Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 53 di 102 PrimaPrima ... 34349505152535455565763 ... UltimaUltima
Risultati da 781 a 795 di 1529

Discussione: [LG BD-550]

  1. #781
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    192

    spezzone


    Appena avrò un po' di tempo preparerò direttamente un piccolo spezzone dal BD-R di Avatar che includa lo scattino e lo metterò su filefactory così che possiate anche voi, facendo il playback dello spezzone sull'LG vedere lo scattino sul TV.

    axelpixel
    a me da USB manteneva fisso a 50Hz il file M2TS di Avatar (estratto dal blu-ray) ed era quindi facilmente riconoscibile l'effetto Pull-down. Il lettore non teneva nemmeno conto dell'impostazione 24Hz che avevo correttamente effettuato.

  2. #782
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    7

    ...forse

    ho trovato qualcosa a proposito di quei file che mi attivano i 24Hz, ho scaricato mediainfo e dice che il file avi è a 24.829 fps mentre quello mkv è a 24.983 tutti gli altri che ho controllato sono o a 25 esatti o i soliti 23.976.
    Qualche idea ?
    Proverò a codificare qualcosa che so a 24.01 e vedere che effetto che fa.

  3. #783
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    192
    Citazione Originariamente scritto da giouncino
    a me da USB ... Il lettore non teneva nemmeno conto dell'impostazione 24Hz che avevo correttamente effettuato.
    Anche a me fa lo stesso. Pare che l'impostazione sul frame-rate influisca solo la riproduzione dall'unità ottica.

    Comunque, non fustigatemi, ma il microscatto non mi riesce di vederlo nel video di giouncino. Bah... forse è il caso che vada dall'oculista!

  4. #784
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    13

    mkv

    Per la mia esperienza persone, gli mkv che non vengono riprodotti sono quasi escusivamente quelli con profile @5.1 o quelli ccon fps "sballato impostato a 9000. In questi casi basta come già ricordato utilizzare tsMuxer e mkvmerge.
    Il problema dei blu-ray-r, credo che sia un problema di ottica e come se il lettore avesse delle incertezze nella lettura, ripeto è una mia deduzione potrei sbagliarmi.
    Ciao a tutti

  5. #785
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    263
    comprato
    domande:
    - non c'è modo di bypassare la limitazione su component?
    in questo caso devo connettere il sistema con hdmi...avete un cavo di almeno 10 metri (vpr) da consigliarmi ?
    - legge tutto, però ho messo un avi e me lo legge (compreo gli srt) main bianco e nero...come mai ?
    Configurazione attuale:
    Lettore BR: LG BD550, TV: Samsung S90C e UE40EH5000
    Non più in uso: VPR: Epson EMP-TW700; Sintoamplificatore: Yamaha RX-V550; Telecomando: LOGITECH 525; Diffusori: frontali (POLK AUDIO RM7400)

  6. #786
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    192
    rapaxx

    come ho già scritto altre 1000 volte, nei microscattini l'ottica non c'entra nulla. altrimenti spiegami come mai se metto il file su HD esterno o chiavetta scatta ugualmente e nello stesso esatto istante!!!

  7. #787
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    263
    Non è argomento pertinente al thread.
    Configurazione attuale:
    Lettore BR: LG BD550, TV: Samsung S90C e UE40EH5000
    Non più in uso: VPR: Epson EMP-TW700; Sintoamplificatore: Yamaha RX-V550; Telecomando: LOGITECH 525; Diffusori: frontali (POLK AUDIO RM7400)

  8. #788
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    27

    compatibilita' hd 2,5"

    ho comprato il buffalo just store portable 500 gb usb 2.0 2,5" secondo voi viene visto sul lettore lg e come va formattato?
    (all' interno c'e' un wd5000bevt)

  9. #789
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    27
    Salve, nel caso in cui l'aggiornamento firmware non vada a buon fine, c'è un modo per ripristinare le funzionalità del lettore?
    Qualcuno ha già provato a fare il downgrade e con quale esito?

    Grazie
    Ultima modifica di aster70; 08-03-2011 alle 15:54

  10. #790
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    192

    spezzone di BD-25 da testare

    Allora, a questo link potete scaricare un piccolo spezzone (circa 120Mb) estratto dal backup di BD-25 di Avatar.

    Anche in questo punto, in prossimità della fine del file si vede chiaramente una incertezza nel playback.
    Questo spezzone è stato estratto con Tsmuxer, che comunque non ha alterato la scattosità del file originale su BD-25.

    Verificatelo facendolo leggere dalla USB del BD550 e noterete chiaramente lo scattino.

    Se lo provate su PC magicamente sembrerà tutto a posto...

    Eccovi il link per scaricare il file:
    http://www.filefactory.com/file/cafbf22/n/00000.m2ts

  11. #791
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Vercelli (vicinanze)
    Messaggi
    155
    Il lettore in questione oggi, senza offerte particolari, costa 89 euro.

    Sono fortemente tentato dall'acquisto però, dopo essermi letto la maggior parte di quanto fin qui è stato scritto, sono perplesso. Inizialmente un coro di pareri entusiastici invitava all'acquisto subito. Poi, poco alla volta, sono emersi difetti e difettucci, problemi di varia natura e mi sembra che oggi la maggior parte degli utenti ne sconsiglierebbero l'acquisto.

    Tenuto conto che attualmente ho un BD1500 Samsung, che non legge gli MKV e che ci mette una vita a caricare un BD originale (i BD masterizzati non li uso), l'acquisto dell' LG BD550 voleva essere un upgrade, sia per la velocità di accesso ai BD sia per la possibilità di leggere gli MKV.

    Punti di forza che però, mi sembra di capire, contengono anche molte controindicazioni che non fanno sembrare la macchina poi così buona come sembrava in un primo momento.

    In conclusione, mi consigliereste comunque l'acquisto (in alternativa od in affiancamento al Samsung) oppure mi conviene tenermi il Samsung e dimenticarmi dell' LG?

  12. #792
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    192
    Visto che non usi BD masterizzati, penso possa essere un acquisto soddisfaciente.

  13. #793
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    9
    c'è un aggiornamento firmware del 9/3

    Codice:
    Firmware update for BD550/ BD530/ BD555 (Ver: BD5.084.00/ Date: 2011.03.09)
    
    1. Update to newest firmware
    
    2. Firmware Version :BD5.084.00
    qualcuno l'ha provato?

  14. #794
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da axelpixel
    Concordo con l'osservazione che convertire i propri film originali in formati avi o mkv può sembrare una sciocchezza, ma almeno nel mio caso, avere tutti i DVD delle bambine convertiti in avi tutti accessibili in un momento, ... Inoltre i DVD li ho convertiti tutti in avi da poco meno di 2GB, ed essendo in buona parte cartoni, la perdita di qualità è ancora meno percepibile, anzi con questo LG sembrano quasi perfetti.
    Ciao sono nella stessa situazione e vorrei fare la stessa cosa, oltre che svuotare un cassettone.... Potresti postare i parametri che hai usato?

    Ciao, grazie
    Ultima modifica di Dave76; 10-03-2011 alle 14:20

  15. #795
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001

    Citazione Originariamente scritto da paolg
    c'è un aggiornamento firmware del 9/3

    qualcuno l'ha provato?
    appena riesco (in serata) aggiorno
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127


Pagina 53 di 102 PrimaPrima ... 34349505152535455565763 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •