Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 39 di 231 PrimaPrima ... 293536373839404142434989139 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 585 di 3452

Discussione: Oppo BDP-93

  1. #571
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    71

    Cavolo inizio ad essere seriamente interessato all'acquisto di qs lettore!

    Il utilizzo sarebbe come lettore BD (niente DVD) e come lettore CD collegato in HDMI ad un Onkyo 3008.

    Al momento uso una ps3 slim come lettore e a leggere gli ultimi commenti sembra che non ci sia confronto anche sul settore video!!!!

    Certo è che non è proprio economico!!!

    VPR: ---- Schermo: Screenline motorizzato base 270 - TV: Samsung 60JU6800 - Blu Ray: Ps5 - Media Player: Nvidia Shield - Ampli: Onkyo RZ-900 - Frontali: Focal 826V - Centrale: Focal CC 800V - Surround: Focal 806V - Sub: Focal SW 800V

  2. #572
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    ripeto la labtek ha fatto dei tentativi andati male con il firmware americano su player europei quindi consiglio di non provare a mettere firmware usa su player europei.
    poi ripeto se lo prendete in Italia tramite Labtek o suoi affiliati l'ultimo firmware è già implementato, non correte inutili rischi per niente, quando ci saranno aggiornamenti la strada la troveremo facilmente insieme o tramite lan o file o usb ma adesso non c'è nessuna necessità di implementazioni firmware è gia all'ultimo aggiornamento.


    @adslinkato

    guarda ho messo un hard disk usb da 160 gb è l'ha riconosciuto subito, dentro c'erano file mpg4 mpg2 wav jpg e li ha letti tutti senza problemi sono pochini ma io al momento avevo solo quelli.

    come nas via ethernet non ho fatto prove.

    Saluti Siryard
    Ultima modifica di Siryard; 19-01-2011 alle 00:42

  3. #573
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.857
    Hai fatto bene ad avvisare di NON installare firmware versione USA sul modello Europeo oggi e soprattutto in futuro!

  4. #574
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    17

    Informazione collegamento audio

    Salve ragazzi , sono nuovo del forum e vorrei chiedere un'informazione a Voi che siete così esperti in materia a differenza di me. Ho ordinato anche io il lettore Oppo bdp-93eu sul sito della Labtek e sono , come molti di Voi ,in attesa della consegna . Premetto che trattasi del mio primo lettore blu-ray e quindi non ho molta pratica al riguardo ; ciò che mi interessa sapere è , dovendo collegare il player ad un ampli Yamaha rx-v1700 sprovvisto di decodifiche per dolby hd e dts master , esiste una differenza sostanziale utilizzando il collegamento audio hdmi 1.2 dell'ampli veicolato come lpcm con decodifica del lettore al posto del collegamento analogico di cui pure lo stesso è provvisto ? Ovviamente penso che tutto dipenderà dalla qualità del segnale in uscita dal lettore in hdmi e da quella in analogico. Ringrazio anticipatamente tutti quelli che potranno aiutarmi a fare chiarezza sulla questione .

  5. #575
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.857
    Considerato che il tuo Yamaha 1700 è sprovvisto di decoder audio “HD” e dotato di ingressi HDMI 1.2 puoi procedere in due modi.

    1 - Collegare l’oppo 93 allo Yamaha in analogico multicanale tramite i pin jack rca. In questo caso tutta la decodifica e la conversione D/A è a carico del player. Se la sezione di conversione D/A del “93 è di qualità migliore di quella installata nel tuo ampli dovresti ottenere delle prestazioni migliori.
    2 - La seconda prevede il collegamento in HDMI tra lettore e ampli. In questo caso per poter ascoltare le tracce audio nei formati DOLBY True HD, DOLBY DIGITAL Plus, DTS HD HR e DTS HD master audio devi selezionare dal menù audio dell’oppo l’opzione LPCM. I flussi audio HD sono convertiti internamente al lettore in formato PCM e trasferite all’uscita HDMI. Essendo il formato PCM multicanale compatibile con l’HDMI 1.2 potrà essere gestita dal tuo ampli. Per le classiche tracce audio LPCM stereo DOLBY digital e DTS potrai aggiungere il collegamento coassiale o utilizzare l’HDMI. In quest’ultimo caso se vorrai farle decodificare all’amply dovrai selezionare sull’oppo l’opzione bitstream. ciao

  6. #576
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Posso chiedere una prova veloce ai neopossessori del 93?

