|
|
Risultati da 2.236 a 2.250 di 4857
Discussione: Oppo BDP-95
-
29-06-2011, 10:04 #2236
alla luce di quanto scoperto devo modificare una mia affermazione nel post 2223.
nello specifico dove affermo che l intervento dei ritardi digitali sui posteriori è trasparente.
questo perchè per i vari test ho sempre utilizzato sacd di musica classica,quindi con l oppo 95 i cambiamenti erano inudibilii semplicementi perchè assenti.
se non altro sono contento di non aver sentito differenze dove non esistono:la suggestione spesso gioca brutti scherzi.
alla luce dei nuovi fatti,ho ripetuto il test con un bd,sempre di classica,e qui l intervento del ritardo sui posteriori è udibile.ma non ancora del tutto sordo.
ora come ora non ho ancora deciso quale sia il male minore:cioè se sia meglio un equilibrio timbrico migliore con una ricostruzione spaziale falsata o il contrario,ma se non altro ora posso scegliere.
per inciso,il caro oppo 95 ignora anche le impostazioni dei diffusori attivi e a questo punto presumo anche i tagli.
quindi attenzione a chi usa satelliti con problemi di tenuta in basso impostandoli come small.con gli sacd lavoreranno a gamma intera.
fortunatamente io non ho il problema perchè i miei satelliti magneplanar li incrocio con il sub rel t5 in passivo.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
29-06-2011, 10:34 #2237
Grazie del contributo Kaio, davvero molto apprezzato.
A questo punto ho da farti una domanda, della quale penso (e spero, visto credo sia scontata) di conoscere la risposta ma, non si sa mai, meglio uno scrupolo in più che in meno:
Ciò che tu hai affermato circa la non considerazione da parte dell'Oppo delle impostazioni dei diffusori è riferito, come tu dici, AI SOLI SACD, giusto?
Voglio dire, se intendo ascoltare un cd con il sub ed imposto perciò sull'Oppo il taglio dei frontali per incrociarli col sub alla frequenza desiderata, questo taglio mi rimane attivo per l'ascolto CD, vero?
Puoi confermarmi quanto sopra?
Mille grazieELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
29-06-2011, 10:43 #2238
Originariamente scritto da Giova3419
a questo punto non so se la cosa dipenda da una scelta o sia una problematica causata dal dsd.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
29-06-2011, 15:51 #2239
Originariamente scritto da nordata
Mi era rimasta nel groppone....
Ampli NAD T763 V2; diff: Opera Quinta; Opera Centro; surr B&W DM 601S1; surround bk Indiana Line Diva 262; sub Yamaha YST SW80; tvc LG Oled B6V 55''; lettore BR Oppo UDP 203eu; piatto Panta Revac RPH340; prephono Vincent PHO 111; Apple MBpro 15” uscita ottica - Andrea da Padova.
-
29-06-2011, 15:58 #2240
Originariamente scritto da stefanelli73
Ancora peggio per i segnali puri.
Usiamoli, ma con parsimonia.
Ciao!Ampli NAD T763 V2; diff: Opera Quinta; Opera Centro; surr B&W DM 601S1; surround bk Indiana Line Diva 262; sub Yamaha YST SW80; tvc LG Oled B6V 55''; lettore BR Oppo UDP 203eu; piatto Panta Revac RPH340; prephono Vincent PHO 111; Apple MBpro 15” uscita ottica - Andrea da Padova.
-
03-07-2011, 19:36 #2241
vedo che il 3d oppo 95 è passato in seconda pagina nell'indice mentre quello dei "coperchi" pimpa!??? Mah il mondo gira proprio al rovescio!
-
03-07-2011, 20:13 #2242
Cosa vuoi, il 95 e' passato dalle stelle alle stalle in un batter di ciglio. Senza modifica suona una ciofeca quindi il 3D e' la conseguenza! :-)
Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
03-07-2011, 20:22 #2243
Questo per le asserzioni, non del tutto definibili super partes
(a voler forzare la mano, qualcuno potrebbe anche classificare la cricca in questo modo: un operatore
, e 5/6 tra i più accaniti modder ultra carrozzati di portafogli ed intenzioni snobistiche che si siano potuti mettere assieme: il primo gruppo di avforumer li avrebbe definiti "Cantinari"Spoiler: il cui datore di lavoro è colui che modifica le elettroniche, e per non poche cucuzze )....
Insomma, a voler dare retta a loro sarebbe un prodotto da scaffalizzare senza pietà: secondo voi, uno che ha pagato sull'unghia un TESTONE al primo caduto nel malinteso di cui sopra, come la può pensare?
Non me ne vogliano i diretti interessati, ma tutta la storia, IMHO, non me li ha messi del tutto sotto una buona luce (dal punto di vista critico e valutativo: se non altro sono sembrati i classici fortunati che abituati a Porsche e Ferrari, dopo aver provato il nuovo prodigio tra le sportive coupè tipo "Calibra", la snobba e la smonta come una carretta al confronto: ma a vivere dentro questa metafora, avendo i soldi per guidare una Calibra, gli dareste retta a certi tipi?).
Appena lo installo, cercherò di stimolare una rinascita costruttiva della discussione al riguardo.
walk on
sasadfUltima modifica di sasadf; 03-07-2011 alle 20:26
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
04-07-2011, 07:50 #2244
oppo 95
Per quello che ho sentito io dico che la decodifica è fatta in modo ottimale e parlo di quelle nuove,quelle standard le faccio fare al primare.
Solamente il sub ha bisogno di qualche db in + perchè credo che il livello sia un pochino bassino.
I ritardi li ho settati esattamente con i valori identici al mio pre,così so che è tutto settato in maniera esatta e sul pre e sull'oppo.Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
04-07-2011, 08:52 #2245
Originariamente scritto da Greenhornet
parlando di settaggio con tutti i diffusori "grandi",quindi senza tagli,il livello del sub risulta esattamente a +10db,cioè perfettamente in linea con le specifiche.a tal proposito ho apprezzato la specifica funzione presente nella sezione pre dell onkyo che riduce esattamente di 10db il livello del canale lfe nell ingresso multi analogico.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
04-07-2011, 12:36 #2246
Originariamente scritto da kaio
Originariamente scritto da kaio
-
04-07-2011, 15:09 #2247
in effetti ho dato per scontato che esistesse una pre-calibrazione basata sull ingresso hdmi,che nel mio caso serve per il segnale della ps3.
in tale condizione,il livello del pre funziona anche per l ingresso analogico,quindi una volta calibrato,i livelli dell oppo potranno rimanere tranquillamente a zero.in tal senso,il mio intervento stava ad indicare la precisione dell uscita pre.
in ogni caso,sarebbe consigliabile mantenere a zero i livelli dell oppo e regolare invece quelli del pre.
l attenuazione di 10 db sull onkyo serve allo stesso scopo,cioè mantenere la stessa calibrazione del pre per l ingresso digitale e quello analogico senza andare ad agire sui controlli della sorgente.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
04-07-2011, 20:59 #2248
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 593
Originariamente scritto da sasadf
GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq
-
04-07-2011, 21:49 #2249
Cioè?
Non capisco
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
04-07-2011, 23:09 #2250
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 720
sono 6 o 7 pagine che non si fa altro che parlare di ritardi e di fisica equalizzativa , vogliamo tornare a parlare del BDP 95 e nel suo specifico ??
a tal proposito , per rimanere in tema "suono" , vi dico che questa macchina prima di valutarla da un punto di vista sonoro, va' ASSOLUTAMENTE fatto un rodaggio, perche' cosi come la si tira fuori dalla scatola semplicemente NON SUONA come dovrebbe
Io stesso dopo quasi due mesi dall'acquisto (preso in UK) vi dico che la timbrica e' decisamente cambiata, e che il suono si e' come "aperto" , all'inizio non vi nascondo che la delusione mi aveva preso anche a me, che venivo da un 83-SE !! Bene, non si puo' assolutamente fare un paragone tra le due macchine, poiche' sono DUE cose diverse, nel senso che ognuna ha i propri pregi e i propri difetti, ma tutte e due ottime macchine, se pero' testiamo il 95 con un confronto a "memoria" dell' 83 SE, TOPPIAMO !! Questo 95 va valutato da solo IMHO , senza fare confronti.
Ma la cosa fondamentale IMHO, e' il rodaggio che obbligatoriamente va fatto con il 95, dopo un 300 ore circa di uso vi garantisco che e' come ascoltare un "altra macchina" , e parlo perche' ce l'ho in casa, e l'ho potuto constatare sulla mia pelle, e non perche' ho letto due brochure sul web
Fatta questa "esile" premessa, vorrei chiedere ai possessori di questo stupendo lettore, se hanno per caso provato le varie USB con dischi esterni, perche' dopo varie prove con HDD esterni , non c'e' stato verso di farglieli vedere.
Altra cosa abbastanza strana, se tento di collegare il player tramite rete LAN (router), quando vado nella funzione "My Network" , NON C'E' VERSO DI ACCEDERE A NULLA !!per caso sapete se e' colpa del FW ancora acerbo, oppure i modelli acquistati in UK sono "castrati" in queste cose ????
grazieUltima modifica di fantasminoformaggino; 04-07-2011 alle 23:12