Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 154 di 231 PrimaPrima ... 54104144150151152153154155156157158164204 ... UltimaUltima
Risultati da 2.296 a 2.310 di 3452

Discussione: Oppo BDP-93

  1. #2296
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888

    io ho un onkyo 709.. solo che sono un pò fresco per queste cose, dovresti spiegarmi meglio, grazie!!

  2. #2297
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    A naso io proverei le analogiche, però devi provare per avere una risposta certa con il tuo impianto

  3. #2298
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    la domanda era per capire se mi conviene prednere l'oppo oppure un lettore più scarsetto dove però non avrei le analogiche, quindi per questo chiedevo se è una differenza sostanziale in ascolto, oppure se è una di quelle migliorie che si sentirebbero solo con un confronto diretto, cioè prima uno e poi subitissomo l'altro..

  4. #2299
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Credo comunque sia molto difficile rispondere alla tua domanda...tieni conto che le differenze tra l'Oppo e un lettore più "scarso" non sono solo le uscite analogiche, ma le maggiori regolazioni a livello video, la possibilità di mandare l'audio via hdmi separato dal video, qualità costruttiva, ecc...

  5. #2300
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Esatt, sto cercando di capire in cosa si differenzia l'oppo da lettori di fascia media..
    quello che tu dici della possibilità di separare l'audio dal video, è sicuramente utile per chi con un sinto che non veicola il 3d è riuscito comunque a vedere in 3d con il suo vpr proprio grazie a questa caratteristica di oppo giusto?
    Inoltre per i filtri video che ha oppo, tu li usi con un signor processore come il lumagen?
    Cioè avendo l'intenzione di acquistare un perocessore video in un futuro momento, dato che so che alla fine il lavoro grosso lo fa il processore e l'oppo diciamo che leggerà e basta, i filtri mi servono ancora oppure no?
    Tu dovresti sapermelo dire bene dato che hai il lumagen..

  6. #2301
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da Bolero
    è sicuramente utile per chi con un sinto che non veicola il 3d è riuscito comunque a vedere in 3d con il suo vpr proprio grazie a questa caratteristica di oppo giusto?
    Giusto
    Inoltre la separazione di audio e video non può che giovare all'uno e all'altro, IMHO, e soprattutto consente, 3D a parte, si poter separare completamente la catena audio dalla catena video senza utilizzare necessariamente le uscite analogiche del lettore
    Citazione Originariamente scritto da Bolero
    Inoltre per i filtri video che ha oppo, tu li usi con un signor processore come il lumagen?
    No, avendo il processore video mando il video al pannello in "source direct" dall'Oppo, quindi liscio senza alcun intervento del player

    Per il resto si entra in questioni filosofiche, c'é chi dice che i lettori si equivalgono tutti e chi pensa di no...io sono a metà del guado e penso che se uno prende il Radiance non prende un lettore da 100 euro ma uno almeno di medio livello come può essere questo Oppo, IMHO
    Io ti posso dire che sono solo soddisfatto di questo lettore, e vengo da un Samsung che non mi ha mai dato problemi (a parte le attese per gli aggiornamenti del firmware da parte della casa)

  7. #2302
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Ciao,
    Sei stato molto chiaro, ti ringrazio!

  8. #2303
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    448
    che differenza qualitativa c'è tra l'oppo e il in sinto Onkyo NR1009 visto che hannolo stesso processore?

    e ha senso processare due volte il bd con le macchine suddette?


    Grazie ..
    Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
    Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS

  9. #2304
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da danrobo

    e ha senso processare due volte il bd con le macchine suddette?

    No....o fai lavorare il lettore o l'ampli.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  10. #2305
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sicuramente: o fai lavorare uno o fai lavorare l'altro, però non dare per scontato che siano uguali per il fatto che usano lo stesso chip.

    Purtroppo è un discorso che vedo fare sovente: "hanno lo stesso chip pertanto sono uguali" oppure "il datasheet del tal integrato riporta dei dati migliori di quello dell'altro, quindi i risultati saranno migliori" e varianti sul tema.

    Nel caso dei videoprocessori si può dire che il motore è lo stesso, ma l'aerodinamica e le impostazioni per la gara sono diverse, ovvero il soft di gestione è diverso e l'elettronica di contorno è diversa.

    Per altri integrati, ad esempio i DAC, non c'è un soft di gestione ma ci sono i filtri e gli stadi di uscita che possono fare (e fanno) la differenza.

    Non è il dato di 130 dB di S/N rispetto ai 120 di un altro integrato che rendono il primo automaticamente migliore del secondo, sempre (poi c'è gente che misura questi valori con una scheda audio ed un programmino e trae conclusioni "inoppugnabili", ma questo è un altro discorso ).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #2306
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Infatti ... Per esempio il Reon del mio cinescaler è di gran lunga migliore del Qdeo dell oppo....anche se sulla carta il Qdeo è migliore.... Bisogna vedere anche con quali filtri il processore lavora...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  12. #2307
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Chi mi linka una buona recensione di questo lettore?
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  13. #2308
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    448
    grazie ragazzi per la spiegazione .. , mi sono tolto un bella lacuna ..
    Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
    Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS

  14. #2309
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    @ gaara80

    vedi se questa va bene è in tedesco ma con il traduttore si legge abbastanza bene

    http://www.areadvd.de/lm/AV_Hardware/test_oppo93.shtml

    oppure qui a metà pagina nelle reviews ce ne sono altre almeno una quindicina

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1291855

    Saluti Siryard

  15. #2310
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206

    Grazie mille
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.


Pagina 154 di 231 PrimaPrima ... 54104144150151152153154155156157158164204 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •