Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 88

Discussione: 4geek Medley 3 Evo

  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    229

    come immaginavo
    Grazie per l'aiuto

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    158
    Io in compenso non riesco ad attivare la funzione wireless. Mi rileva la rete ma non si connette.

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    20

    Riproduzione MKV

    Salve!

    Qualcuno di voi sa dirmi come il Medley 3 Evo riproduce i file MKV?
    Visione fluida o scatti (leggeri o notevoli) come ho letto altrove?

    Ho provato altri media player e specie con i file MKV di dimensioni intorno ai 4/5 GB gli scatti sono evidenti. Meno o assenti con file di dimensioni maggiori (8/10 BG).

    Sarei interesato all'acquisto, anche perche' possiede anche la funzione di registrazione, ma prima di procedere vorrei essere sicuro di non aver problemi con gli MKV, appunto....



    Grazie e saluti!

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    158
    Citazione Originariamente scritto da fringe_68
    Salve!

    Qualcuno di voi sa dirmi come il Medley 3 Evo riproduce i file MKV?
    Visione fluida o scatti (leggeri o notevoli) come ho letto altrove?

    Ho provato altri media player e specie con i file MKV di dimensioni intorno ai 4/5 GB gli scatti sono evidenti. Meno o assenti con file di dimensioni maggiori (8/10 BG).

    Sarei interesato all'acquisto, anche perche' possiede anche la funzione di registrazione, ma prima di procedere vorrei essere sicuro di non aver problemi con gli MKV, appunto....



    Grazie e saluti!
    Per quanto ho potuto constatare io, riproduce tutto bene.

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Ciao a tutti, alla fine ho acquistato anch'io questo lettore e francamente sono estremamente deluso.

    In primo luogo, il motivo principale dell'acquisto era la possibilità di poter registrare da fonte esterna (tradotto, volevo svuotare l'hdd di Sky), ma le immagini che si ottengono sono caratterizzate da strisce bianche orizzontali (quasi a "tracciare" la composizione dell'immagine sullo schermo), così come quelle che escono dalla presa HDMI.

    Gli .mkv non li ho neanche provati, non riesco neanche a leggere decentemente i miei file audio dato che è l'unico lettore multimediale di casa che non riconosce i tag ID3 dei miei brani... che vengono riprodotti in rigoroso ordine alfabetico...

    Insomma, in attesa di verificare che non si tratti di un esemplare completamente fallato (il solito fortunello...) credo che sia meglio sospendere il giudizio...
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente scritto da OXO
    Ciao a tutti, alla fine ho acquistato anch'io questo lettore e francamente sono estremamente deluso.

    In primo luogo, il motivo principale dell'acquisto era la possibilità di poter registrare da fonte esterna (tradotto, volevo svuotare l'hdd di Sky), ma le immagini che si ottengono sono caratterizzate da strisce bianche orizzontali (quasi a "tracciare" la composizione dell'immagine sullo schermo), così come quelle che escono dalla presa HDMI.

    Gli .mkv non li ho neanche provati, non riesco neanche a leggere decentemente i miei file audio dato che è l'unico lettore multimediale di casa che non riconosce i tag ID3 dei miei brani... che vengono riprodotti in rigoroso ordine alfabetico...

    Insomma, in attesa di verificare che non si tratti di un esemplare completamente fallato (il solito fortunello...) credo che sia meglio sospendere il giudizio...
    Bhe sembrava un buon prodotto... anche per l'assistenza del sito. Spero per te sia un problema del tuo e non in generale. Cmq io non lo prenderò... non mi soddisfa in molte cose, io sono un po' titubante sulle performance di file a 1080p. Voglio un lettore che legge tutto e senza tentennamenti... quindi Medley ciao ciao.

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    20

    Quindi...

    @Enrydgl...

    Quindi quale media player consiglieresti per avere una buona visione dei video ad alta definizione?
    Possibilmente con inclusa anche la funzionalita' di videorec...

    Thanks!

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    108
    Quindi meglio indirizzarsi sul med8er rispetto al medley.......o no?

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    438
    Anch'io sono molte indeciso e devo comprarlo per Natale. Il med8er è uno di quelli nella mia lista... come PopBox v8 e WD Live TV.
    ciao.

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da fringe_68
    Salve!

    Qualcuno di voi sa dirmi come il Medley 3 Evo riproduce i file MKV?
    Visione fluida o scatti (leggeri o notevoli) come ho letto altrove?
    La mia esperienza, con file mkv di diverse dimensioni (da circa 5 giga a circa 10 giga) è positiva: riproduzione fluida, senza scatti. (Ah, se interessa: nessun problema anche abbinando dei sottotitoli esterni agli mkv, a patto di rinominarli con lo stesso nome del file mkv).

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    94
    Ciao a tutti,
    ho una domanda: oggi ho provato a collegare il mio Medley EVO con il suo cavo HDMI in dotazione a un tv Panasonic ST 30 46''.
    Qualsiasi file provi a riprodurre, però, anche quelli a 720 o 1080, l'ST30 mi indica sempre che l'ingresso HDMI è a 576p.
    Secondo voi, è un problema di settaggio del Medley o dell'ST30? E, nel caso, cosa potrei fare per risolverlo? Ho provato a vedere sul manuale di entrambi, ma mi sembra che nulla faccia al caso mio...
    Grazie in anticipo a tutti.

    EDIT: problema risolto, basta settare il medley con il tasto "TV System" (in alto sul telecomando).
    Ultima modifica di carax; 09-11-2011 alle 14:48

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Allora, dopo qualche giorno di smanettamenti (rallentati dalle mie pessime condizioni di salute) ecco un paio di considerazioni:

    • per quanto riguarda il problema del video, ho scoperto che il problema è essenzialmente dovuto allo scaler del Medley stesso (a dir poco indecoroso): in pratica, basta selezionare col tasto "TV System" la corrispondente risoluzione del file d'origine e l'immagine viene resa così com'è (al netto di eventuali processamenti del sinto o della TV); inserire fra le impostazioni la modalità passtrough anche per il video (oltre che per l'audio) renderebbe molto più semplice e logica la fruizione
    • confermo l'incapacità di leggere gli ID3 Tag dei miei file musicali (caso più unico che raro), il che lo rende praticamente inutilizzabile come lettore musicale: unica notizia positiva (per quanto però possa valere in base alla precedente constatazione) la lettura del formato .flac
    • ho provato d inserire alcune stazioni radio internet e mi è andato in freeze: come esordio non c'è male...
    • per poter far collegare il dispositivo in Wi-Fi bisogna sempre passare dall'apposito menu nelle impostazioni: per fortuna che a breve verrà opportunamente cablato
    • ultima scocciatura di non poco conto è che se si lascia il Medley in stand-by e poi si toglie la corrente (l'ho collegato alla mia ciabatta eco dell'Oregon Scientific), al ritorno della tensione si accende: spero vivamente in una soluzione via aggiornamento fw previa mia opportuna segnalazione all'assistenza, sarebbe veramente seccante dover sempre aggeggiare sull'interruttore sul retro o sul TLC


    @ Enrydgl:
    Ti "ringrazio" per il pensiero carino, comunque confermo che i files a 1080p del mio NAS li legge bene, anche in Wi-Fi (per ora mi sono arrangiato così), semmai ha grossi problemi con codec datati (molti miei vecchi filmati in DivX non li vede nemmeno, devo ancora provare alcuni .ogm)

    @ Papollo:
    Perdonami, ma se non sbaglio è esattamente lo stesso prodotto, cambia solo l'involucro (e alcune funzioni in base al modello, come per esempio il doppio tuner o la possibilità, per me prioritaria, di registrare da fonte esterna analogica)...

    Da domani si torna al lavoro, quindi avrè meno tempo da dedicare, anche perché c'è da sistemare a dovere la SqueezBox Radio (questo sì che è un lettore da leccarsi i baffi, perfetto per la camera da letto) e da programmare il terzo Harmony di famiglia (questo l'ho regalato ai miei): al prossimo we per aggiornamenti.
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    438
    Ciao,
    cmq avevo capito che il tuo lettore proprio non andava... Penso che invece il prodotto non è male e che alla fine lato assistenza stanno danno un ottimo supporto.

    Il mio pensiero non includeva sicuramente un "speriamo che il tuo lettore sia scassato"... ci mancherebbe non volevo "mandartele".

    Alla fine il 4geek l'ho scartato in quanto ho pensato che l'uso delle registrazioni DVB-T che faccio, sono veramente nulle (solo quale puntata sfiga per mia moglie su Amici). Quindi mi sono spostato in un prodotto con l'interfaccia di gestione film migliore... niente a che vedere con l'interfaccia del Med8er X2 o PopBox o WD o NetGear.

    Inoltre volevo segnalare un altro lettore con DVB-T integrato e lettore DVD. Possibilità di inserire un HDD interno da 2 Tb da 3,5"... Aveva un problema di surriscaldamento ora è stato sistemato con i nuovi modelli ... Nexus MR6000. Senza HDD lo trovi a prezzi veramente interessanti.

    Ciao!!!

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Tranquillo, non ti ho mandato accidenti...

    Approfitto invece per chiedere venia circa la mia affermazione sulla parentela fra il Medley e il Mede8er: montano due processori diversi. Se dovessi comprare un lettore di rete "puro", probabilmente opterei per il secondo.
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    438

    Citazione Originariamente scritto da OXO
    Tranquillo, non ti ho mandato accidenti...

    Approfitto invece per chiedere venia circa la mia affermazione sulla parentela fra il Medley e il Mede8er: montano due processori diversi. Se dovessi comprare un lettore di rete "puro", probabilmente opterei per il secondo.
    Guarda io sono veramente indeciso e più leggo e più aggiungo e tolgo lettori.
    Attualmente (come puoi vedere in un mio thread aperto sul consiglio acquisto) ho 3 lettori... Mi piace molto il Dune TV 301 ma non capisco che gestione archivio film ha. Penso che non ha una gestione locandine + trama come il Med8er.


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •