Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 205 di 231 PrimaPrima ... 105155195201202203204205206207208209215 ... UltimaUltima
Risultati da 3.061 a 3.075 di 3452

Discussione: Oppo BDP-93

  1. #3061
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378

    Scusate se vi disturbo. C'è una discussione sul forum che si intitola "L'UPSCALING MIGLIORE DEI DVD anno 2012 (SOLO LETTORI CON USCITE ANALOGICHE MULTICH.)" dove un utente, nelle ultime due pagine, afferma che se il suono multicanale che esce dal lettore, prendiamo in esempio l'Oppo 93 che da questo punto di vista è una macchina ottima e da tutti apprezzata, deve essere per forza di cose processato adeguatamente in dominio digitale prima di essere inviato alla sezione amplificatrice (per poter impostare: ritardi del segnale per ogni singolo diffusore; scelta di quale algoritmo utilizzare per trasformare una traccia originale 5.1 in una 6.1 o 7.1, oppure per ridurre una traccia originale 7.1 in una 5.1 o 6.1; convertire una traccia originale stereo Dolby surround in un sistema 5.1, 6.1 o 7.1; controllare esattamente la Dialog Normalization (Dianorm) per i segnali Dolby; eccetera eccetera...) per trasferire perfettamente le volontà del regista e dei tecnici del suono, per riprodurre la traccia audio al meglio. Qual è la vostra esperienza in merito?
    E' vero che bisogna per forza di cose dotarsi di un pre o di un sinto amplificatore di ultima generazione, oltre che di un lettore di qualità tipo Oppo per sentire in modo corretto un multicanale lossless?
    Grazie delle eventuali risposte.
    Emanuele '63

  2. #3062
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    24
    Salve...Volevo sapere quale hub usb e' supportato da questo lettore...Ho provato un Trust auto alimentato ma non viene riconosciuto...C'e qualche marca in particolare...?

  3. #3063
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da synagryda Visualizza messaggio
    Scusate se vi disturbo. C'è una discussione sul forum che si intitola "L'UPSCALING MIGLIORE DEI DVD anno 2012 (SOLO LETTORI CON USCITE ANALOGICHE MULTICH.)" dove un utente, nelle ultime due pagine, afferma che se il suono multicanale che esce dal lettore, prendiamo in esempio l'Oppo 93 che da questo punto di vista è una macchina ottima e..........[CUT]
    Io ho il 93 da un anno e lo uso collegato al mio NAD 785 tramite HDMI e lascio fare tutto all'ampli. Ma se tu vuoi utilizzare le uscite audio separate dell'Oppo basta che tu abbia un amplificatore con gli ingressi analogici separeti. A questo punto l'Oppo lo setti per regolare l'ambiente (volume, distanza casse etc.) e l'amplificatore farà solo da finale di potenza senza metterci le mani alla decodifica dei vari audio (DTS, Dolby etc.). Quindi puoi capire che sia vecchio o nuovo non cambia assolutamente nulla purchè abbia gli ingressi necessari.
    Ciao

  4. #3064
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da Leo71 Visualizza messaggio
    Salve...Volevo sapere quale hub usb e' supportato da questo lettore...Ho provato un Trust auto alimentato ma non viene riconosciuto...C'e qualche marca in particolare...?
    Io non ho mai provato nessun hub USB, ma sinceramente ci sono due ingressi e non capisco a cosa ti serve un hub.

  5. #3065
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da Posmic Visualizza messaggio
    Scusate anch`io ho questo "problema" descritto qui nel forum un anno fa, ma non sono riuscito a trovare risposta qualcuno mi puo` aiutare?
    Grazie

    Ho collegato al mio OPPO 93, attraverso la porta USB, un HD esterno sul quale ho scaricato tutti i miei DVD che ogni tanto rivedo ancora con piacere, ma per i quali non desidero acquistare la r..........[CUT]
    L'Oppo non supporta e non supporterà mai le cartelle DVD poichè non è in grado di leggere i file info contenuti nella cartella (risposta ricevuta direttamente dalla Oppo Digital a suo tempo) bisogna passare tutto in ISO ma se hai il firmware aggiornato non puoi, Io sono rimato fermo all'ultimo firmware che legge le ISO e non ho più aggiornato il mio 93 (ulteriore consiglio della Oppo Digital).

  6. #3066
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    229
    è uscito il nuovo firmware
    TV: Lg 55b6v Lettore bluray: In cerca oppo udp 203 Ampli: Anthem mrx 510 Diffusori Klipsch: Frontali rf 82 mkII, centrale rc 62, surround rs 62 Sub: Sunfire hrs 12

  7. #3067
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541
    con quali novità?
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast

  8. #3068
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378
    Grazie Henry 1968! Si', il mio pre Rotel ha 5 ingressi separati e un tasto frontale che da l'accesso a questa uscita. Mi hai confermato che è possibile, non so esattamente cosa intendesse l'utente nell'altra discussione, sono ignorante in materia di Audissey e compagnia bella...
    Poi se un lettore da la possibilità di uscite analogiche suppongo che i progettisti abbiano previsto che uno non ha il sinto ampli o il pre multicanale di ultima generazione! Giusto?
    Ciao.
    Emanuele
    Impianto HT Manù, 5.2. Distributore di rete: Cabre 220. Tv plasma: Panasonic Viera 65ST50; VPR Epson EMP-TW700 HD Ready-schermo Skyfix 105"; Lettore BD: Oppo 103. Pre multicanale analogico: Krell HTS 7.1. Finali stereo: due Rotel RB 980 BX, un Cambridge Audio A 100. Diffusori isodinamici: Fa Magneplanar MG10, c CC3, surround MGC1. Sub woofer attivi: coppia di Velodyne F 1000. Cavi: Audioquest, Supra, Van de Hull.