    Provate per cortesia a leggere un VOB via DLNA e a cambiare la traccia audio e ad attivare i sottotitoli?

    La motivazione è la solita: rippare alcuni miei DVD e farli vedere via rete a mia figlia senza il solito disk-swapping (al momento è impallatissima dai mitici vecchi corti di Pippo... ).

    Grazie in anticipo!
    Marco

  7. #577
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.918
    Citazione Originariamente scritto da gattopallina
    esiste una differenza sostanziale utilizzando il collegamento audio hdmi 1.2 dell'ampli veicolato come lpcm con decodifica del lettore al posto del collegamento analogico di cui pure lo stesso è provvisto? Ovviamente penso che tutto dipenderà dalla qualità del segnale in uscita dal lettore in hdmi e da quella in analogico.
    Fermo restando che la qualità di conversione D/A del lettore sembra sia molto alta, per cui *dovrebbe* essere di gran lunga migliore il collegamento analogico, direi che soltanto tu, effettuando un confronto tra le due modalità di collegamento, puoi decidere quale "suona" meglio
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  8. #578
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    scusate, è confermato che non legge ISO né di dvd né di BR?
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  9. #579
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Domanda:
    collegando l'oppo in analogico al mio sinto, i cavi RCA li devo inserire negli ingressi PRE o MULTICHANNEL ?! Lo chiedo perche' nell'oppo vedo L & R nei front e nei surround ma non nel canale centrale (una sola uscita). Nel mio sinto gli ingressi Multichannel hanno L e R anche sul centre, mentre negli ingressi PRE c'e' un ingresso solo destinato al centrale (che corrisponderebbe quindi all'unico cavo, dediato al centrale, in uscita dall'Oppo).
    Dove devo collegare i cavi ? Zona PRE o MULTICHANNEL?
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  10. #580
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    Ciao Andrea

    li devi inserire nel multichannel, guarda bene che ci sono anche nell'oppo non solo con le stesse scritte ma anche con gli stessi colori

    Saluti Siryard

  11. #581
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    @Andrea di solito sotto l'rca del centrale c'e' quello del sub...hai guardato bene?
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  12. #582
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Risolo.....momentanea cecità!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  13. #583
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Brescia
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79
    Domanda:
    collegando l'oppo in .................
    ...........cavi ? Zona PRE o MULTICHANNEL?
    dall'oppo vanno in multichannel in.....
    Ciao Giorgio

    Vpr : JVC RS60 Telo : Adeo Tensio 120" Tv : Panasonic TX-P55VT30 Processore : Radiance xs 3d
    Pre : Krell S1200 Finale : Showcase 7 Ch Sorgenti : Oppo BDP93 - Pioneer BDP-LX91 - Sony PS3 - MyskyHD – Mediaset Premium HD
    Casse : Jbl Ti10K+Ti2K+Tikcenter+Klipsch Palladium P27C Sub : Sunfire TrueSubEQ12 Signature

  14. #584
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    9

    prestazioni e compatibilità files in DLNA/ethernet

    cari amici,
    rinnovo la richiesta di molti di noi ai fortunati possessori di testare le funzionalità di lettura di files da rete. Ci farete un gran piacere se ci comunicate come e quali tipi di files si riescono a leggere senza problemi. In fondo uno dei principali punti di forza di questo prodotto è proprio la compatibilità DLNA (basta con ste chiavette usb!)

    Grazie (spero di non aver violato norme del forum)
    David

  15. #585
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    712

    @bongrandrea79
    fa sapere poi le tue impressioni sul collegamento in analogico al posto di quello in HDMI (se l'hai provato) sul tuo sintoampli. Potrebbe interessarmi anche a me questa cosa. (Non so se nel mio Onkyo 905 i dac possono essere superiori o inferiori a quelli dell'Oppo).
    VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
    MY LIVING THEATER (da aggiornare....)


Pagina 39 di 231 PrimaPrima ... 293536373839404142434989139 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •