|
|
Risultati da 451 a 465 di 4857
Discussione: Oppo BDP-95
-
31-03-2011, 21:53 #451
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 701
Come sempre del resto, il mio attuale e' un oppo 80 con piccole modifiche, ma Ktm dice che le sezioni audio questa volta sono molto diverse, fermo restando la mancanza " grave" delle uscite xlr sul cambridge.
Non amo invidiare ed essere invidiato.
-
31-03-2011, 23:56 #452
mmm....cambridge puzza di lexicon...
Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
01-04-2011, 07:10 #453
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 701
......ti assicuro che puzza di oppo modificato.....
Non amo invidiare ed essere invidiato.
-
01-04-2011, 07:30 #454
eh appunto
Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
01-04-2011, 08:40 #455
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Non puzzano tutti e due...
Partono tutti e due dalla stessa ditta che li costruisce su commissione. Mantengono la stessa scheda video, IDENTICA, ma hanno scelto strade ben diverse per quanto riguarda l'audio. Il Cambridge ha a bordo un dsp che è incaricato di aumentare la risoluzione facendo l'upsampling a 24/192 e questa operazione permette al convertitore di lavorare al massimo delle sue potenzialità. Questa strada intrapresa da Cambridge è il frutto di esperienze della casa sui loro lettori top di gamma, leggete nel loro sito a riguardo del Q5... La Oppo ha scelto sicuramente una scelta altrettanto valida ma a mio avviso non vincente sulla carta soprattutto in ottica multicanale. L'algoritmo Q5 di Cambridge potrebbe essere un asso nella manica che se implementato bene puo dare risultati eccellenti. Io sulla carta non saprei quale scegliere dei due, l'Oppo ha le uscite bilanciate stereo che mi intrigano non poco ma il Q5 sul Cambridge non è da meno sul multicanale. Sulla carta do un punto in più al Cambridge per l'audio multicanale e un qualcosina in più all'Oppo per la prestazione stereofonica. Di sicuro tutti e due saranno i primi due della lista per molti, vedremo...
-
01-04-2011, 09:02 #456
Alberto, come sai do una interpretazione del tutto diversa dalla tua all'operazione di upsampling operata dal Cambridge. Nulla si crea, nulla si distrugge: nessun upsampling potrà creare elettronicamente quanto non esiste nel segnale originario. E' un po' la stessa questione dei canali successivi ai 5+1 discreti presenti nelle tracce audio multicanale in lingua italiana. E' oggettivamente difficile creare canali ulteriori (7, 9, 12, 25?) in assenza di tracce discrete che indichino a quanto viene posto a valle del lettore "quando" e soprattutto "come" far intervenire quei certi canali. Gli anglofoni sono in una situazione migliore della nostra, perché ci sono già in giro molti blu-ray con 7+1 tracce discrete e lì la questione cambia radicalmente. In futuro sono certo che ce ne saranno anche di più, ma la situazione attuale in Italia è questa.
La base dei due lettori universali di cui parliamo, in effetti (come detto), è la stessa, ma spalancando gli occhi una volta per tutte si verificherebbe che a quella medesima "base" attingono moltissimi altri lettori universali "meglio" o "peggio" rimarchiati: i transplant industriali non lavorano solo per Oppo o Cambridge.
Inoltre, al di là di ogni dato di targa (non va dimenticato che ho aperto questo thread il 15 dicembre scorso, tu quello del Cambridge il 21 febbraio ma finora nessun amico del forum ha mai potuto ascoltare alcunché), non vorrei che "sotto l'usbergo" dell'upsampling il Cambridge in realtà operasse delle modifiche al segnale solo per renderlo più accattivante.
Ma io sono un pragmatico e credo che non dobbiamo vivere solo di meste elecubrazioni tecniche (sulla base delle quali i dati di targa del chip audio ESS DACs SABRE32 Reference ES9018 del 95 sono i migliori della produzione industriale mondiale, in questo momento, ma conta enormemente anche la qualità di quanto viene posto a monte e a valle del chip, come tutti sappiamo: il meglio di un progetto viene vanificato dal peggior componente di tutta la catena): in questa come in altre scelte dobbiamo semplicemente preferire quello che ad ognuno di noi piace di più.
L'unica cosa certa è che entrambi i marchi sfoderano oggetti dall'eccellente rapporto qualità-prezzo e per questo sono sempre stati tenuti un po' ai margini del mercato, scelti da tantissimi appassionati veri sparsi nel mondo che li acquistano presso negozianti illuminati ma un po' trascurati da taluni, che per bistrattarli li trattano come figli di un Dio minore...
Dal mio punto di vista, ben vengano in futuro altri campioni come questi!Ultima modifica di adslinkato; 02-04-2011 alle 15:33
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
01-04-2011, 09:36 #457
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
L'upampling in questo caso porta innegabili vantaggi a livello qualitativo, oltre a Cambridge Audio ci sono ben altri marchi che sono di innegabile qualità che sfruttano e hanno sfruttato l'upsampling per migliorare le loro conversioni, DCS in primis ma anche Meridian e Theta e questi sono i marchi che tecnologicamente hanno più da insegnare in campo digitale...
La strada a mio avviso è quella giusta per migliorare le prestazioni audio ma bisognerà vedere e soprattutto sentire se in un lettore da questi prezzi Cambridge è riuscita a sfruttare realmente le potenzialità di questa tecnologia, non ci resta che aspettare e sentire.
-
01-04-2011, 09:38 #458
Perfettamente d'accordo con te come sempre...
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
01-04-2011, 13:22 #459
Originariamente scritto da *****
-
01-04-2011, 13:36 #460
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 701
adslinkato e ktm........non dovevo stuzzicare i can che dormono o quello che ha la bronchite, Albè come va?
Io mi fido di entrambi (adslinkato e ktm) e quindi li provo entrambi (oppo e cambridge) poi chissà......appuntamento il 15 aprile al PorcoDino Home Theatre!!!Non amo invidiare ed essere invidiato.
-
01-04-2011, 13:46 #461
Originariamente scritto da dinoloia
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
01-04-2011, 13:51 #462
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 701
come già detto, alberto ce l'hai sempre con me
,hai capito che sono piccoletto eh..., il 15 aprile.
Non amo invidiare ed essere invidiato.
-
01-04-2011, 13:57 #463
dai Dino su ... su ....
avevo letto il 15 aprile, ma il Cambridge è già uscito ? Sarà disponibile per quella data ?"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
02-04-2011, 13:34 #464
Originariamente scritto da adslinkato
La procedura è semplice come quella del vecchio 83 ?Fully Crestron Integration - B&O Beovision10 46", B&O Beovision 7 40", Avielo Kroma, Screen Research X-Mask Theatercurve 110", Anthem Statement D2v + P5 + P2, Paradigm Reference Signature S8 + C5 + ADP3 + S2 + 2x Sub1, Oppo BDP-83 SE NuForce Edition region/area free, Marantz SA11S2, HD-DVD Toshiba EP-D35, B&O Beosound 4, multiroom Adagio, Kaleidescape 3U server + 3x M500 + 7 x M300 + BD carousel, Humax Icord HD x 2
-
02-04-2011, 13:56 #465
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 701
Si Conte Adslinkato lo ha istallato sulla sua Ps3, ma non funziona!!
Alberto Pilot, il cambridge non e' uscito ma ne arriva a Musical Cherubini uno in dimostrazione il 15 aprile e me lo da' in visione subito.Non amo invidiare ed essere invidiato.