Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 56 di 128 PrimaPrima ... 64652535455565758596066106 ... UltimaUltima
Risultati da 826 a 840 di 1917
  1. #826
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    132

    Appena arrivato il dissipatore Enzotech . Stasera monto tutto

  2. #827
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da badtoys
    Se il test di rete ti da il messaggio NA, la risposta è semplice...il protocollo NFS non è attivo.
    Se sei sicuro di aver dato (lato server) i diritti in lettura/scrittura, allora è il NeoTV (lato client) che non riesce a raggiungere la cartella montata.
    Ci rinuncio mi sa...
    sto cavolo di nas (IB-NAS4210-B) mi fa ca**re...!!

    Le impostazioni sul nas sono semplici per condividere cartelle:
    - Nome Cartella
    - Enable/Disable NFS
    - Enable/Disable SMB
    - Permessi: Permetti a tutti / IP specifico / Range di IP
    Stop, non c'è altro chepossa interferire come impostazioni direi.

    Lato Client (NeoTv), facendo la scansione (prima ho provveduto ad eliminare tutte i percorsi trovati precedentemente) trova:
    192.168.04/mnt/ide1/public (NFS)
    NB:lo trova solo se attivo anche SMB per la stessa cartella.
    Mi ritrovo quindi:
    - 192.168.04/mnt/ide1/public (NFS)
    - NAS/public

    il Network test mi da (NA) per l'NFS e 60-70 per l'SMB.
    Speravo di poterlo utilizzare sto nas... almeno fino all'acquisto del Qnap 119p+ (con il quale spero di poterlo utilizzare anche con BD.iso via nas!!)

    Deluso vi saluto.. e vi ringrazio per i suggerimenti..

    @ AF80: ho provato anche a collegare il nas direttamente al neotv.. si comporta come quando passa dal router: i filmati in hd scattano... amen

  3. #828
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    309
    @Tony
    non ti è piaciuta la foto o il dissi ?

  4. #829
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    Citazione Originariamente scritto da yeye80
    Mi ritrovo quindi:
    - 192.168.04/mnt/ide1/public (NFS)
    Rileggendo i tuoi post, ho notato che continui a scrivere come indirizzo IP 192.168.04.
    Vorrei essere rassicurato che si tratta di un tuo errore di battitura e che probabilmente volessi scrivere 192.168.0.4.
    Se cosi non fosse, allora il problema potrebbe risiedere in questa banalissima omissione della quarta terzina.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  5. #830
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    @pinco333

    Ovviamente mi riferivo alla dimensione della foto che non mi permette di vedere il dissipatore.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  6. #831
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338
    Citazione Originariamente scritto da yeye80
    .....il Network test mi da (NA) per l'NFS e 60-70 per l'SMB.
    Speravo di poterlo utilizzare sto nas... almeno fino all'acquisto del Qnap 119p+ (con il quale spero di poterlo utilizzare anche con BD.iso via nas!!).....
    Il network test a 60-70 non è male e dovresti già poter guardare di tutto.
    Io ho guardato film sia tramite samba che nfs e in tutti e due i casi non ho avuto problemi, anche se in nfs il test mi dava risultati migliori.

    Tranquillo, che io ho il Qnap TS-110 ( e quindi meno performante di quello che vuoi prenderti ) con un po' di box collegati e mi guardo di tutto e di più, sia mkv che iso di blueray.

    Ciauz®

  7. #832
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da badtoys
    @pinco333

    Ovviamente mi riferivo alla dimensione della foto che non mi permette di vedere il dissipatore.
    guarda la mia foto ed immaginalo nero

  8. #833
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da badtoys
    Rileggendo i tuoi post, ho notato che continui a scrivere come indirizzo IP 192.168.04.
    Vorrei essere rassicurato che si tratta di un tuo errore di battitura e che probabilmente volessi scrivere 192.168.0.4.
    Se cosi non fosse, allora il problema potrebbe risiedere in questa banalissima omissione della quarta terzina.
    Sì Tony, è un errore di battitura... ho usato 192.168.0.4 (come ip fisso del nas)
    Non vorrei tediarvi ancora... questo NAS Icybox è una ciofeca da 300MHz e 64Mb... e forse è questo il problema (però perchè cavolo il bluray della LG dovrebbe andare liscio??)
    Quando avrò necessità di un nuovo nas, ci risentiamo per la configurazione
    @gwwmas: il Qnap TS110 o TS112 mi allettano tanto...

    Raga, vorrei capire una cosa: con il TS119p+ che ha il WakeOnLine potrei tenerle spento il nas e si accenderebbe all'accensione del neotv?
    Se fosse così sarebbe quello che cerco; il nas vorrei metterlo in mansarda e non in sala.
    Invece via USB, il neoTv supporta la dimensione di 3TB con connessione usb3.0?
    (..ovviamente viaggerebbe come una usb2.0)
    Ultima modifica di yeye80; 27-09-2011 alle 11:54

  9. #834
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918
    Ciao "yeye80",
    pure io quando inizialmente avevo avuto problemi col NAS, tirai fuori dalla "pattumiera" il vecchio NAS e per contro non avevo problemi e questo manco sa cosa sia il protocollo NFS...eppure sono riuscito a vedere senza incertezze un film in MKV da ben 15GB.
    E' un peccato il tuo caso...davvero...
    Ciao
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+

  10. #835
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    Citazione Originariamente scritto da yeye80
    Raga, vorrei capire una cosa: con il TS119p+ che ha il WakeOnLine potrei tenerle spento il nas e si accenderebbe all'accensione del neotv?
    Esattamente...anche se ci sono delle precisazioni da fare.

    La funzione WOL sul NeoTV ha subito diverse modifiche nel corso dei vari rilasci firmware ed ha sempre funzionato sin dalle prime release.
    All'inizio bastava accendere il NeoTV e dopo qualche secondo si accendeva anche il NAS, poi con le release intermedie hanno introdotto una variante...per accendere il NAS era sufficiente selezionare una qualsiasi delle condivisioni di rete (anche di un pc in rete).
    Ora con le ultime release firmware il WOL funziona in questo modo:
    il Nas si sveglia solo se si seleziona una delle sue cartelle condivise, oppure se si clicca su una delle cover di un file contenuto in essa.
    E' possibile inoltre svegliare il NAS anche dando il comando "scan for media" e persino facendo il famoso test di rete.

    Queste cose le ho anche riportate sul forum ufficiale Netgear (greywall)
    http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=69870

    Saluti
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  11. #836
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    10
    sarei interessato all'acquisto del suddetto mediaplayer, ma leggendo il manuale non sono riuscito a capire se è presente la funzione screen calibration come sul med500x2, ovvero poter spostare l'immagine proiettata su un telo dall'alto verso il basso o dal basso verso l'alto per eliminare le fastidiose bande nere di un film. Ringrazio i possessori del mediaplayer per il possibile chiarimento.

  12. #837
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da badtoys
    ..il Nas si sveglia solo se si seleziona una delle sue cartelle condivise, oppure se si clicca su una delle cover di un file contenuto in essa.
    E' possibile inoltre svegliare il NAS anche dando il comando "scan for media" e persino facendo il famoso test di rete.
    Tony, le tue precisazioni sono sempre ben gradite. Sempre

    Riguardo l'uso di hard disk usb da 3TB ? Qualcuno li ha provati? usb3.0/2.0...
    Sono supportati con l'attuale fw?
    TV: Samsung LE55B650 - Sinto A/V: Onkyo SR608 - Diff. Frontali: Indiana Line Tesi 560 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Diff. Surround: MonitorAudio Radius 45 - Sub: Velodyne Impact 10 - Lettore CD/DVD/BD: LG BD-390- Console: Xbox360 - Multimedia player: Netgear NeoTV-550

  13. #838
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    Citazione Originariamente scritto da Dick Dastardly
    se è presente la funzione screen calibration come sul med500x2, ovvero poter spostare l'immagine proiettata su un telo dall'alto verso il basso o dal basso verso l'alto per eliminare le fastidiose bande nere di un film.
    Una precisazione...quella funzione del MED500X/X2 di cui parli, serve per regolare l'area di Overscan del pannello e non per togliere le bande nere dai film.
    Per fare quello che chiedi tu c'è la funzione zoom presente sia sul Mede8er che sul NeoTV...ma ovviamente questa operazione ha come effetto collaterale, la deformazione dell'immagine o il taglio della stessa a destra e a sinistra dell'area visualizzata.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  14. #839
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644
    Ciao a tutti. Sono interessato a questo player, volevo solo una conferma prima di procedere all'acquisto.
    Ho solo bisogno di sapere come si comporta collegato via rete cablata a TVersity installato sul pc.
    Legge tranquillamente le iso blu-ray? Scatta o è fluido?
    Provengo da uno Xtreamer che in quanto a gestione dei flussi in streaming fa un po ca_are.
    Ultima modifica di mattarellox; 27-09-2011 alle 17:59

  15. #840
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    203

    finalmente stesera ho installato il software per l' ntv sul pc ma quando clicco su copia file mi de errore mentre sul lettore se cerco di entrare in una cartella del pc mi chiede user name e password, ma che ci devo mettere? io non ne ho impostati sul pc
    Ultima modifica di semmy 74; 27-09-2011 alle 22:05


Pagina 56 di 128 PrimaPrima ... 64652535455565758596066106 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •