|
|
Risultati da 2.176 a 2.190 di 4857
Discussione: Oppo BDP-95
-
25-06-2011, 14:15 #2176
A parte il fatto che non in tutti i telecomandi è così immediato variare i livelli dei singoli diffusori, in ogni caso mi sembra che la cosa si effettui comunque su base di singolo diffusore.
Non credo ci sia (o non l'ho mai visto) un tasto con la scritta surround, che regola contemporaneamente i livelli dei due diffusori.
Fosse così la cosa sarebbe semplice, voglio più (o meno) effetti? Permo il tasto surround + (o surround -), regolo velocemente come voglio.
Invece bisogna regolare il destro e poi il sinistro (o viceversa), poichè gli effetti non durano mai a lungo dovrò fare la regolazione in due tempi, con effetti diversi, il risultato sarà sicuramente uno sbilanciamento tra i canali.
In molti ampli o pre le regolazioni, con certe risoluzioni di visione, non compaiono neanche a video, per cui non ci si può basare sui numeretti.
Diverso è invece il discorso relativo ad effettuare una regolazione di base a orecchio o, meglio, con un fonometro, in modo da impostare tutti i livelli il più possibile secondo quanto raccomandano gli standard e poi fare degli interventi per assecondare il proprio gusto, magari affinandoli nel tempo.
Voglio più effetti? Aumento entrambi i surround di 2 dB (leggendo i valori sul menu), idem per il centale e/o il sub.
Variare i livelli "al volo" mi sembra un buon metodo per avere, alla fine, tutto sbilanciato.
Mi sorge una domanda, ma nei cinema come si regolano?
Il proiezionista regola i livelli a seconda del film, fanno una proiezione di prova, ed uno seduto in sala gli urla "abbassa il centrale, alza i surround, ancora un po', così sì, alza il sub, si così mi piace.
La settimana dopo, nuovo film e nuova visione test con ritoccatina, non credo proprio.
Se i film contengono così tanti errori di missaggio causati dalla vena creativa del tecnico di turno il cui lavoro, evidentemente, non viene supervisionato ed approvato da nessuno della produzione, perchè nella quasi totalità dei film visti in sala non ci accorgiamo di queste "licenze poetiche"?
Ciao
p.s: vedo ora l'intervento di Kaio.
Lo condivido in pieno.
Molto carino l'esempio delle fondamenta e delle tendine.Ultima modifica di Nordata; 25-06-2011 alle 14:20
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-06-2011, 14:18 #2177
Originariamente scritto da nordata
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
25-06-2011, 14:23 #2178
Originariamente scritto da ev666il
per esempio il Krell
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-06-2011, 14:25 #2179
I surround voi come li tenete, small- large? Io ho il centrale ed i front a 3m ed i surround praticamente attaccati al divano, il sinistro e' a 50 cm dal mio orecchio ed il dx ad 1m. Ho dovuto rimettere i posteriori su small perché altrimenti mi pareva di sentire solo il posteriore sx. Personalmente ho le distanze settate ed i volumi tutti a zero sia sull'oppo che sul pre. Sbaglio???
SORGENTI: Oppo 105 Aurion; Clearaudio Champion LTD,Audiotechnica AT-OC9,Audioanalogue Aria,Mysky Hd AMPLI:Krell HTS 7.1 (KTS 2.0)+KAV500 DIFFUSORI: Dynaudio Contour 3.4 + SCX + audience 52 post, JL Fhatom F112 VIDEO:JVC X35,Radiance XS3D, Darbee, Panasonic P50VT20. Cavi:van den hull:The Hill, thunderline;supernova+Magnum Hybrid. Power: Transparent reference+super, PS Audio Dectet, miniblack;ceraball, schermo Adeo prof200, X_Rite i1display pro
-
25-06-2011, 15:16 #2180
Originariamente scritto da lama67
Io tengo tutto a small (ma in effetti i miei speaker SONO small !) Anche in questo caso dopo averli tenuti per anni a large, un giorno mi sono accorto che in small andavano molto meglio senza perdere niente in estensione, come temevo. Contemporaneamente, però, ho alzato il punto di intervento del sub. Mi sembrava di aver cambiato impianto.
Ma questo è assolutamente funzione dei tuoi altoparlanti.
-
25-06-2011, 15:18 #2181
facciamo cos',ognuno faccia come crede che viviamo tutti felici e contenti.
nei krell c'e il tasto surround sul telecomando che regola entrambi i posteriori
-
25-06-2011, 15:52 #2182
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 91
Originariamente scritto da kaio
Mi sembra che si stia andando un po' ot, per cui cerco di riportare il thread nei binari giusti. Oggi ho ascoltato l'OTTIMO BD-P95 nell'ECCELLENTE impianto di Kaio per lo più in stereofonia. Un player preciso, veloce, dinamico, dall'ottima gamma bassa (contrariamente a quanto avevo letto) e in grado di ricostruire una scena di altissimo livello, il tutto senza alcuna modifica. Insomma, lontanissimo dall'idea che ho di lettore musicale entry level, qui siamo a livelli di gran lunga superiori. Mio subito!
-
25-06-2011, 15:57 #2183
Infatti anche secondo me questo player (anche non modificato) in gamma bassa dà degli ottimi risultati.
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
25-06-2011, 15:58 #2184
un ultima domanda poi si chiude il semi ot (si tratta pur sempre delle
regolazioni della sezione analogica...)
@Kaio o chiunque voglia
Ovviamente, secondo le regole, quello che dici è giusto. Mica puoi indicare qualche traccia da usare come test per renderci conto dell'intervento sulle distanze?
-
25-06-2011, 16:25 #2185
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 445
Tra gli altri, uno dei motivi per il quale non vado più al cinema è il dover, talvolta chiedere al vicino, "che cosa ha detto?" e puntualmente ricevere la risposta "non ho capito nemmeno io".
Magari era la frase topica del film resa incomprensibile da un effetto
Magari era anche il volere del regista non far capire una cippa dei dialoghi ma non considero Tafazzi l'esempio da perseguire
Chiaro, mi sto riferendo solo ed esclusivamente ai films. La musica è tutt'altro paio di maniche.
Visti i mixaggi talvolta pietosi, in tutti i DVD avevo all'interno un bigliettino con il livello del centrale, cosa che sto facendo pian piano anche con i Blu Ray
Stefanovpr SONY XW 5000 ES - tv OLED PANASONIC P65 VT 50E - telo SCREENLINE RADIANCE 274 - lettore OPPO 203 - pre ANTHEM AVM 60 - finale 1 PROCEED AMP 5 per front PARADIGM STUDIO 60 center PARADIGM CC 690 surround PARADIGM STUDIO 10 - finale 2 ROTEL RB 985 per Ceiling 4x B&W FPM4 e Bass Shaker - sub SVS 2000 pro
-
25-06-2011, 16:40 #2186
e no Stefano,non ci siamo.
se tu non senti e' perche' il regista voleva che tu non sentissi.
fossi in te lascerei stare evitando di snaturare l'opera d'arte.
scherzo ovviamente
PS: piuttosto ho sollevato una problematica sulla discussione delle nuove 800,se ti va dacci un occhio.
-
25-06-2011, 17:14 #2187
Originariamente scritto da wallace61
Non volevo dirlo ma, vista l'ironia, me la tirate fuori... mica avete qualche problema all'impianto? Molti cinema sicuramente ne hanno di varia natura.
Scusate se sono fortunato e non ho bisogno di mettere i pizzini nelle custodie.
Si discute da buoni amici, naturalmente...Ultima modifica di Clint_60; 25-06-2011 alle 20:49
-
25-06-2011, 18:37 #2188
Originariamente scritto da nordata
-
25-06-2011, 18:49 #2189
esatto .
la funzione di autoreset allo spegnimento dei comandi di regolazione da telecomando e' fatta appositamente per modificare i livelli al momento e a seconda della situazione(si parlava appunto di incisioni con livelli differenti),una volta finito il film e spenta la macchina i liveli tornano a defualt(cioe' come li abbiamo regolati noi ).
e cosi' via' ogni qualvolta sia necessario agire sui controlli.
a quanto pare anche i progettisti di codeste macchine han notato che i livelli una volta fatti dovranno o potranno essere modificati al momento e all'occorrenza.
ovviamente non siamo obbligati a farlo
siamo sempre li'.....
-
25-06-2011, 19:37 #2190
i ritardi si possono regolare a orecchio utilizzando tracce specifiche presenti in alcuni cd di calibrazione,ma nei prodotti moderni il problema è superato,dato che impostando la distanza richiesta,viene automaticamente scelto il ritardo in ms necessario.
personalmente utilizzo anche metodi un pochino piu personali.
il piu comodo è di selezionare una traccia con un buon contenuto in gamma bassa e riprodurla in mono su tutti i canali.fatto cio,si mettera in controfase una coppia di diffusori,ad esempio gli anteriori,e stando nel punto di ascolto si imposta il ritardo dei posteriori cercando la massima cancellazione tra i canali,che è evidenziata dalla minore risultante di emissione.
tale metodo è molto utile anche per la distanza del sub,che spesso,vista la lunghezza delle onde riprodotte con relative rotazioni di fase,viene erroneamente ritardato dalla semplice impostazione della distanza.
in caso di necessita,tale metodo è utilizzabile anche per i ritardi dei singoli diffusori,se non equidistanti.se ne gira di fase uno e si sposta il suo ritardo fino alla massima cancellazione con l altro.
naturalmente alla fine si deve rimettere tutto in fase.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.