Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 206 di 231 PrimaPrima ... 106156196202203204205206207208209210216 ... UltimaUltima
Risultati da 3.076 a 3.090 di 3452

Discussione: Oppo BDP-93

  1. #3076
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999

    Voglio condividere con voi un problema abbastanza fastidioso e pericoloso in cui sono incappato con il mio Oppo BD-93 e che credo affligga anche il 95 (con Firmware .917 di Settembre 2011, l'ultimo che legge le ISO per intenderci):
    Ciao e Grazie per la segnalazione. A questo punto credo che convenga avvisare direttamente OPPO con una mail magari riescono a metterci una pezza.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  2. #3077
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Magari ce l'hanno già messa, una pezza, ma bisogna installare il nuovo firmware che non legge + le iso ...
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #3078
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Infatti..... Non metteranno di certo una pezza su un fw vecchio....
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  4. #3079
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da Stedel Visualizza messaggio
    Voglio condividere con voi un problema abbastanza fastidioso e pericoloso in cui sono incappato con il mio Oppo BD-93 e che credo affligga anche il 95 (con Firmware .917 di Settembre 2011, l'ultimo che legge le ISO per intenderci):

    Scrivendo , da sistema operativo Linux (per cui anche da NAS...) su qualsiasi memoria di massa formattata NTFS (es. h..........[CUT]
    L'oppo non ti rivolverà mai il problema se non aggiorni all'ultimo firmware. Io utilizzo windows e ho il player da oltre un anno e non ho mai avuto nessun problema del genere (certo che di ISO ne ho viste molte). Se vuoi risolvere facilmente lascia stare Linux e usa Windows per copiare i file nell'HDD

  5. #3080
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    ma...forse non mi sono spiegato bene:
    non mi interessa molto che Oppo risolva alcunchè , me lo sono risolto da solo, come ho appunto descritto e condiviso a favore di qualcuno che possa trovarsi nella stessa situazione.
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  6. #3081
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    4
    Buon pomeriggio a tutti.
    Sono nuovo del forum, ma dopo aver letto velocemente (quasi) tutti i messaggi postati finora ho ancora qualche dubbio, perciò vorrei sottoporvi alcune domande e spero che possiate aiutarmi:
    1 - avendo collegato al mio vecchio player Sony a 3 (TRE!!!) amplificatori 1 per i front, 1 per rear e da poco pure un T-Amp senza telecomando per il centrale vorrei domandarvi se col BDT500 potrei regolare il volume generale (di tutti i canali) col suo telecomando?
    2 - è possibile inviare solo il segnale video alla TV via HDMI evitando di mandare alcun segnale audio?
    4 - ultimo, ma non ultimo, qualcuno mi potrebbe dire le sue impressioni-esperienze riguardo l'utilizzo di questo lettore collegato ad un NAS? Mi riferisco in particolare alla facilità di navigazione ed a eventuali problemi di compatibilità con formati audio o video non supportati nonostante gli aggiornamenti firmware. PRECISO SUBITO CHE NON SONO INTERESSATO AI .ISO, quanto piuttosto agli mp3, flac, mkv vari e srt.
    Spero di avere troppe pretese, ma dovendo acquistare il prodotto on-line visto vorrei evitare di buttare i miei soldi.
    Grazie in anticipo a tutti per i consigli.

  7. #3082
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    venezia
    Messaggi
    105
    non so cosa sia il BDT500. Ti posso dire la mia su un oppo93 collegato a un nas synology. Funziona perfettamente, la configurazione e' banale (non occorre fare nulla se hai un server dhcp nella rete). Mi guardo file in mpeg2 HD scaricati dalla telecamera ( principalmente) . Per la domanda 2) si, sull'uscita hdmi1 puoi disabilitare l'audio; per la domanda 1) l'uscita dell'oppo su cui puoi regolare il volume e' chiaramente quella analogica. Se invece usi l'uscita digitale hdmi il volume lo regoli sull'amplificato che fa la conversione D/A. Ciao
    Alex
    Video: Oppo 93, VPR sony VPL-HW30, VPR dream vision Dreamy, audio 2 ch grundig (del 1960)

    Audio: SACD T+A 1245, Ampli Moon I5, B&W 802D, filtro Belking PureAV

  8. #3083
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    4
    [QUOTE=alessandrobelli;3674473]non so cosa sia il BDT500. Ti posso dire la mia su un oppo93 collegato a un nas synology. Funziona perfettamente, la configurazione e' banale (non occorre fare nulla se hai un server dhcp nella rete). Mi guardo file in mpeg2 HD scaricati dalla telecamera ( principalmente) .

    Grazie della risposta. Ora sono più fiducioso, già risolvere il problema del volume è molto importante. Però se fosse possibile vorrei qualche dettaglio per i file supportati DAL NAS. Ad esempio i file audio tipo mp3, ma sopratutto i flac. Non solo se si sentono, ma anche la possibilità di cercare e suonare playlist o altro ancora con i menù dell'Oppo. Sono facili, veloci, è possibile condividere cartelle di Itunes. IL NAS sarebbe collegato anche ad un'Imac. Scusa ancora per l'insistenza.

  9. #3084
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999
    Ciao
    volevo sapere se posso usare secondo voi in contemporanea l'uscita ottica e l'uscita analogica canale destro e sinistro.

    Mi servirebbe per collegare un altra cuffia al lettore visto che normalmente ho le cuffie collegate al cavo ottico.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  10. #3085
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    venezia
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da llleo Visualizza messaggio
    Grazie della risposta. Ora sono più fiduc..........[CUT]
    Il nas e' un'unita' autonoma e non va collegata ad alcun apparecchio: ha un suo disco interno e l'interfaccia di rete e una volta assegnato un ip di rete lo vedi dall'oppo, puoi sfogliare le cartelle e vedere i file audio e video contenuti. I file li copi dentro sempre via rete da un computer tramite le risorse di rete. Il tipo di file che puoi riprodurre credo dipenda soprattutto dalle carateristiche dell'oppo piu' che del nas. Non so dirti che flac puo' riprodurre l'oppo, anche se da quel che ne so io sono formati di audio puro e l'oppo93 non e' certo il top per l'audio. Non ti so dire nulla di itunes e mac perche' io uso windows, anche se in verita' essendo i formati di itunes compressi e di bassa qualita' li vedo poco attinenti ai flac di cui parli tu.
    Per quanto concerne la modalita con cui sfogliare i contenuti del nas, usi l'interfaccia video dell'oppo da cui puoi vedere i file e suonarli. L'oppo pero' non e' un DLNA player per cui, per quello che ho visto io, non puoi pilotarlo usando uno smartfone con il supporto DLNA: vedi il NAS come sorgente, ma non l'oppo come player. A meno che qualcuno sul forum non abbia soluzioni diverse.
    Non mi pare che l'oppo sia comuque nato per questo suonare compilation, essendo principalmente una macchina fatta per il video.
    Il menu dell'oppo e' basilare: puoi sfogliare le cartelle (sia NAS tramite DLNA che di un disco usb) e suonare o vedere i file. Non mi pare puoi fare compilation o altro, l'unica via e' mettere i file in una cartella singola e li esegue uno dietro l'altro.
    Per info sui formati ti consiglio di vedere le caratteristiche sul sito dei produttori (oppo, synology, qnap etc)
    Ciao
    Video: Oppo 93, VPR sony VPL-HW30, VPR dream vision Dreamy, audio 2 ch grundig (del 1960)

    Audio: SACD T+A 1245, Ampli Moon I5, B&W 802D, filtro Belking PureAV

  11. #3086
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    venezia
    Messaggi
    105
    mi pare di si perche' dal menu non c'e nulla che disabilita l'uscita ottica e sul manuale parla di poterli usare entrambi, con la limitazione che non suona i file ad alta risoluzione (pag 16)
    Video: Oppo 93, VPR sony VPL-HW30, VPR dream vision Dreamy, audio 2 ch grundig (del 1960)

    Audio: SACD T+A 1245, Ampli Moon I5, B&W 802D, filtro Belking PureAV

  12. #3087
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    311
    ciao a tutti,

    è da un po che sono possessore del oppo 93 ma solo ora mi sono deciso a chiedervi aiuto e consiglio....il nero del mio oppo è poco nero mi spiego se guardo un film su myskyhd i neri sono profondi e naturali ma nel momento in cui guardo magari anche il medesimo film con l'oppo i neri sono più chiari tendenti al grigio, tenendo presente che le impostazioni della tv sono le medesime per sky e l'oppo cosà potrebbe essere la causa??

    inoltre qualcuno sa dirmi se c'è la possibilità di far visualizzare all oppo le coprtine dei film che ho in formato mks su di un Hd esterno??


    grazie

  13. #3088
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    se entri nel menù dell'Oppo premendo SETUP potreai regolare tutto: LUMINOSITA', CONTRASTO, NITIDEZZA, COLORE ecc... ecc....
    Per le copertine non saprei!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  14. #3089
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    venezia
    Messaggi
    105
    per le copertine non so proprio.
    Per il nero che sembra grigio, che formato video usi? E' un bd o qualche formato compresso?
    perche' ad esempio il nel formato standard pal la profondita' del nero e' inferiore a quella dell'hd
    Ciao
    Video: Oppo 93, VPR sony VPL-HW30, VPR dream vision Dreamy, audio 2 ch grundig (del 1960)

    Audio: SACD T+A 1245, Ampli Moon I5, B&W 802D, filtro Belking PureAV

  15. #3090
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Per il problema del nero prova a cambiare il formato di uscita HDMI (component/rgb/rgb estesa).
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection


Pagina 206 di 231 PrimaPrima ... 106156196202203204205206207208209210216 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •