Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 92

Discussione: Blu-Ray 3D Sony S470

  1. #46
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Il discorso è che tra non molto i blu-ray e più in generale i formati in HD andranno per la maggiore. Per questo la capacità di fare un buon upscaling sarà sempre meno importante. Magari le recensioni si basano soprattutto sulla visione in alta definizione. Hai visto anche tu che in questo caso la differenza è veramente indistinguibile a occhi nudo. Oggi è importante. Ma il 470 non si comporta male in questo senso, solo meno bene del 760...
    Per me se il prezzo è simile non c'è storia: BDP-S760.
    Se lo avessi trovato a buon prezzo lo avrei preso anch'io, ma avendo preso il TV nello stesso periodo il budget era più importante.

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Campi Bisenzio
    Messaggi
    184
    sono in disaccordo, mi sembra che l' upscale sia una caratteristica minore, voglio dire, chi li guarda più i dvd? in compenso il 470 è veloce nei caricamenti supporta il 3d ha 2 porte usb e legge i sacd.
    per me il 470 è vincente su tutta la linea.

  3. #48
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Sono d'accordo sul fatto che in futuro non li guarderò più neanch'io, forse.
    Ma permettimi di dubitare che persone che hanno una certa collezione di dvd, se ne vogliano disfare... Io ne ho parecchi e tutti originali. Preferisco gustarmi quelli che i divx, che si vedono male anche se upscalati
    Comunque è vero che chi comincia ora a farsi la sua bella collezione non ha questi problemi. Se uno ha solo blu-ray un 470 è ottimo. Mica l'ho comprato solo perché costava relativamente poco

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Campi Bisenzio
    Messaggi
    184
    sui divx sono super d' accordo.

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    68
    Ciao a tutti.Sul sito della Sony ho notato che è stato rilasciato un nuovo aggiornamento.Come mai però le istruzioni per aggiornare non sono più in italiano?Prima lo erano

    http://support.sony-europe.com/tvhc/...=v2&m=BDP-S470

  6. #51
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Hanno cambiato qualcosina nel sito... magari ancora non hanno tradotto e lo faranno in seguito. Comunque la procedura via rete è tutta automatica... a meno che tu non debba per forza tramite disco non è difficile...

    ecco la traduzione:

    Prima di iniziare:
    Accendere il televisore e assicurarsi che sia sintonizzato sugli ingressi a cui il lettore Blu-ray Disc è collegato.

    Collegare il terminale LAN del lettore Blu-ray Disc per la vostra fonte Internet utilizzando un cavo Ethernet.

    Accendere il lettore Blu-ray Disc.

    Se c'è un disco nel lettore, si prega di rimuovere il disco.

    Effettuare l'aggiornamento:
    Al menu XrossMediaBar, utilizzare i tasti freccia sul telecomando per selezionare "Impostazioni" - "Aggiornamento di rete" e quindi premere il tasto ENTER.

    Il messaggio "versione di eseguire l'aggiornamento?" viene visualizzata sul televisore.

    Selezionare "OK" e quindi premere il tasto ENTER.

    Inizia il processo di download e scaricare la schermata viene visualizzata sul televisore.

    Durante il download il messaggio "* DL / 9 (" DOWNLOAD * / 9) "viene visualizzato sul televisore e sul display del pannello frontale giocatore.

    Nota: la "*" passa a "0" e "9", che indica l'avanzamento del download.

    Dopo aver completato il download, l'aggiornamento e si avvia "VUP" (versione UP) appare sul display del pannello frontale giocatore.

    Mentre l'aggiornamento è installato il messaggio "VUP * / 9" (VERSIONE SU * / 9) viene visualizzato sul display del pannello frontale giocatore.

    Nota: la "*" passa a "0" e "9", che indica l'avanzamento dell'aggiornamento.

    L'aggiornamento del firmware è completo quando "FINISH" appare sul display del pannello frontale giocatore.

    ATTENZIONE! Non azionare o spegnere il lettore fino a quando questo messaggio viene visualizzato. Ciò potrebbe causare il Blu-ray Disc a non rispondere o di chiedere la riparazione.

    Il lettore Blu-ray Disc si spegne automaticamente.

    Accendere il lettore Blu-ray Disc.

    Verificare la versione attuale del firmware per confermare che l'aggiornamento è stato installato correttamente.

    Nota: Se le ultime tre cifre del numero di versione sono 752 l'aggiornamento del firmware è riuscito.

  7. #52
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    77
    Ciao a tutti,ho cercato nel forum ma non ho trovato risposta,se collego via lan alla rete di casa il BDP-S470,posso "vedere" una cartella condivisa del pc per poter riprodurre qualche file audio o video ??? Grazie!!!!!!!
    TV LG Oled EF950V-DVD Sony dvp ns 905v-VCR Sony rdr hx 710-BD Cambridge audio BD751-AMPLI Marantz sr 8500-FRONT Tannoy revolution r3-CENTER Tannoy revolution rc-REAR Tannoy revolution r1-SAT Dreambox dm 8000

  8. #53
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    @zigogol
    per queste cose c'è il dlna. In pratica serve un programma sul PC (tipo TVMOBiLi) in cui mettere in condivisione le cartelle in cui hai le foto o i video. Naturalmente serve collegare il lettore in rete e se necessario assicurarsi che le porte non siano bloccate dal Firewall di Windows.

  9. #54
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    77
    Grazie......ma allora non si può mettere un'hard disk con connessione lan per usare come archivio??? Sì può solo "pescare" sull'hard disk del pc???
    Ultima modifica di Dave76; 11-02-2011 alle 07:44
    TV LG Oled EF950V-DVD Sony dvp ns 905v-VCR Sony rdr hx 710-BD Cambridge audio BD751-AMPLI Marantz sr 8500-FRONT Tannoy revolution r3-CENTER Tannoy revolution rc-REAR Tannoy revolution r1-SAT Dreambox dm 8000

  10. #55
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Se non sbaglio ci sono hard disk che fanno da media player o da NAS che hanno la certificazione dlna. Questi possono fare da server tramite collegamento LAN senza PC, solo che ovviamente molto costano più di hard disk comune. Mi pare il prezzo parta da un 100 euro.

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Hanno cambiato qualcosina nel sito... magari ancora non hanno tradotto e lo faranno in seguito. Comunque la procedura via rete è tutta automatica... a meno che tu non debba per forza tramite disco non è difficile...
    Infatti io volevo aggiornare tramite disco...!La mia versione è M04.R.708

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    77
    Grazie a tutti,ma nel caso di un collegamento con un hard disk del genere,dal menù del BD cosa si dovrebbe trovare per sfogliare le cartelle dell'hard disk?? Un menù apposito?? Scusate x le banali domande........
    TV LG Oled EF950V-DVD Sony dvp ns 905v-VCR Sony rdr hx 710-BD Cambridge audio BD751-AMPLI Marantz sr 8500-FRONT Tannoy revolution r3-CENTER Tannoy revolution rc-REAR Tannoy revolution r1-SAT Dreambox dm 8000

  13. #58
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    @Pitagorico81
    Hai la traduzione in MP.

  14. #59
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Citazione Originariamente scritto da zigogol
    Grazie a tutti,ma nel caso di un collegamento con un hard disk del genere,dal menù del BD cosa si dovrebbe trovare per sfogliare le cartelle dell'hard disk?? Un menù apposito?? Scusate x le banali domande........
    Se guardi in Home, sotto il genere di riproduzione che vuoi fare, troverai una periferica di rete. Basta andare su quella e la navigazione è a cartelle...

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    68

    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    @Pitagorico81
    Hai la traduzione in MP.
    Grazie Ma secondo te è una questione momentanea che non ci sia più la traduzione in italiano sul sito sony?Mi pare che rispetto al passato è cambiata anche l'impostazione della pagina.


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •