Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 324 PrimaPrima ... 172324252627282930313777127 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 4857

Discussione: Oppo BDP-95

  1. #391
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Shanghai e Verona
    Messaggi
    207

    Non vedo alcuno che parla di delay-time... sarà implementato su una macchina di codesto livello?
    Attendo risposte di chi potrebbe sapere.
    OLED 65" UHD 4K... fantastic 3D passive !!! + Bose Soundbar 700 + sub 700 + Bose CineMate 1SR 1.1 + Bose Companion 2.1 + Bose QC20 2.0+ Player Popcorn V-TEN + MiniDSP pre eq...DolbyAtmos and DTS-X 11.2 DS room

    100% NoMod

  2. #392
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Non sono uno dei "sapienti" , dunque non posso risponderti, ma tieni conto che della questione in generale del ritardo si e' interessata anche la Oppo, in quanto segnalato come un problema da alcuni utenti del 93. Sembra che il problema si ponga in particolare per gli utilizzatori di processore video. Ne troverai traccia anche su questo thread.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  3. #393
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Sì, ho letto anch'io del possibile problema delay-time...

    Tuttavia io ho un Oppo 83SE (per il momento) collegato in analogico al mio pre analogico/multicanale e via hdmi al Crystalio II e non ho notato nessun problema di ritardi (anche se l'avrò usato 3 volte, per lo più con cartoni animati per mio figlio...).

    Pensate che il 95 da questo punto di vista potrà dare più problemi, oppure varia da film a film percui potrei non averlo notato per pura fortuna (o magari perché nei cartoni animati sicuramete ci si fa meno caso) oppure può essere un discorso di caratteristiche dei componenti e/o di accoppiamento tra gli stessi percui magari utilizzando un pre analogico puro potrei non avere questo problema??? Oppure, ancora, il problema potrebbe essere di chi usa il vpr poiché utilizza hdmi dalla lunghezza molto maggiore??

    Ne avete un'idea??
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  4. #394
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Savona
    Messaggi
    249
    @daniel24

    Ho passato i giorni scorsi a cercare un lettore cd o convertitore o lettore universale che fosse CERTAMENTE superiore agli altri perchè per me è fondamentale avere una buona sorgente per i cd. Ho letto una ventina di recensioni di apparecchi di costo anche esagerato e alla fine tutti concludevano che le differenze tra questi apparecchi erano nell'ordine delle "sensazioni" o delle "sfumature".
    La mazzata finale me l'ha data la recensione del lettore universale McIntosh da 13000 euro che se la gioca con il Teac VRDS25.

    La mia impressione è che si sia arrivati al limite delle possibilità dei convertitori 16/44.1 e che non sia conveniente spendere più di quello che costa un Oppo 95 o Cambridge 751 tanto si pagherebbe 1000 euro in più per avere una "sensazione" che ti costa un mese di lavoro.

  5. #395
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    La questione potrebbe essere semplicemente legata all'esistenza (all'interno di certi processori) di una linea di ritardo che permetta di oltrepassare agevolmente punti di elaborazione del flusso particolarmente complessi che altrimenti potrebbero determinare discontinuità di visione. Un buffer, insomma. A quel punto il ritardo sarebbe pienamente giustificato.
    Anche se mi sembra che il quesito del Conte fosse diretto ad accertare se nel menu dell'Oppo c'è una gestione "diretta" del ritardo.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  6. #396
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato
    Un buffer, insomma. A quel punto il ritardo sarebbe pienamente giustificato.
    Tecnicamente sì ma comunque inaccettabile per la visione... Alla fine allora sono stato fortunato; spero di esserlo altrettanto con il 95...

    Citazione Originariamente scritto da adslinkato
    Anche se mi sembra che il quesito del Conte fosse diretto ad accertare se nel menu dell'Oppo c'è una gestione "diretta" del ritardo.
    Forse hai ragione...Ma in questo caso la risposta dovrebbe essere negativa, ovvero, essenso il menu del 95 uguale a quello del 93 la possibilità di gestire il ritardo non dovrebbe esserci, giusto?? A meno del rilascio di firmware con nuove funzionalità...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  7. #397
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Appunto. Ma dato che nessuno di noi ce l'ha in mano, non mi esporrei...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  8. #398
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Il 95 sarà identico al 93 per il discorso lip-sync, nella pcb del 95 ci sono le parti di conversione e di uscita analogica, il lip-sync dev'essere implementato nel codec video che nel caso è identico avendo la stessa pcb video.
    Per avere questa possibilità Oppo dovrebbe ridisegnare la scheda video visto che nel Q-deo non viene implementata questa funzione, come ha detto fabio dovrenno inserire un buffer di memoria sul percorso del segnale che permetta di ritardare il segnale audio. Nel dominio digitale è una cosa abbastanza banale mentre è impossibile da effettuare in quello analogico, o meglio molto più complicato e controproducente... Purtroppo penso che sia stata una leggerezza un po' sottovalutata questa funzione e se fosse stato possibile la Oppo la avrebbe gia implementata visto che il problema è gia stato sollevato da molti utenti sul 93.
    Ultima modifica di Guest_9525; 16-03-2011 alle 11:42

  9. #399
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Io ho attualmente l'83 e sto aspettando il 95 (per le uscite dedicate stereo).
    Nella mia configurazione (Oppo in uscita HDMI verso l'ampli AV Onkyo 905, da qui uscita di due HDMI, la prima che porta il segnale sia audio che video al TV e la seconda il solo video al VPR, mentre l'audio in questo caso è veicolato alle casse dell'hifi) non ho alcun problema di lip-sync
    E badate, il problema lo aveva invece, senza l'Oppo, il 905 nel suo primo firmware ...
    Se non ho problemi con l'83 non dovrei averne nemmeno col 95, o si?
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  10. #400
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Esatto.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  11. #401
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da Il Reba
    ... che le differenze tra questi apparecchi erano nell'ordine delle "sensazioni" o delle "sfumature".
    La mazzata finale me l'ha data la recensione del lettore universale McIntosh da 13000 euro che se la gioca con il Teac VRDS25.
    Le differenze non dipendono solo dal lettore ma anche e soprattutto al valore della catena a cui viene collegato...

  12. #402
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Savona
    Messaggi
    249
    Sai che ti stimo ma permettimi, non sono d'accordo. Se due apparecchi sono provati sulla stessa catena quest'ultima incide per entrambi gli apparecchi allo stesso modo. Mi fa riflettere che, se differenze ci sono tra il MCcIntosh e il Teac, si tratti di sfumature. Se non basta spendere 13000 euro per avere un suono SENZA DUBBIO migliore penso che proporzionalmente non si possa parlare di differenze di carattere audio tra un lettore che costa 600 euro e uno che ne costa 1200.
    Per me siamo al limite per ciò che riguarda i 16 bit 44.100khz, magari con i 24/96 le cose cambieranno. Io più di quello che costa il 95 o il 751 non spendo.
    Senza polemica, ci mancherebbe altro!

  13. #403
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da luca156a.r
    I sintoAV sono un collo di bottiglia ben in grado di decimare il migliormento dovuto al raddoppio del prezzo fra il 93 e il 95.
    Anche se il pre a/v in questione è di alto livello (vedi firma) secondo te non ne vale la pena?
    TV Sony55hx920 / Pio428xd pre/proc Bryston sp1.7 pre Myryad mp100 amp Myryad ma240/ma360 diffusori Proac d15, Proac tablette signature, Proac scc cd/sacd Philips 963sa blue ray/dvd/game Ps3 / Xbox360 mediaplayer Dune HD Duo Decoder Pace MySky HD

  14. #404
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Con il tuo pre senti tutto: è semplicemente splendido! Ne varrà la pena senz'ombra di dubbio.
    Dopodiché le caratteristiche costruttive dell'Oppo lo pongono oggettivamente in una situazione di preminenza sul mercato.
    Ora resta solo da chiarire quel piccolo particolare: dobbiamo ascoltare come va...
    Ultima modifica di adslinkato; 16-03-2011 alle 17:29
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  15. #405
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227

    Citazione Originariamente scritto da Django
    Anche se il pre a/v in questione è di alto livello (vedi firma) secondo te non ne vale la pena?
    Bè, il discorso comincia ad effere differente. Ma la tua è una domanda da 1 milione di dollari
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.


Pagina 27 di 324 PrimaPrima ... 172324252627282930313777127 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •