Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 26 PrimaPrima ... 162223242526
Risultati da 376 a 378 di 378

Discussione: OPPO BD95- Modifiche

  1. #376
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511

    riguardo il post 369 ci tengo a precisare che non ho fatto nessuna battuta. il lettore msb è veramente pilotato da un oppo per tutto quello che concerne la meccanica e la riproduzione video. msb ha modificato il progetto originale di oppo digital inserendo il suo case, l'alimentazione e per quello che concerne la prima foto il proprio DAC, ma può essere usato un DAC esterno con porta SPDIF di altri costruttori.

    dal mio punto di vista è la miglior modifica in quanto vengono uniti progetti di alimentazione, video e audio senza che interferiscano l'uno con l'altro. tuttavia è vero che non si può spedire a msb un oppo originale e farselo ritornare come in foto. questa è una modifica di progetto ed il lettore va acquistato come proposto da msb.

    dunque è certo che il lettore msb è un oppo che msbtech ha modificato per ottenere un lettore di fascia superiore. ritenendo l'argomento assolutamente in topic, l'ho segnalato.

  2. #377
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Uainot, la base Oppo, come sappiamo, non viene utilizzata solo da MSB, ma da Ayre, Lexicon e cosi' via. In effetti, la componentistica che usa Oppo e' probabilmente disponibile in Oriente su base standardizzata. Oppo ha fatto ottimi progetti assemblando materiale eccellente a 1000€. Pero' non credo che Ayre o MSB abbiano fatto peggio... Anzi, sicuramente hanno fatto ancora meglio, ma ad altri prezzi...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  3. #378
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511

    non lo sapevo!

    comunque non dovrebbe essere troppo complicato modificare il proprio oppo per ottenere qualcosa di simile al lettore msb (estetica a parte). il DAC è semplice, è esterno via SPDIF, dunque basta acquistare quello proposto o quello che più aggrada le proprie orecchie.
    la meccanica e la gestione video sono oroginali e quindi c'e' poco da metter mano.
    restano l'alimentazione ed il clock, che potrebbero essere modificati dalle ditte indicate precedentemente, oppure, per farla low cost, si potrebbe aggiungere un'alimentatore stabilizzato 220V e mantenere il clock originale. mi piacerebbe sentire che differenze ci sarebbero con la versione hi-end/cost e a quale risoluzione.


Pagina 26 di 26 PrimaPrima ... 162223242526

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •