Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 46 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 686

Discussione: WD TV Live Hub

  1. #61
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665

    @erpiega

    per ora il bittorrent non è installabile ma mi piacerebbe che lo si potesse fare, so che con altri w.d. sono usciti firmware moddati che lo permettavano, questo è un prodotto molto nuovo e ancora non esistono firmware moddati, speriamo che qualcuno li faccia.

    se lasci il w.d. in standby puoi scaricarci sopra quello che vuoi e appena ha finito, quando lo accendi te lo rende subito disponibile per la visione... non ho capito bene cosa intendi per chiavetta, ma se intendi antenna wifi è la stessa cosa del cavo lan, solo un altro modo di collegarsi

    per i sottotitoli mi cogli impreparato, io guardo solo film in italiano e i sottotioli li disabilito sempre e se posso li tolgo pure dal filmato, magari stasera faccio qualche prova e poi ti dico
    se vuoi fare prima a navigare nell'hub o a scrivere per esempio quando fai ricerche sui file puoi perfino collegarci una tastiera usb al volo!!
    Ultima modifica di Salotto74; 13-01-2011 alle 12:17
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    350

    info

    Cortesemente qualche informazione ai possessori del wd:

    Durante la riproduzione di un filmato, quali tipo di info sono disponibili?
    (durata, risoluzione, ntsc o pal, codec, audio e video bitrate, ecc):

    E' possibile collegare al wd un usb hub in modo da collegare piu' di un hd esterno? Se si, è possibile escludere l'indicizzazione dei file? Tempo per caricare gli hd (ho un hdx di cui sono soddisfatto, tranne per la lentezza nel caricare i miei 3 hd da 1 TB lacie)
    SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
    HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
    CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.

  3. #63
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    @Captain Spaulding

    1. durante la riproduzione di un film è disponibile la barra con la % di visione del film, è possibile scegliere h:m:s dove si vuole saltare, il titolo, la lista dei sottotitoli disponibili (dove si può selezionare), la lista delle tracce audio disponibili (dove si può selezionare),dimensioni del file, data di archiviazione, eventuale locandina, si può visualizzare e modificare una valutazione e un grado di preferenza per sfruttre questi parametri come filtri e/o ricerche future come un classico lettore mp3
    2. per audio e sottotitoli sul telecomando c'è anche 2 tasti dedicati per cambiare audio e sototitoli al volo senza dover aprire nessun menu
    3. per audio viene riportato nella lista sia la lingua che il tipo di audio (dts, dolby,ecc...)
    4. per i sottotitoli è possibile scelgliere dimensione, colore e codifica
    5. per gli hard disk da usb è possibile disattivare l'indicizzazione e il collegamento risulta immediato
    6. per la possibilità di collegare un hub non posso provare
    Ultima modifica di Salotto74; 13-01-2011 alle 20:33
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  4. #64
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    137
    Citazione Originariamente scritto da Salotto74
    per quanto riguarda il trasferimento tramite wifi non posso aiutarti perchè io non lo utilizzo ma credo che il discorso sia un pò complesso perchè le variabili in gioco sono tantissime (se conosci limiti e possibili problematiche di una trasmissione wifi)
    Grazie per la risposta, è che purtroppo avendo il router distante circa 30mt dal televisore non mi pare pratico attaccare il wdtv al router tramite ethernet e far arrivare un cavo di 30mt dal wd per collegarlo alla tv...
    Ho escluso anche i power line perchè la spesa si alzerebbe di troppo e non ho prese dirette libere ma solo con "ciabatte"...
    Quindi l'unica soluzione resta il wi-fi anche se credo che condividendo una cartella sul pc e tramite wi-fi far partire un film in mkv rischio che vada a scatti..qualcuno ha provato?

  5. #65
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    Citazione Originariamente scritto da littlesaint
    Grazie per la risposta, è che purtroppo avendo il router distante circa 30mt dal televisore non mi pare pratico attaccare il wdtv al router tramite ethernet e far arrivare un cavo di 30mt dal wd per collegarlo alla tv...
    allora ti risolvo io il problema aggirandolo, ho un collega che ha il tuo stesso problema e avendo fatto questo acquisto gli ho dato lo stesso consiglio e lui si trova bene:
    invece di scaricare i film attraverso la rete lan o wifi utilizzi un hard-disk o una penna usb e trasferisci i file appunto tramite usb sul w.d., ovviamente perdi alcune funzionalità di questo w.d. come il collegamento ad internet e l'aggiornamento automatico del firmware, ma credo che potresti risolvere verificando manualmente di tanto in tanto sul sito w.d. e nel caso fai un aggiornamento manuale del firmware che è previsto, e il gioco è fatto.

    P.S.: 30m per un cavo ethernet se è di tipo cat.5e o superiore non è assolutamente un problema e non hai nessun tipo di problemi... sicuro, semplice, pratico e 100% di banda sempre... ...sempre meglio di un buon wifi o di altri ripieghi
    Ultima modifica di Salotto74; 13-01-2011 alle 20:54
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    137
    Citazione Originariamente scritto da Salotto74
    allora ti risolvo io il problema aggirandolo, ho un collega che ha il tuo stesso problema e avendo fatto questo acquisto gli ho dato lo stesso consiglio e lui si trova bene:
    invece di scaricare i film attraverso la rete lan o wifi utilizzi un hard-disk o una penna usb e trasferisci i file appunto tramite usb sul w.d., ovviamente perdi alcune funzionalità di questo w.d. come il collegamento ad internet e l'aggiornamento automatico del firmware, ma credo che potresti risolvere verificando manualmente di tanto in tanto sul sito w.d. e nel caso fai un aggiornamento manuale del firmware che è previsto, e il gioco è fatto.
    Già..mi pare l'unica soluzione..però sarebbe un pò come comprare un auto a sei marce e usare solo fino alla quinta
    Allora forse mi conviene comprare "un auto" più piccola che non abbia queste funzioni che tanto non posso utilizzare...?uhm...
    Altrimenti se attacco il wd al tv mettendolo proprio accanto e faccio poi correre 30mt di cavo da li al router...però non so le prestazioni di trasferimento dati con 30 mt di cavo come possono essere...

  7. #67
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    Citazione Originariamente scritto da littlesaint
    ...Altrimenti se attacco il wd al tv mettendolo proprio accanto e faccio poi correre 30mt di cavo da li al router...però non so le prestazioni di trasferimento dati con 30 mt di cavo come possono essere...
    senza saperlo ti ho risposto con il p.s.: nel mio post precedente (subito sopra al tuo ultimo post) in contemporanea con la tua domanda, dacci un'occhiata...
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  8. #68
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    350
    Grazie Salotto 74.

    Quindi nelle info non compare video e audio bitrare o sistema (pal/ntsc) o risoluzione (es. 1920x1080) o formato (1:35, ecc)
    SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
    HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
    CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.

  9. #69
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    8
    Anche io ho una domanda per Salotto 74 o per altri possessori dell'hub.
    Come si comporta con le foto di grandi dimensioni (10mp), copiate sull'hard disc interno o su cartella di rete?
    Si riesce a passare velocemente da una foto all'altra, scorrendole rapidamente? E' possibile fare scorrere presentazioni di foto che utilizzino l'effetto di transizione Ken Burns (pan e zoom: v. http://en.wikipedia.org/wiki/Ken_Burns_effect)? E si può scegliere la musica da far suonare mentre la presentazione va avanti, od anche impostare brani casuali?
    Grazie!

  10. #70
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    137
    Citazione Originariamente scritto da Salotto74
    senza saperlo ti ho risposto con il p.s.: nel mio post precedente (subito sopra al tuo ultimo post) in contemporanea con la tua domanda, dacci un'occhiata...
    E vada per i 30 mt di cavo grazie di nuovo Salotto74
    Domandina probabilmente stupida..
    -il wd tv live hub è autoalimentato?
    -Supporta le reti Gigabit o solo 10/100 come il Wd tv live?
    Ultima modifica di littlesaint; 14-01-2011 alle 18:30

  11. #71
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    35
    Allora una domanda semplice, mi sono letto tutte le 5 pagine di discussione ma vorrei avere conferma di quanto.

    1- E' possibile attaccare un HD esterno per aumentare la capacità di archiviazione dati (ho letto non ha la porta host)

    2- Per quanto riguarda i consumi qualcuno ha dati in merito?

    3- Ha la funzione juke box (a me pareva carino il poter vedere la locandina del film selezionando il titolo anche senza descizione)


    Grazie a tutti per adesso

  12. #72
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    118
    Ho letto su un sito straniero (perdonatemi ma non ricordo quale) che esiste un firmware non ufficiale che permette di vedere i bluray rip 3d. Qulcuno ne è a conoscenza?

  13. #73
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    Citazione Originariamente scritto da nightmare78
    Ho letto su un sito straniero (perdonatemi ma non ricordo quale) che esiste un firmware non ufficiale che permette di vedere i bluray rip 3d. Qulcuno ne è a conoscenza?
    non serve nessun firmware diverso da quello ufficiale, io vedo già sia i bluray 1:1 che i bluray rip....
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  14. #74
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    Citazione Originariamente scritto da littlesaint
    ...
    -il wd tv live hub è autoalimentato?
    -Supporta le reti Gigabit o solo 10/100 come il Wd tv live?
    1. no il w.d. tv live hub ha un alimentatore esterno ma è piccolissimo praticamente è identico al caricabatteria dei cellulari nokia (tanto per fare un esempio)
    2. sì supporta le reti a 1Gbit/s infatti io ce l'ho collegato al pc così però per adesso causa un firmware ancora non perfetto funziona in realtà a circa 11-12Mb/s cioè circa 90Mbit/s speriamo in upgrade futuri, l'hardware interno (processore, hard disk ed elettronica) teoricamente potrebbe farlo funzionare fino a 300Mbit/s
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  15. #75
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665

    Citazione Originariamente scritto da Captain Spaulding
    ...Quindi nelle info non compare video e audio bitrare o sistema (pal/ntsc) o risoluzione (es. 1920x1080) o formato (1:35, ecc)
    effettivamente con il firmware attuale non si possono vedere i bitrate dell'audio e del video, per aggirare l'ostacolo per l'audio io lo posso verificare con il sintoamplificatore, per il video verifico con il pc.
    per il resto si può vsiaulizzare un sacco di informazioni come ho scritto qualche post prima...
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508


Pagina 5 di 46 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •