Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 73 di 127 PrimaPrima ... 236369707172737475767783123 ... UltimaUltima
Risultati da 1.081 a 1.095 di 1897
  1. #1081
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705

    @Tiziano: Giustizia privata l'ho visto senza problemi.
    L'ho porvato a copiare come ISO sul mediaplayer in mio possesso e va senza problemi.
    ATutto a 24Hz, anche da MEDE8ER.
    ... Ho iniziato Inception ma mi sono addormentato a metà
    Samsung 55A956 + 2333HD. Logitech harmony one + 300.
    Mediaplayer Mede8er 500, BR Samsung C5500.
    Stereo Pioneer AZ570 + sub PolkAudio PSW110.

  2. #1082
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    Allora scusa,m quale è il disco che ti da problemi ?
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  3. #1083
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    183
    Anche io ho appena aggiornato via USB il firmware 1020.1. Cosa cambia, a parte la velocità di partenza dei dischi? E' un aggiornamento fatto solo per questo scopo, secondo voi?

  4. #1084
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    183
    Citazione Originariamente scritto da Erasmo70
    Ciao a tutti,
    ieri stavo vedendo un blu ray con mio lettore Samsung BD-C5500 ma il video era "a scatti" inguardabile. Così ho disattivato l'opzione "Fotogramma Video(24Fs) su "No" e il video è tornato guardabile (anche se secondo me non ancora perfetto) . La cosa mi è successa solo con questo disco. Negli altri dischi guardati finora l'opzione è sempre stata attivata (anche perchè ho letto sul manuale che migliora la qualità video per i film ). Voi la mantenete attiva ? Premetto che c'è un'analoga opzione nel menu del TV che lascio però disattivata.

    Grazie

    Erasmo
    Quindi guardi i film senza l'opzione Bd-Wise inserita, mi pare di capire. E ti trovi meglio?

  5. #1085
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    (Lecce)
    Messaggi
    155
    Ragazzi qualcuno è riuscito a capire con che criterio questo lettore renda disponibile l'x.v.coulor (standard xvYCC)?
    Sbaglio o dovrebbe essere la voce "profondità colore" HDMI? Purtroppo (almeno sulla versione firmware che ho io) è solo impostabile su "auto" o su "off" e quindi non può essere tenuta sempre attiva).
    Ultima modifica di ucciopino; 31-01-2011 alle 17:55
    Sharp LC46LX814E - Samsung BD-C5500 - Canon HF M46
    Marantz CD17 KIS - Pathos Classic one / First Watt F5 - Chario Academy 2 - wireworld Silver eclipse - Shunyata Stratos sp - TNT TTS

  6. #1086
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da astro61
    Quindi guardi i film senza l'opzione Bd-Wise inserita, mi pare di capire. E ti trovi meglio?
    No l'opzione BD-Wise mi pare di averla disinserita (ma appena ho un minuto verifico) perchè sul manuale leggo che si tratta di una funzione di interconnettività tra prodotti Samsung di ultima generazione in grado di impostare automaticamente la risoluzione ottimale di riproduzione (ma il mio TV NON è Samsung perciò...). In realtà la risoluzione è impostata su AUTO e cioè dovrebbe settarsi automaticamente a 1080p (quando inserisco un disco blu-ray). La mia domanda verteva su un'altra opzione di configurazione del display chiamata "Fotogramma Video(24Fs)" che dovrebbe impostare la frequenza di riproduzione (a quanto ho capito solo per i blu-ray) a 24 fotogrammi al secondo con ciò riproducendo l'esatta scansione della pellicola cinematografica e garantendo perciò una visione più "cinematografica" (con anche il tipico flickering e il "tremolio" nel panning orizzontale tipico della pellicola). Ebbene con i precedenti dischi blu-ray visionati tutto ha funzionato a dovere. Ultimamente ho noleggiato "Benvenuti al Sud" e, come detto in un mio precedente post, la visione era impossibile (il video andava a scatti). Ho perciò disattivato l'opzione 24Fs e la cosa si è molto attenuata (ma non scomparsa del tutto). Purtroppo non ho fatto caso alla scritta che normalmente compare prima dell'avvio delle immagini. Normalmente per i blu-ray visionati a 24Fs è "1080p/24p". Per i dvd normali mi pare che sia "1080p/50hz" quindi non so dire (per il blu-ray "difettoso) a che frequenza sia stato riprodotto. So solamente che con l'opzione 24Fs (che normalmente è quella che lascio attiva per tutti gli altri dischi blu-ray) il video in questo caso era inguardabile per quanto andava a "scatti". Secondo voi cosa può essere successo ? (scusate la lunghezza del post).

