93 vs 95... come già scritto (e leggetele queste note in verdino chiaro...), non c'è OP che possa fornire al SABRE la pappa che gli serve per lavorare, quindi di cosa vi meravigliate se capita che un DAC "inferiore", ma dalle richieste più modeste, usato sempre con gli OP riesca a suonare meglio?
Io non sono qui per il piacere di farmi pubblicità, anche se ad alcuni questa frase andrà di traverso, o per pettinare le tartarughe: vi descrivo le mie esperienze, e io "EXPERIENCED", consentitemi, un pochino lo sono, e vi fornisco info per COMPRENDERE meglio certi fenomeni, INDIPENDENTEMENTE dal fatto che voi vogliate o meno effettuare delle modifiche, solo parlando tra appassionati...Operatore del settore - Aurion Audio
-
15-06-2011, 08:19 #70
Confermo che bisogna accettare le cose dette ma ricordo che i gusti sono soggettivi ma se in 4 dicono le stesse cose vuol dire che c'è un problema di base e noi siamo qui x discuterne x capire quale può essere
Se non si ci fida si passa da leggere ad ascoltare e poi si riporta quello che si è ascoltato qui nel trendLa mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
15-06-2011, 08:23 #71
Sospeso
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 229
Originariamente scritto da sasadf
Operatore del settore - Aurion Audio
-
15-06-2011, 08:38 #72
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Il problema a mio avviso non è "solo" li ma anche sull'alimentazione dello stesso. Un Sabre consuma più di 600mA da solo e ha bisogno di tre tensioni diverse per funzionare...se ne metti due in parallelo siamo a quasi 1300mA e basta guardare com'è stabilizzata la corrente su questo lettore si capisce anche il perchè di questa performance. Il Sabre è un campione e nessuno lo discute ma se non alimentato a dovere non va. Credimi Alberto il problema non è "solo" li...
-
15-06-2011, 09:04 #73
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Altro problema non trascurabile è la scelta degli operazionali a mio avviso...
Sul DS del Sabre consiglia un operazionale l'AD797 che ha una generosa corrente d'uscita di 50mA mentre la Oppo ha voluto optare per l'LM4562, op molto raffinato ma dotato di scarsa spinta e infatti la sua corrente d'uscita è esattamente la metà 26mA... Anche questa potrebbe essere la causa del fatto che il 95 ha meno spinta dell'83SE che usava i paleolitici 5532, questo opamp è decisamente più scarno e grazzo rispetto ai 4562 però ha più "birra"... Qui sotto i DS se qualcuno li vuole vedere...
http://www.esstech.com/PDF/Sabre_8_2...PIN_V3_SCH.pdf
http://www.national.com/ds/LM/LM4562.pdf
http://www.analog.com/static/importe...eets/AD797.pdf
Questo aspetto incide molto di più per il discorso multicanale rispetto a quello sterefonico, io il 95 l'ho sentito solo con collegamento bilanciato e non mi è sembrato male, anzi ma dalle prove di molti altri le uscite sbilanciate sembrano decisamente meno performanti. Qui la Oppo ha scelto il 49720 che è un OP singolo e non doppio come il 4562 ma ne mantiuene appieno le caratteristiche. Sono pronto a scommettere che anche solo sostituendo gli operazionali dopo il DAC con degli OPA627, OPA827 si raggiunga un risultato o anche i consigliato AD797 si raggiunga un risultato decisamente superiore a livello dinamico e soprattutto timbricamente con un timbro più caldo pilito, tipico di questi OP che conosco bene. Per il multicanale io opterei per gli OPA2211 oppure il trattore OP275, anche in questo caso il lettore ne dovrebbe guadagnare in spinta dinamica.
-
15-06-2011, 09:05 #74
A questo punto cambiando gli operazionali per tutti i canali, stereo e MCH, i DAC Sabre dovrebbero essere liberi da strozzature varie. Cambiando il superclock e migliorando l'alimentazione (se fattibile) che risultato sonico sarebbe raggiungibile?
Lo chiedo perchè a questo punto mi vedo titubante e piuttosto mi orienterei su un altro lettore (vedi Denon DVDA1UD-Marantz 9004) o su due lettori separati per stereo e MCH (per es CA 751 + Marantz KI pearl lite o S11 o altri lettori vari).
Questo lo chiedo perchè vorrei raggiungere un risultato adeguato avendo già investito i (non pochi ) soldi per l'oppo.
A mio avviso, non potendo esprimermi sul MCH perchè non l'ho mai usato, in stereofonia preferivo ancora il mio vecchio North star 192.SORGENTI: Oppo 105 Aurion; Clearaudio Champion LTD,Audiotechnica AT-OC9,Audioanalogue Aria,Mysky Hd AMPLI:Krell HTS 7.1 (KTS 2.0)+KAV500 DIFFUSORI: Dynaudio Contour 3.4 + SCX + audience 52 post, JL Fhatom F112 VIDEO:JVC X35,Radiance XS3D, Darbee, Panasonic P50VT20. Cavi:van den hull:The Hill, thunderline;supernova+Magnum Hybrid. Power: Transparent reference+super, PS Audio Dectet, miniblack;ceraball, schermo Adeo prof200, X_Rite i1display pro
-
15-06-2011, 09:19 #75
Originariamente scritto da lama67
Si possono cambiare OP-amp finché si vuole ma finché al SABRE non arriva la "pappa" extra, non c'è verso di fargli esprimere il suo potenziale.
Originariamente scritto da lama67
Originariamente scritto da lama67
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50