|
|
Risultati da 976 a 990 di 1917
Discussione: [Netgear NTV550] Nuovo streamer
-
02-11-2011, 08:04 #976
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Milano periferia Nord
- Messaggi
- 918
Ciao a tutti,
nessun aggiornamento all'orizzonte?
Su alcuni file mkv non riesco ad avanzare velocemente...o vado avanti a 2x, altrimenti se li porto a 4x si inchioda il tutto e devo stoppare...
Buona giornataVPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+
-
02-11-2011, 21:26 #977
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 21
Ciao a tutti
Legge i motion jpeg questo magnifico player?
-
02-11-2011, 23:00 #978
@EVanessi
...purtroppo no, allo stesso modo dei file codificati in AVI DV.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
10-11-2011, 09:48 #979
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 39
Originariamente scritto da badtoys
Saluti
-
10-11-2011, 15:01 #980
@qualc1
Se nonostante tutto ancora non riesci ad accedere alle condivisioni di rete, potrà venirti utile questa guida in inglese.
http://www.mede8er.org/artwork/temp/...8er_v2.0.2.pdf
E' stata scritta per il Mede8er ma va bene per qualsiasi player.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
10-11-2011, 15:16 #981
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 39
Chiedo scusa non ho fatto in tempo a editare, problema risolto.
Nella foga di montarlo non avevo installato l'utility di configurazione delle condivisioni presente sul cd e finalmente si sono diradate le nebbie. Sbaglio o senza quell'utility non c'è verso di accedere a condivisioni su Pc?
Saluti e grazie per la tempestiva risposta.
-
10-11-2011, 15:20 #982
Originariamente scritto da qualc1
Non diamo da mangiare ai troll !!
-
10-11-2011, 19:46 #983
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 39
Approfitto Mr. badtoys,
il link del famigerato test treno indicato nel post 246 sembra non funzionare più, sai per caso dove è possibile reperirlo?
-
10-11-2011, 20:00 #984
L'ho spostato nel mio spazio web e lo trovi QUI.
Fammi sapere se ci sono problemi.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
13-11-2011, 10:23 #985
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 338
badtoys, la gestione della rete di questo lettore è veramente buona.
Finalmente sono riuscito a portare la rete vicino alla televisione in sala da pranzo facendo fare un giro assurdo al filo.
Ero quasi sicuro di vedere un crollo delle prestazioni ed invece il NeoTV va ancora liscio come l' olio.
Molto bene.
Grazie ancora per tutto quello che fai
Ciauz®
-
13-11-2011, 13:34 #986
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 40
Ciao a tutti.
Un mese fa, allettato da un'offerta, ho comprato il 350 a 50 euro spedizione compresa. Andava abbastanza bene, ma l'ho rivenduto per lo stesso prezzo e tre giorni fa mi è arrivato il 550. Tutt'un altro pianeta. Inutile dire che la prima cosa che ho fatto è stato montare un dissipatore e aggiornarlo all'ultimo firmware.
Per ora ci ho collegato due hard disk da 3,5" (naturalmente alimentati) sulla usb posteriore tramite un hub della Belkin. Il primo dubbio che ho avuto è stato se alimentare anche l'hub, ma dalle prove credo che non ce ne sia bisogno, anche perchè se lo alimento, anche se spengo il Netgear, gli hard disk restano accesi. Correggetemi se sbaglio.
Una cosa strana che invece ho notato e che se il televisore è spento, il led del Netgear è rosso, quindi è spento anche lui; se invece accendo la tv, il led del 550 diventa arancione.
A qualcun altro è successa la stessa cosa? Potrebbe essere un problema del cavo hdmi?
-
14-11-2011, 10:25 #987
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 39
Originariamente scritto da sdao72
Non credo sia un'anormalità.
-
14-11-2011, 13:10 #988
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 40
Infatti ho cambiato cavo hdmi e non è cambiato niente, percui penso che sia normale.
Volevo chiedere un'altra cosa: le copie dei blu ray è meglio metterle in formato cartella o iso, in base al formato cambia la velocità di caricamento dei menù?
Grazie.
-
14-11-2011, 13:43 #989
...è indifferente.
Si preferisce fare la iso solo per una questione pratica, specie se intendi crearti anche le locandine.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
14-11-2011, 15:02 #990
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 40
Originariamente scritto da badtoys
Non ricordo la pagina del forum....
Grazie.