    Grazie

    Erasmo

  7. #1087
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    365
    ti tocca disattivare la funzione 100hz o similare sulla tv.i 24 li puoi lasaciare attivi.

  8. #1088
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da Franx
    ti tocca disattivare la funzione 100hz o similare sulla tv.i 24 li puoi lasaciare attivi.
    Ho già tolto "l'intelligent frame creation" (che è sul TV Panasonic quella funzione che, interpolando i frame, crea quell'effetto del tutto innaturale che viene chiamato "soap-opera" ). La stranezza, per così dire, è che nell'ambito di questa funzione (che come detto tengo disattivata) esiste una voce che si chiama "24p Smooth Film" (che compensa automaticamente la velocità del fotogramma dell'immagine per rendere nitide le immagini di filmati sorgente 24p). Io tengo disattivata anche questa opzione sul TV. In pratica l'unica opzione 24Fs che lascio attiva è quella sul lettore (con il problema detto nel mio precedente post).

    E' un vero rompicapo...


    Erasmo

  9. #1089
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da marko_marko
    se hai un tv samsung con internet ha le stesse applicazioni del lettore bluray samsung quindi ho colleghi la tv oppure il lettore tanto ha le stesse funzioni/applicazioni
    Si questo lo sapevo. VOlevo sapere se era possibile quello che ho scritto tipo per aggiornare il firmare del senza doverlo staccare sempre dalla tv. é possibile facendo come avevo scritto io?

  10. #1090
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    365
    che versione di firmware hai erasmo?

  11. #1091
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da Franx
    che versione di firmware hai erasmo?
    L'ultima diponibile. Risale al 27 dicembre 2010 e dovrebbe (se non erro ) essere la BSP-C5500WWB-1020.1

  12. #1092
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da Franx
    che versione di firmware hai erasmo?
    Adesso non mi dirai che per ogni nuovo blu-ray che esce (a vendita o noleggio) a causa delle sempre nuove protezioni anti-copia implementate devono far uscira una nuova versione del firmware ?

  13. #1093
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    35

    Rumore sul cassetto

    Ciao Gennarone,
    ho letto molte dei tuoi test riguardo il samsung BD- C5500.

    Siccome l'ho acquistato qualche giorno fa, ho trovato che sia il cassetto dove entra il disco e durante il caricamento faccia un pò di rumore,
    me lo puoi confermare? Io faccio un paragone solo con i lettori DVD.
    No, perché sono ancora in tempo per farmelo cambiare....

    Grazie!!!

  14. #1094
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    232
    Citazione Originariamente scritto da francescot9720
    Ciao Gennarone,
    ho letto molte dei tuoi test riguardo il samsung BD- C5500.

    Siccome l'ho acquistato qualche giorno fa, ho trovato che sia il cassetto dove entra il disco e durante il caricamento faccia un pò di rumore,
    me lo puoi confermare? Io faccio un paragone solo con i lettori DVD.
    No, perché sono ancora in tempo per farmelo cambiare....

    Grazie!!!
    per sicurezza il lo cambierei

  15. #1095
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824

    E' normale che faccia un po di rumore, anche il mio fa un ronzio quando carica i dischi o quando li legge, è normalissimo,ma lo sento solo se ho il volume bassissimo o quando vedo tutte le pubblicità prima dei menu principali, sarebbe assurdo se non si sentisse niente
    Ultima modifica di Tiziano1982; 01-02-2011 alle 12:26
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k


Pagina 73 di 127 PrimaPrima ... 236369707172737475767783123 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •