Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 214 di 324 PrimaPrima ... 114164204210211212213214215216217218224264314 ... UltimaUltima
Risultati da 3.196 a 3.210 di 4857

Discussione: Oppo BDP-95

  1. #3196
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.504

    mi è venuta in mente una soluzione più elegante: un NAS con porta usb host tipo questo: http://www.fantec.de/html/en/5/artId...5/article.html
    colleghi il NAS alla rete mediante la porta ethernet e contemporaneamente, usando la porta usb host, al lettore. così il lettore crede di avere un semplice disco collegato e ti fa vedere qualsiasi file o iso, contemporaneamente però puoi usare il nas attraverso la rete.

  2. #3197
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da muzar
    qualcuno di voi sa se l' ingresso usb accetta anche collegamenti diretti al computer, oppure solo da hard disk?
    LOOP DRC OPPO-PC-OPPO?

    Premessa: ho posto una domanda forse in modo troppo generico, la riformulo cosi’: coniugare la nuova sorgente con un trattamento acustico della stanza.
    La nuova sorgente sarebbe ovviamente l’ oppo 95 che sto puntando da un po’, mentre per il trattamento acustico sto valutando il drc prima di gettarmi in interventi molto invasivi e costosi sull’ ambiente.
    Sto valutando un htpc e sono quasi deciso ad aquistarlo, visto il prezzo, e provare il drc in questo modo:
    uscire dall' oppo in digitale, entrare nella scheda audio del pc, far elaborare il segnale dal drc e poi riuscire in digitale e rientrare nell' oppo tramite usb oppure tramite spdf (olimipia audio con circa 250/300 euro fa la modifica per l' ingresso digitale).
    tra l’ altro, in questa configurazione potrei trattare con il drc non solo il segnale stereo ma anche quello multicanale (perlomeno le tracce non hd).
    Credo che l’ ideale sarebbe l’ usb, senza stare a modificare l’ oppo.
    pensate sia fattibile?
    ovviamente, se fattibile, a quel punto setterei il computer in maniera specifica anche per la musica liquida, utilizzando conversione e stadio analogico del 95
    spenderei, in tutto, circa 1300 euro...
    differentemente spenderei la stessa cifra solo per sistemi di correzione passiva a cui dovrei aggiungere poi la sorgente...

    altrimenti dovrei prendere un altra sorgente più economica per il multicanale e un convertitore a parte per lo stereo, ma temo sia comunque più dispendioso e non saprei cosa guardare come lettore universale, la scelta è molto limitata se voglio mantenere un buon rapporto spesa/prestaioni.
    oltretutto gradirei mantenere l' impianto con meno componenti possibili.

    se si potesse fare questo loop oppo-pc-oppo credo che in questo momento sarebbe la soluzione ottimale.
    tra l' altro qualora il drc non dovesse essere abbastanza utile per risolvere i problemi di acustica potrei sempre rivendere il pc o riutilizzarlo tenendomi l' oppo liscio.

    saluti e grazie della pazienza, come sempre.
    [size=1]sacd-dvda-br oppo 105; stereo/mcl audia flight one; diffusori mirage om-5; mirage om-r, om-c2; tavolino porta elettroniche norstone bergen stabbl av; segnale van den hul 102 mkIII; Ramm elite 7 Ramm elite 30; digitale van den hul the first ultimate; potenza Via Blue SC4 Bi-Wire; alimentazione autocostruiti e Furutech FP-314 AG; video supra hf100, g&bl luxury, hi diamond 1.3b white; vpr epson tw1000;ciabatta Furutech TP80-e

  3. #3198
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da runner
    colleghi il NAS alla rete mediante la porta ethernet e contemporaneamente, usando la porta usb host, al lettore. così il lettore crede di avere un semplice disco collegato e ti fa vedere qualsiasi file o iso, contemporaneamente però puoi usare il nas attraverso la rete.
    Il mio problema è che il NAS ed i dischi attaccati sono distanti dal futuro Oppo e quindi per leggerli deve appoggiarsi in rete e quindi sottostare ai dettami DNLA... quindi niente ISO o cartelle BR...

    Invece per i file M2TS potrebbe funzionare... nessuno usa il 95 così?
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  4. #3199
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao a tutti.

    Con l'ultimo firmware quale formati audio legge l'Oppo?


    Saluti e grazie.
    Matteo

  5. #3200
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    @ muzar

    uno dei vantaggi dell'oppo è quello di leggere personalmente tutti i formati e di conseguenza non serve passare per nessuno SPDIF.
    tu invece vuoi uscire in SPDIF per andare su un PC, fare della magia nera e poi rientrare con una modifica che non ho capito bene.
    secondo me ci perdi a tutti gli stadi, ma la domanda è: a questo punto sei sicuro che ti serve l'oppo?

  6. #3201
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    136
    X uainot:
    L' idea, complessa lo ammetto, é quella di trattare tutti i segnali audio (cd, sacd, dvda, br, file hd, ...) tramite drc, e solo con lettore universale che abbia uscite e ingressi digitali sarebbe possibile.
    Il cambio dei diffusori, per quanto notevolmente migliorativo, ha fatto emergere i problemi acustici della stanza.
    Pertanto o intervengo sull' ambiente, sopportando peró costi elevati e trappole e pannelli sparsi per tutta la stanza, oppure sperimento il drc per vedere cosa riesco a risolvere con una spesa tutto sommato sostenibile anche subito.
    In questo l' oppo 95 rimarrebbe il candidato ideale, rispetto ad altre soluzioni meno complete ed anche piú costose.
    Praticamente il 95 farebbe da meccanica, il segnale audio passerebbe poi tramite drc e verrebbe quindi equalizzato in base ai rilevamenti strumentali della stanza, per poi uscire e rientrare nell' oppo, possibilmente tramite usb anche se non ho ancora capito se l' oppo lo accetterebbe.
    Il 95 diventerebbe contemporanemente meccanica e convertitore, svolgerebbe la completezza delle sue funzioni, solo con uno stadio aggiuntivo a metá percorso costituito dal trattamento del drc.
    Lavorando tutto nel domino digitale suppongo che le eventuali perdite verrebbero ampiamente compensate dai miglioramenti della risposta in ambiente ottenuti tramite drc. Se cosí non fosse avrei comunque l' oppo liscio.
    Con quali altri lettori universali (a parte il cambridge) potrei fare qualcosa di simile?
    [size=1]sacd-dvda-br oppo 105; stereo/mcl audia flight one; diffusori mirage om-5; mirage om-r, om-c2; tavolino porta elettroniche norstone bergen stabbl av; segnale van den hul 102 mkIII; Ramm elite 7 Ramm elite 30; digitale van den hul the first ultimate; potenza Via Blue SC4 Bi-Wire; alimentazione autocostruiti e Furutech FP-314 AG; video supra hf100, g&bl luxury, hi diamond 1.3b white; vpr epson tw1000;ciabatta Furutech TP80-e

  7. #3202
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    avresti bisogno della mia soluzione. l'hk ha il controllo dei toni integrato e le entrate bilanciate per collegare l'oppo.
    comunque penso che dovresti valutare separatamente le componenti della tua soluzione. la cosa più semplice che puoi fare è testare il sw DRC per vedere se funziona come ti aspetti. perchè se non risolve i tuoi problemi, cade subito il discorso di come collegarci l'oppo.

  8. #3203
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao a tutti.

    Ho letto che con l'ultimo firmware il BDP-93 e il 95 leggono praticamente di tutto... vorrei acquistarne uno dei due per ascoltare la musica liquida: meglio il BDP-93 connesso ad un Dac esterno, oppure il BDP-95 con le sue uscite analogiche?


    Saluti e grazie.
    Matteo

  9. #3204
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    se al 93 colleghi un dac migliore di quello interno al 95, allora suonerà meglio, altrimenti peggio.

  10. #3205
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    risposta lapidaria e perfetta. Mi permetto di aggiungere: se ascolti solo musica 2 ch allora è sicuramente meglio oppo93 + convertitore di indubbia qualità (es. Electrocompaniet) : spenderai 500€ di più ma con una qualità nettamente superiore.
    Se ascolti musica multicanale allora vai con il 95.
    ciao

  11. #3206
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao e grazie per l'aiuto!

    Be che dire, risposte eccellenti, non fanno una piega!

    Mmmm... in multicanale ci vedo i dvd e i blue ray tramite hdmi perchè alla Anthem non hanno messo le entrate analogiche, chissà perchè!

    Quindi lo userei per ascoltare la musica liquida: meglio il BDP-93 + Dac quindi? Avrei pensato ad un Musical Fidelity Tri-Vista perchè si adatta alla timbrica del mio impianto.

    La gestione dei file audio e video avviene velocemente?
    Come si comanda l'Oppo? Anche tramite un'iPad o è più comodo col suo telecomando?


    Saluti e grazie.
    Matteo

  12. #3207
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    in attesa che un costruttore leader nel campo dell'audio si metta insieme a qualcuno che ne capisca di codec e di flussi di dati digitali, quella di comprare un lettore universale e abbinarlo al miglior DAC per la propria catena audio è una soluzione interessante.
    io ho preso l'oppo proprio con questa intenzione o almeno di usarlo inizialmente con le sue uscite analogiche e quando sarà il momento di usarlo come mero lettore digitale ed associarlo ad un signor DAC.

  13. #3208
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Mi piacerebbe molto sentire un DAC commerciale migliore dei Sabre32 che monta l'Oppo, che quanto a prestazioni sono il riferimento dell'industria mondiale... Mi fate qualche nome, a parte gli intoccabili e costosissimi che conosciamo tutti?
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  14. #3209
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    136
    Wired4sound dac2,monta anche lui i dac sabre, ma implementati diversamente.
    Costo in usa 1499 $, 1600 in italia.
    [size=1]sacd-dvda-br oppo 105; stereo/mcl audia flight one; diffusori mirage om-5; mirage om-r, om-c2; tavolino porta elettroniche norstone bergen stabbl av; segnale van den hul 102 mkIII; Ramm elite 7 Ramm elite 30; digitale van den hul the first ultimate; potenza Via Blue SC4 Bi-Wire; alimentazione autocostruiti e Furutech FP-314 AG; video supra hf100, g&bl luxury, hi diamond 1.3b white; vpr epson tw1000;ciabatta Furutech TP80-e

  15. #3210
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Ma scusa, anche ammesso che vada un po' meglio per via del livello di quanto gli è stato montato attorno (e non ho motivi per non crederlo, vito che non è il solo DAC a fare il suono) va considerato che a 1.000€ l'Oppo 95 ti dà anche tutto il resto... E comunque, a quel prezzo non lo annovererei tra gli abbordabili...
    Ultima modifica di adslinkato; 24-11-2011 alle 13:25
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue


Pagina 214 di 324 PrimaPrima ... 114164204210211212213214215216217218224264314 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •