|
|
Risultati da 1.336 a 1.350 di 1917
Discussione: [Netgear NTV550] Nuovo streamer
-
27-03-2012, 13:46 #1336
@cclerici
Ti consiglio vivamente hard disk a basso consumo energetico, il che vuol dire minore rotazione dei piattelli, minore usura, minore rumorosità e maggiore risparmio energetico.
Ai fini di una lettura fluida dei film bastano anche i 4500 giri/min.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
27-03-2012, 14:44 #1337
Se posso intromettermi, punterei sui samsung ecogreen, serie F3, sono quasi 3 gradi più freschi dei WD caviar green, io li possiedo entrambi e sono inseriti dentro un NAS Synology (DS209), che per quanto mi riguarda ha un'affidabilità spettacolare e non ha niente da invidiare ai Qnap!
LCD: Toshiba 46WL753 - Amplificatore: Onkyo TX-SR508 - Diffusori Frontali e Posteriori: Monitor Supreme 100 black - Diffusore Centrale: Monitor Supreme Center 250 black - Subwoofer: SUB Monitor Supreme 201 A black - Console/BD: Playstation 3 - NAS: Synology DS209 - Mediaplayer: Netgear NTV550
-
27-03-2012, 19:38 #1338
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 30
io ho un wd caviar black che come prestazioni è buono
-
29-03-2012, 20:29 #1339
ok nesso lo switch...che mi avete consigliato...e sono passato a 70-80 stabili...incredibile...
Aleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
29-03-2012, 21:15 #1340
Quale dei 2 ?
Prego...per la dritta.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
30-03-2012, 08:24 #1341
lo scatolino GS605AV...fra l'altro il nero gloss si intona al mio access point linksys li vicino
Aleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
31-03-2012, 00:50 #1342
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 88
Ciao a tutti,
il neo 550 è finalmente arrivato. Upgradato il FW all'ultima versione (aggiornata il 7/2011), collegato un WD elements sulla porta USB back, ma ho subito riscontrato dei problemi provando a copiare dal PC (con VISTA) i file sull'HD.
Installo il programma incluso con il NG. Seguo le istruzioni (queste), ma nulla, non riesco a vedere il NTV550 tra le risorse di rete sulle quali copiare files. In realtà se clikko su "RETE" riesco a vederlo, ma posso solo creare un collegamento ed aprire il browser per il controllo remoto, am non riescoa vedere l'HD come share di rete.
In pratica non riesco a capire come fare a copiare i files ... help me!
Altro problema è con youtube.
1- Non riesco a vedere i video! mi dice che il tipo di media non è suppportato!
2- (secondario a questo punto) non riesco a fare il login con la mia utenza: metto l'utenza, ma non posso mettere PW, non la chiede nemmeno.
Grazie,
CarloUltima modifica di cclerici; 31-03-2012 alle 06:34
-
31-03-2012, 13:01 #1343
Ciao,
prima di tutto metti un IP fisso nel tuo neotv550.
Poi per accedere ai dischi dal pc fai :
\\<ip neotv>\Attached Devices\
Per quanto riguarda il programma del neotv da installare da sempre un po' di problemi. A me per esempio dava dei problemi con XP in quanto ero sotto dominio di rete. Una volta messo come gruppo WORKGROUP mi l'ha trovato subito. Oppure potrebbe darti dei problemi con il firewall di Windows, prova a disabilitarlo e fai nuovamente la ricerca.
Per youtube il problema è proprio il sito youtube che cambia interfaccia ogni mese e quindi ad ogni aggiornamento si scassa l'accesso del neotv. Da quel che so, stanno cercando la soluzione definitiva nell'ultimo FW, che ovviamente è in ritardo incredibile... quindi aspettiamo fiduciosi l'ultimo fw e vediamo.
Ciao.Quanto odio il trolls con nickname ....
-
03-04-2012, 10:38 #1344
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 88
Grazie!
cosi' funziona (lo ho pure mappato come disco di rete!)
Avrei alcune domande
1.La mia rete è costituita da un router WNR2000v2 cui è collegato con wireless n un PC, se devo trasferire file da questo PC la velocità è 4 MB/S. non è un pò pochino? come fare ad aumentarela velocità?
2. il disco collegato alla Back USB è accessibile anche quando il NTV è in standby? o anche quando è pOWER OFF? ho fatto alcune prove, ma ho avuto risultati contrastanti, forse anche per la domanda sotto
3. freezes: è normale che il NTV si freezi? ovvero se lasciato acceso a lungo conl'impianto HT spento, quando riaccendo l'impianto non lo "vedo" più. Provando ad accenderlo e spegnerlo dal telecomando non funziona, se quandi stacco l'alimentazione e la riattacco allora compare la schermata di avvvio...
4. a me sembra una scusa quella del cambio di interfaccia di YT: ne la mia tv, ne(m a vorrei vedere il cotnario) l'Xbox hanno mai avuto problemi a visualizzare i video.. perchè L'NTV è così "delicato"?
5. è possibile fare il login del proprio account YT per vedere i "propri" video?
Grazie (per adesso)
Carlo
-
03-04-2012, 11:27 #1345
Provo a risponderti punto per punto:
1) se sei collegato in wifi, la velocità di trasferimento è quella (4MB/S), puoi aumentare le prestazioni solo se ti colleghi con cavo Ethernet, ma non ti aspettare miracoli...purtroppo è un limite di tutti i player multimediali.
2) Il disco esterno usb è accessibile in rete solo se il player è acceso oppure in stand-by (luce gialla del led di stato).
3) Non si tratta di freeze, ma è un problema noto, legato al CEC control da parte della TV. Se l'apparecchio resta in stand-by per diverse ore, la TV perde il segnale video da parte del NeoTV...per ovviare a questo inconveniente, ti consiglio di impostare nel power management l'impostazione "power off" invece di "stand-by".
Oppure in alternativa,
-dal pc apri il browser internet e nella barra degli indirizzi ci scrivi: http://indirizzo IP del tuo NeoTV
-Ti si aprirà l'interfaccia remota del player
-Settings-->System-->Restart
-Il player si riavvierà, riagganciando il segnale video sulla TV.
4) Aspettiamo il firmware nuovo...o un fixing su questo problema
5) Non è possibile....uno dei bachi software di questo player.
CiaoNon diamo da mangiare ai troll !!
-
03-04-2012, 12:18 #1346
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 88
Grazie, molto apprezzato!
[QUOTE=badtoys;3478492]1) se sei collegato in wifi, la velocità di trasferimento è quella (4MB/S)/QUOTE]
4 MB/s? ops! volevo dire 4MB /MINUTO! ci mette una vita a copiare semplici immagini iso di DVD!
3) immaginavo fosse una cosa del genere; ma se metto il lettore su "Power off" come dicevi tu prima al 2) devo preventivamente accenderlo se voglio copiare sulla "Back USB", giusto è una sorta di (amara) scelta tra "freeze" e semplicità di utilizzo". Non c'è una procedura da telecomando per riavviarlo? oppure, certo, posso sempre sperare che questo bug venga risolto via firmware in un ipotetico aggiornamento futuro!
Grazie,
Ps. ho comprato questo player per una sorta di "allenamento" per capire di quale configurazione ideale avessi bisogno (popcorn hour + Nas? HTPC + dischi attacati dietro?), in fondo ho speso solo 80 Euro... si sta rivelando illuminante!
-
03-04-2012, 12:33 #1347
E' chiaro che se poi imposti su power-off il player resterà spento e di conseguenza l'hard disk sarà irraggiungibile in rete.
Per questo ti ho dato la procedura alternativa...tu lo lasci in stand-by e quando si verifica quello che tu definisci "freeze", lo riavvii da interfaccia web.
Per freeze si intende quando l'apparecchio resta insensibile ai comandi è quindi tocca per forza togliere l'alimentazione e riaccenderlo per ripristinare la sua piena funzionalità...ma nel tuo caso è solo un problema di sganciamento del segnale sulla porta HDMI, che in certi televisori è piu frequente che in altri.....specie quelli che non hanno un CEC standard come i Samsung e i Sony.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
03-04-2012, 17:44 #1348
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 88
-
03-04-2012, 18:33 #1349
Si...il cavo Ethernet, ma meglio ancora...attacare il disco al pc e trasferire tramite la usb.
Oppure, ti fai un bel NAS e finisci di soffrire.
p.s. però avrai sempre bisogno di cablare la rete con il cavo Ethernet.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
03-04-2012, 22:42 #1350
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 88
Ok, attaccato il PC al cavo ehternet, risultato: 4,5 MB/s. ancora pochini direi, per un percorso totalmente cablato, a questo punto. Certo, forse il cavo non è il massimo, posso provare a cambiarlo con quello dell'xbox per vedere come cambia, ma vorrei sapere se vi sono impostazioni particolari su NTV550 e/o router da impostare per esserere sicuro di essere già nella condizione migliore.
Ovviamente, la situazione che suggerisci tu, per tutta una serie di motivi "fisici" non è fattibile: in pratica una volta che il disco fisso è messo di fianco al NETGEAR, non si può fisicamente spostare!
Ah, il QNAP in gigabit, che sogno....