|
|
Risultati da 46 a 60 di 686
Discussione: WD TV Live Hub
-
09-01-2011, 20:41 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
@pinco333
ho provato a riprodurre il file inerente al link che hai pubblicato ma considerando che è un filmato di circa 20secondi e per di più senza audio non ho capito che tipo di considerazioni vorresti avere...
comunque sia il filmato è stato riprodotto correttamente dal w.d. senza inceppamenti, rallentamenti ecc... per il resto mi è sembrato un filmato normale, di qualità normale, quindi? magari poni qualche domanda specifica e cercherò di darti una risposta più specifica.Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
09-01-2011, 22:02 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 309
è un filmato con un bitrate molto elevato (39-42 Mb/s) e sui mediaplayer poco performanti in streaming su rete LAN , puo andare a scatti.
Considera che il mio PC (AMD X2 2,2 GHZ + 2 MB ram) con VLC o WMPclassic non riesce a riprodurlo fluidamente.
Se lo hai riprodotto dal PC o NAS e non ti sei accorto di nulla significa che il test è stato superato.
Grazie di nuovo
-
09-01-2011, 23:38 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
@pinco333
ok ora ho capito...
allora test passato in pieno!!
ho riprodotto il file da pc con w.m.p via lan sul w.d. e il filmato è risultato fluido senza nessun tipo di inceppamento, poi ho anche riprodotto il file direttamente dall'hardisk interno del w.d. e la fluidità è riusultata identica alla prova precedente ma devo dire che in questo caso la qualità video mi è sembrata molto migliore rispetto alla prova via lan.Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
10-01-2011, 11:10 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 309
riguardo la qualità non credo proprio che possano esserci differenze tra una riproduzione via LAN piuttosto che da HHD interno.
A meno che il tuo PC non effettui una riconversione del flusso !
-
10-01-2011, 15:02 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
Originariamente scritto da pinco333
io non utilizzo molto i programmi da pc per vedere sul tv attraverso la lan (direi mai) perchè li trovo inutili, mi obbligano a tenere il pc acceso, sono tendenzialmente più lenti e più facilmente affetti da possibili problemi tipo rallentamenti video, compatibilità di codec audio/video ecc... quindi non sono un esperto...
però io ho win7, ho aperto w.m.p. e ho riprodotto il filmato sul w.d. senza impostare nulla quindi non so esattamente cosa combini il w.m.p. tu ne sai qualcosa? forse devo cambiare dei settaggi?
nel caso posso rifare qualche altra prova... se interessa...Ultima modifica di Salotto74; 10-01-2011 alle 20:14
Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
10-01-2011, 15:10 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 309
sinceramente non lo so neanche io.
Posso però dirti che il mio TV andando a pescare video dal PC (Win7) di mio fratello in rete , converte gli MKV (che non sarebbero riproducibili dal mio TV G20) in MPEG2 a bassissima risoluzione.
Lui usa WMP come media server , per cui suppongo che faccia una ricodifica a volo di files ad alta definizione.
Ti confermo che dal mio NAS o dall'HDD interno dell'AZBOX non si ha alcuna variazione di qualità, ma solo di lentezza di rete e quindi freeze/blocchi.
Un'altra domandina dato che ci siamo.
Ho letto in giro che l'HUB non riesca a veicolare l'audio contemporaneamente su HDMI (sul TV) e su ottica (sull'amplificatore).
Sarebbe un bel baco !
Ti risulta ?
-
10-01-2011, 20:20 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
@pinco333
forse hai ragione il w.m.p. forse fa una sorta di ricodifica al volo dei file ad alta definizione per ridurre eventuali problemi di velocità della rete, magari leggo qualcosa e vedo se riesco a fare un'altra prova
per quanto riguarda l'eventuale baco sull'uscita audio non posso esserti di aiuto io utilizzo solo ed esclusivamente hdmi per tutti i collegamenti di tutte le periferiche che ho, sono comodi da collegare, hanno un ottimo transfer-rate audio/video, non hanno problemi di compatibilità di codifiche audio hd perchè veicolano tutto, riducono il numero di cavi, insomma tutto il resto è inutile e ormai sorpassatoTv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
10-01-2011, 20:30 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 309
concordo con te perfettamente sull'HDMI ma di rifare anche l'ampli (yamaha 6030) al momento non se ne parla !
riguardo WMP su W7 , penso che se non lo fai partire e condividi una nuova cartella dove avrai messo il video , dovresti fare un test attendibile.
Vedo che possiedi anche uno Iomega SP, come ti sembra l'hub a suo confronto ?
forse è troppo datato per un confronto serio ?
-
10-01-2011, 21:31 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
@pinco333
lo iomega che ho in firma è uscito a gennaio 2010 e io l'ho acquistato a marzo 2010 ma in quel periodo non avevo ancora tutto in hd (tv, home theatre, sky, mediaplayer, ecc...) quindi per me era sufficente.
Ovviamente non si può confrontare neanche lontanamente con il w.d. di questa discussione dove rispetto allo iomega siamo su di un altro livello e non sto neanche ad elencare tutte le differenze... diciamo che sono stato ad un passo dal venderlo ma poi ho deciso di tenerlo e utilizzarlo come espansione del w.d. e per quello scopo è perfetto!Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
10-01-2011, 21:34 #55
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 55
Scusatemi, ma su chip di questo mese c'è scritto che questo player è compatibile con win e mac, qualcuno lo usa con Linux(Ubuntu)??
Grazie
Mario
-
10-01-2011, 21:59 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 309
Immagino tu ti riferisca alla condivisione di cartelle/files su rete.
Non saprei dirti , ma dato che lavora quasi esclusivamente con SAMBA, ritengo di si.
Inoltre quasi tutti i NAS hanno una distribuzione linux ridotta a bordo , quindi ......
-
10-01-2011, 22:38 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
@pinco333
1) Ho fatto un'altra prova, ho condiviso una cartella in rete e poi dal w.d. ho provato a leggere il file del link allegato http://www.megaupload.com/?d=1D4BX1U9
Ha superato in pieno anche questa prova!! il file è partito velocemente ed è stato riprodotto senza nessun tipo di problema e/o inceppamento e stavolta la qualità video è stata identica a quella che ho potuto visualizzare durante la riproduzione dello stesso file direttamente dall'hard disk interno!
evidentemente durante la prova precedente quando ho riprodotto il file attraverso la rete con w.m.p. viene fatta una sorta di ricodifica al volo perdendo qualcosina di qualità (buono a sapersi).
2) Già che c'ero ho fatto un'altra prova ancora, ho provato a condividere in rete un'immagine iso di un blu-ray da 45Gb e lo ha riprodotto senza nessun tipo di problema e/o rallentamento compreso traccia audio 5.1 dolby!!!ovviamente senza leggere i menu come accade ancora su questa versione di firmware, magari se ho tempo domani provo anche con un bluray con traccia 5.1 DTS...
Ultima modifica di Salotto74; 10-01-2011 alle 22:58
Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
12-01-2011, 20:53 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 137
Originariamente scritto da Salotto74
Inoltre vorrei sapere, essendo già in possesso di un hd esterno, che vantaggi avrei nell'acquistare il wd tv live hub invece del wd tv live?Attaccandoci un hd esterno avrei le stesse funzionalità..giusto?
Premetto che non mi interessa la navigazione su Facebook che ha in più del wd tv live o la connessione hdmi 1.4 in quanto non ho tv 3d. Lo utilizzerò solo per vedere film in mkv o avi o iso che ho sul mio hard disk esterno formattato ntfs..
ero indirizzato su un lettore bluray disc lg bd560 ma da quel che ho capito con questo wd tv live dovrei avere più compatibilità con la lettura dei file ed è la cosa che più mi interessa..
Scusate ma non sono per niente esperto..Ultima modifica di littlesaint; 12-01-2011 alle 21:04
-
12-01-2011, 21:16 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
Originariamente scritto da littlesaint
e poi questo modello w.d. tv live hub è appena uscito è il modello di punto della western digital, vuoi altri motivi?
se poi vuoi risparmiare allora vai su altri modelli più economici e il discorso finisce qui, però poi come caratteristiche prendi quello che viene senza troppe pretese...
per quanto riguarda il trasferimento tramite wifi non posso aiutarti perchè io non lo utilizzo ma credo che il discorso sia un pò complesso perchè le variabili in gioco sono tantissime (se conosci limiti e possibili problematiche di una trasmissione wifi)Ultima modifica di Salotto74; 12-01-2011 alle 21:31
Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
13-01-2011, 08:55 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
Originariamente scritto da Salotto74
Hai fugato un dubbio importante riguarda alla rilevabilità in stand by.
Ora ti chiedo: un client bittorrent è installato/installabile?
E secondo te questa "configurazione" potrebbe funzionare:
Pc accesso: scarico file su hd del wd (che è spento in stand by - a proposito se è collegato con chiavetta? si vede uguale in stby in rete?).
Finisco di scaricare dal pc.
Torno davanti al televisore (in un'altra stanza)
Accendo il WD
Vedo il file.
Che dici?
Ultima cosa: Sottotitoli. La dimensione posizione è modificabile? E i file sul wd dal telecomando sono anche rinominabili? Se no, puoi scegliere i sottotitoli da visualizzare o il file deve avere lo stesso nome del file video?
Grazie grazieSony HW50ES - Pioneer 508XD - Panasonic DMR77EX - Onkyo 905 - PS3 - Focal JmLab 836 (ascolto stereo) - Piega S4 - Piega S3 sat - piega C4 (ascolto HT) - Fastweb HD