L'ho ricevuto in regalo e vi posto le mie prima impressioni (magari a qualcuno può interessare)
Gran bel lettore, per ora; per quanto l'abbia utilizzato poco, sono molto soddisfatto.
Esteticamente curato, ha un menu estremamente intuitivo; le opzioni, specie quelle per l'audio analogico, che più mi interessavano, sono adeguate a chi come me ama smanettare un po', salvo poi, causa conoscenze scarne, magari trovarsi in difficoltà quando gli si richiedono delle impostazioni troppo accurate.
Del resto, per chi cerca qualcosa di più approfondito, c'è il fratello maggiore 9600.
Ho fatto subito l'aggiornamento tramite wi-fi, velocissimo e andato in porto senza problemi, cosa che mi ha sollevato visto che avevo letto nel topic del 7500 che alcuni erano costretti a staccare la spina ogni volta.
La visione e l'ascolto dei blu-ray è assolutamente appagante, anche se sappiamo bene che da questo punto di vista le differenze tra lettori risultano minime.
Al momento possiedo tre film in questo formato: "Nemico Pubblico - Public Enemies", "Shutter Island" e la collector's edition di "Avatar". Ho visto il primo e alcuni spezzoni degli altri due e devo dire che è proprio un altro mondo; finalmente il cinema a casa (grandezza degli schermi a parte).
Nessun problema di lettura, va da sè, evidenziato finora, nè microscatti o altro; al limite, va segnalato che, mentre i film di Mann e Scorsese vengono caricati rapidamente, nel giro di pochi secondi, roba da dvd, i tempi di cariamento di "Avatar" sono abbastanza lunghi, sui 10 secondi, forse anche perchè invece di ripartire dall'inizio, ricarica il disco dal punto in cui lo si è lasciato, e questo li fa dilatare enormemente.
Buono l'upscaling dei dvd (per me importante visto che ne ho più di 100); lapalissiano dire che non si tratta di un QDeo, ma è nettamente meglio di quanto facesse il mio vecchio lettore dvd. Mi pare funzioni anche meglio della Playstation 3 di un mio amico, ma chiarisco subito che ad oggi non è stato fatto alcun test comparativo specifico; si tratta semplicemente di impressioni ad occhio.
Ho poi provato a collegare una chiavetta formattata NTFS alla USB, e la legge senza problemi, così come i file mkv di dimensioni rilevanti, con i quali ad ora non ha avuto problemi.
La navigazione in internet funziona ma è lentissima, ma qui forse entra in gioco la linea.
Non ho ancora provato la SD.
Insomma, fin qui sono molto soddisfatto; speriamo per il proseguio.