  9. #3069
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da synagryda Visualizza messaggio
    Grazie Henry 1968! Si', il mio pre Rotel ha 5 ingressi separati e un tasto frontale che da l'accesso a questa uscita. Mi hai confermato che è possibile, non so esattamente cosa intendesse l'utente nell'altra discussione, sono ignorante in materia di Audissey e compagnia bella...
    Poi se un lettore da la possibilità di uscite analogiche suppongo che ..........[CUT]
    Ciao, non ho capito bene una cosa: nel tuo Rotel hai 5 ingressi o 5 uscite? Se sono ingressi puoi collegare li le uscite dell'Oppo e visto che si tratta di un pre probabilmente l'ambiente lo puoi regolare dal Rotel. Altrimenti lasci il pre neutro per questi ingressi e lavori con l'Oppo. Ma attenzione!!!!! Se quelle su Rotel sono uscite (oupt e non imput) non le puoi assolutamente usare!!!!!!! Mi raccomando!!!!
    Ciao.
    P.S.: io non sono spesso sul forum, se hai bisogno di aiuto mandami un PM pure.

  10. #3070
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.823
    Ma è scomparsa la pagina dove sono presenti i firmware sul sito Oppo uk....o sono io che non la trovo??
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  11. #3071
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    459

  12. #3072
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.823
    Si grazie! Hanno modificato il nome del link....ecco perché non la trovavo....
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  13. #3073
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    Si grazie! Hanno modificato il nome del link....ecco perché non la trovavo....
    Si, avevo avuto il tuo stesso problema avendola salvata nei preferiti..
    TV: Lg 55b6v Lettore bluray: In cerca oppo udp 203 Ampli: Anthem mrx 510 Diffusori Klipsch: Frontali rf 82 mkII, centrale rc 62, surround rs 62 Sub: Sunfire hrs 12

  14. #3074
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    Voglio condividere con voi un problema abbastanza fastidioso e pericoloso in cui sono incappato con il mio Oppo BD-93 e che credo affligga anche il 95 (con Firmware .917 di Settembre 2011, l'ultimo che legge le ISO per intenderci):

    Scrivendo , da sistema operativo Linux (per cui anche da NAS...) su qualsiasi memoria di massa formattata NTFS (es. hard Disk USB) da poi collegare all'OPPO (Riproduzione A/V), per poi SPEGNERE il Lettore con la memoria collegata (credendo che sia la procedura più corretta) il disco viene corrotto negli indici, risultando poi illeggibile da qualsiasi PC/MAC/LINUX/NAS e dal Lettore Stesso!!

    L'unico modo per recuperarlo, dopo tanti "smanettamenti" (e 2 TB persi...) è stato quello di attaccarlo ad un PC Windows (XP/7 è lo stesso), e una volta ANNULLATA l'operazione che viene automaticamente proposta dal Sistema Operativo di FORMATTARE il disco, è quella di lanciare da Finestra DOS un "chkdsk /f /v [lettera unità del disco USB]". In questo modo gli indici vengono riparati ed il disco torna a funzionare correttamente, non perdendo un solo Byte.

    Per Evitarlo alla radice, dopo svariati Test, l'unico modo è quelllo di SCOLLEGARE IL DISCO USB SENZA ASSOLUTAMENTE SPEGNERE IL LETTORE (anche mentre è in riproduzione qualsiasi contenuto dal Disco USB stesso!!! non fatevi problemi) dopo aver riprodotto quel che si vuole.

    Ovviamente, facendo delle ricerche, pare che il problema sia nel Driver NTFS di alcune relase di Linux (compresa quella del mio NAS Synology con DSM 3.1, e quindi presumo di tante altre Distro Linux normali e di altri NAS) che scrive gli indici del disco in modo erroneo, e che per qualche motivo l'Oppo, in fase di spegnimento, tentando di espellere il drive, effettua qualche tentativo di recupero rendendo illegibile il disco corrompendo gli indici appunto.

    In tal modo nessuna corruzione avverrà sul Disco e di conseguenza non sarà necessaria l'operazione di cui sopra, ed il disco rimarrà intatto e leggibile da qualsiasi altro dispositivo normalmente.

    Altro modo è quello di avere l'accortezza, PRIMA di collegare all'Oppo il disco/memoria USB scritta da Linux, di collegarla ad un PC Windows e dare il comando "chkdsk /f /v [lettera unità del disco USB]", in modo da correggere gli indici prima di collegarlo all'OPPO.

    Ma visto che il problema si risolve banalmente scollegando il disco prima di spegnere l'OPPO, direi che è più veloce.

    Spero di aver fatto cosa gradita e sopratutto aver risparmiato patemi e perdite di tempo in cerca di soluzioni pericolose per le nostre preziose collezioni "liquide", a chi utilizza Linux/NAS e dispositivi simili.
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  15. #3075
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327

    Ciao a tutti!
    So che l'Oppo93 come lettore SACD non e' proprio il massimo, ma volendolo sfruttare al meglio per questo scopo nelle rarissime volte in cui voglio ascoltare musica a 2ch, c'e' un setting particolare da impostare?!
    (Se qualcuno di voi ha anche un Pre Krell Showcase/Hts mi sa dire come devo impostare anche il Pre?!).

    Grazie a tutti coloro che mi daranno consigli!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5


Pagina 205 di 231 PrimaPrima ... 105155195201202203204205206207208209215 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •