Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 96 di 324 PrimaPrima ... 46869293949596979899100106146196 ... UltimaUltima
Risultati da 1.426 a 1.440 di 4857

Discussione: Oppo BDP-95

  1. #1426
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767

    Citazione Originariamente scritto da -SMILE-
    Lo facciamo sempre.
    sicuramente se ne sarà parlato ma mi è sfuggito, le vostre modifiche riguardano solo il 2ch o anche il mch?
    Ultima modifica di Clint_60; 26-05-2011 alle 15:02

  2. #1427
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da *****
    ... Prova a sentire un lettore vergine e lo stesso modificato Aurion e poi ti sfido a dirmi che è soggettivo...
    Con il metro di valutazione di Locutus e Kaio, uno potrebbe preferire qualsiasi cosa oggettivamente peggiore ma per lui migliore...
    Non ci siamo capiti. Se una cosa è meglio dell'altra, pace. Che ne parliamo a fare? Se un ex-Oppo modificato (e lo chiamo ex perchè dopo le pesanti modifiche ... non è più un Oppo sia nella sostanza elettronica che di prezzo) migliora alcuni parametri in modo oggettivo, è così, basta.

    Io mi riferivo a quelle differenze c.d. eteree sulle quali si spendono fiumi di parole (il nero infrastrumentale, il piano più elevato in avanti indietro e di lato come fosse antani) che non caratterizzano in maniera assoluta un lettore. Gli danno quel quid che, a mio parere, rientra nel gusto soggettivo (qualora lo si colga), proprio come la differenza di suono, per fare un esempio che conosco bene, fra una tromba Bach e una Yamaha.

    Ti faccio un esempio: con quel lettore "X" il piano sonoro è più arretrato e vellutato. Ottimo se ascolti Bach, ma con gli Ac/Dc? Meglio quello più "ruvido" nella dinamica dei transienti e col piano sonoro spostato in avanti (sempre poi che tutte queste pippe mentali abbiano un senso reale)?

    Non so se mi spiego.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #1428
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Lokutus quello che ti rifiuti di capire è che del rispetto di determinati parametri ne beneficiano tutti i generi musicali.
    Ovvio è che con quelli meno "confusionari" se ne apprezzano di più i risultati.

  4. #1429
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Alberto -SMILE- ancora niente ascolti?

  5. #1430
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da Clint_60
    sicuramente se ne sarà parlato ma mi è sfuggito, le vostre modificano riguardano solo il 2ch o anche il mch?
    Nella massima parte dei casi, i due canali principali... poi, se le schede aggiunte ci entrano e se l'onere tecnico ed economico non diventa insostenibile, si può modificare anche il canale centrale, il canale sub e i due rear...
    Operatore del settore - Aurion Audio

  6. #1431
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Alberto -SMILE- ancora niente ascolti?
    Stiamo collaudando "d'urgenza" un bellissimo 2010 della Denon... prometto che sarà la prossima cosa che faccio!
    Operatore del settore - Aurion Audio

  7. #1432
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    E' quello di Giorgio?
    Ok, collaudatelo per bene e poi passiamo all'Oppo.

  8. #1433
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Era proprio "così" urgente questo 2010 di Giorgio?

    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  9. #1434
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Meglio quello più "ruvido" nella dinamica dei transienti e col piano sonoro spostato in avanti (sempre poi che tutte queste pippe mentali abbiano un senso reale)?
    Caro Luigi :-) mi dispiace sentire chiamare queste cose "pippe mentali". Ad esempio, la tridimensionalità del suono è la cosa che realmente distingue un impianto Hi-End da uno normale. Mi è capitato un paio di volte di sentire impianti che mi hanno lasciato di stucco, provocandomi emozioni intense, dove tutti questi termini avevano un reale significato. Ammetto però di non essere mai riuscito a riprodurre a casa mia quello che avevo sentito in certi negozi.
    Inoltre io credo che esista un solo tipo di suono: quello 'buono'. Avevo un amico con impianto comunemente ritenuto valido principalmente per la classica... beh... non ho mai più sentito il rock e il metal così bene...

  10. #1435
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Esattamente, come dice clint certe sensazioni bisogna "sentirle" per poter capire di cosa stiamo parlando!

  11. #1436
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Esattamente, come dice clint certe sensazioni bisogna "sentirle" per poter capire di cosa stiamo parlando!
    Mi sa che abbiamo frequentato lo stesso negozio a SA... quello era uno dei due dove ho visto la luce...

  12. #1437
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    In un certo senso è vero bisogna avere la "visione" !

    Piccolo OT
    dove lavoro io (quello principale non quello da operatore eheheh) organizziamo spesso eventi musicali dal vivo con strumenti quali tromba, violino, violoncello, fiati, contrabbasso, pianoforte, etc etc., ebbene SCORDATEVI di riprodurre l'intera gamma dinamica di questi strumenti nelle vostre case, è praticamente IMPOSSIBILE!!!
    Negli impianti casalinghi possiamo solo avvicinarci quanto più possibile al suono reale ma non potremo mai eguagliarlo, la fisicità, la consistenza, le dimensioni, le armoniche e la dinamica che genera uno strumento ascoltato dal vivo sono elementi irriproducibili elettronicamente.
    Quando si riscontrano parte di questi elementi in un impianto domestico è impossibile non rimanerne scossi ed è allora che ha inizio la continua ed estenuante ricerca del miglioramento a tutti i costi (inteso anche economicamente, per chi può eheheh).
    Fine OT
    Ultima modifica di Doraimon; 26-05-2011 alle 15:49

  13. #1438
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    (...) Organizziamo spesso eventi musicali dal vivo (...) SCORDATEVI di riprodurre l'intera gamma dinamica di questi strumenti nelle vostre case, è praticamente IMPOSSIBILE! Negli impianti casalinghi possiamo solo avvicinarci quanto più possibile al suono reale ma non potremo mai eguagliarlo: la fisicità, la consistenza, le dimensioni, le armoniche e la dinamica che genera uno strumento ascoltato dal vivo sono elementi irriproducibili elettronicamente.
    Purtroppo è effettivamente difficilissimo, praticamente impossibile. Ma tutto il nostro lavorio di appassionati è diretto proprio ad approssimarci il più possibile a quel risultato "chimerico". Solo che spesso scegliamo strade diverse per arrivarci: ugualmente valide, ma diverse. Magari un impianto si approssima di più per un aspetto ed un altro per altre caratteristiche. Al di là dei classici fattori oggettivi di base, torna sempre a galla, purtroppo, il fattore soggettività.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  14. #1439
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Certo difficilmente trovi tutti i parametri necessari al posto giusto, potrebbe anche capitare ma a fronte di un esborso non indifferente e di un ambiente opportunamente strutturato.
    Ma una volta individuati questi parametri nel suono li si cerca in tutto ciò che si ascolta e si diventa sempre più critici e pretenziosi
    L'Alta Fedeltà ce la costruiamo addosso se abbiamo coscienza dei nostri limiti ambientali ed economici e se sei capace e un tantinello "esperto" riesci ad ottenere risultati migliori di tanti altri che "pensano" di avere chissachè perchè hanno speso TOT ed hanno messo un paio di DAAD qua e là per la stanza.

  15. #1440
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Citazione Originariamente scritto da Clint_60
    ... Mi è capitato un paio di volte di sentire impianti che mi hanno lasciato di stucco, provocandomi emozioni intense, ...
    Anche a me.
    Ma qui parliamo di impianti o di un lettore?
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection


Pagina 96 di 324 PrimaPrima ... 46869293949596979899100106146196 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •