|
|
Risultati da 796 a 810 di 1917
Discussione: [Netgear NTV550] Nuovo streamer
-
22-09-2011, 13:14 #796
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 36
Ragazzi scusate,
ho una USB Wi-FI della US Robotics MAX G, potrei usarla collegandola alla porta usb del Netgear per fare streaming dal mio pc col router wireless?
Ho una connessione in fibra ottica a 100mbit/s.
Grazie
-
22-09-2011, 13:18 #797
Originariamente scritto da SuperMan88
, ma la velocità di TX/RX è quella della tua rete domenstica, non è quella della connessione.
Per il dongle, teoricamente si può fare, ma bisogna vedere il tipo di wireless del tuo router (b/g/n) e della chiavetta.
Per me il wireless resta sempre e comunque un terno al lotto.
-
22-09-2011, 13:20 #798
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 36
Si ovviamente l'inconveniente del wireless lo sapevo, però ho dovuto mettere un cavo tra il router e il netgear ed esteticamente non è bello.
Sia la pennetta che il router sono G.
Come posso configurarla sul Netgear? La collego ma non succede nulla e non so quale impostazione devo mettere
-
22-09-2011, 13:27 #799
Originariamente scritto da SuperMan88
Per la configurazione (vado a naso non avendo un dongle Wi-Fi) dovresti andare nella configurazione di rete wireless del NTV550 e settare i parametri della rete:
indirizzo IP 192.168.1.xxx
subnet mask 255.255.255.0
gateway quello del router, ma se è un Netgear dovrebbe essere 192.168.1.1
DNS utilizza quelli di FW
Sul router devi andare nella configurazione WLAN ed inserire il MAC Address del NTV550 (lo trovi scritto dietro, dove ci sono le connessioni).
In questo modo dovresti vedere l'NTV550 sulla rete e poter fare streaming dei contenuti.
-
22-09-2011, 13:58 #800
e poi....cosa piu importante, devi metterci una dongle compatibile, perchè il NeoTV non è un pc che accetta quasiasi cosa ci metti.
Leggi i post precedenti di questa discussione, l'avrò scritto almeno un paio di volte.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
22-09-2011, 20:44 #801
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 370
Originariamente scritto da grendizer73
Originariamente scritto da badtoys
@SuperMan88: Se il tuo WiFi di casa è solo G, lascia perdere e prendi piuttosto delle buone powerline.
Oppure cambia router e passa al WiFi 300N. In alternativa alle chiavette WiFi, ci sono piuttosto i bridge Ethernet-to-WiFi.
Lascia perdere il TeleSystem Willy. Ti posso consigliare invece il Netgear WNCE2001 che, a me, funziona molto bene.
-
22-09-2011, 22:05 #802
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 338
Originariamente scritto da AF80
Hai perfettamente ragione.
Ho dato una risposta a metà
Io ho una pennetta usb ma ti posso dire che i menù delle iso non sono sempre veloci ad apparire.
Ciauz®
-
22-09-2011, 22:08 #803
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 338
Originariamente scritto da badtoys
Meglio una Pendrive usb per la compatibilità visto che da quanto leggo la SDcard è più rognosa perchè non sempre è ben digerita dal neoTV.
Ciauz®
-
23-09-2011, 12:57 #804
posso chiedere un parere a voi riguardo al Netgear 550 e paragonato al WD Live TV..?
vedo che prezzo e specifiche sono grossomodo simili..esteticamente a mio avviso più bello il netgear e con qualche uscita in più..ma per il resto..??Ultima modifica di ...zed...; 23-09-2011 alle 14:40
-
23-09-2011, 13:39 #805
...leggi quello che ho risposto QUI
...sempre che tu ti riferissi al Netgear NeoTV 550, perchè il Netgear 500 non l'ho mai visto.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
23-09-2011, 14:39 #806
ops...intendevo il 550
grazie cmq
visto a poco meno di 100e spedito...pensavo di regalare a mio padre il WD TV live, che lo pago quasi la metà, cosi poi vedrò dal vivo come si comporta...anche se questi tre punti mi sono parsi decisamente degni di nota..!
- decodifichi tutti i formati audio HD;
- riproduca gli mkv con bitrate elevato, senza scatti;
- permetta di anticipare o posticipare l'audio dei film non perfettamente sincronizzati con il video;
il chipset quindi è più evoluto di quello WD..? ma in quanto ad aggiornamenti, come siamo messi?
e invece cose che il 550 NON fa e che il Wd invece FA..?
scusate le domande, ieri mi sono letto tutta la discussione di WD TV e HUB, questa non ho ancora avuto tempoUltima modifica di ...zed...; 23-09-2011 alle 14:45
-
23-09-2011, 15:07 #807
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 10
Come collegarlo ai PC?
Ciao,
per l'uso che ne faccio, sono felice possessore di questo apparecchio. Tuttavia, mi rendo conto di sfruttarlo molto al di sotto delle sue potenzialità e vorrei un attimino "evolvermi". In pratica, oltre a vedere foto/video e collegarmi su youtube, vorrei riuscire a connettermi con i PC di casa.
Premetto che ho Fastweb (fibra ottica) e l' NTV550 è connesso ad un cavo di rete. Inoltre, ho un PC Windows Vista ed un Macbook Air (entrambi provvisti di Wi-Fi collegati alla stessa rete Fastweb). Domanda semplice: come faccio a collegare il Netgear ai portatili sopra menzionati? Grazie mille per suggerimenti con linguaggio semplice semplice.
-
23-09-2011, 16:38 #808
Che intendi con "collegarlo ai pc"? Se vuoi che legga dei file dai pc, basta che condividi in rete le cartelle sui vari computer, le fai visualizzare al NeoTV e poi leggi i file contenuti.
Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"
-
23-09-2011, 20:39 #809
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 370
Originariamente scritto da ...zed...
Il WD con firmware moddato è tutta un'altra cosa rispetto al WD plain. Provalo, se ancora non l'hai fatto. Merita.Ultima modifica di 99942; 23-09-2011 alle 21:15
-
23-09-2011, 22:21 #810
Originariamente scritto da badtoys
azz ma le prime 25-30 sono una bolgia di Crash e Bug vari..!!
ma riguardo a quanto quotato sopra ci si riferiva solo agli Hub...? cioè, il disco da collegare al 550 può anche essere autoalimentato spero..