|
|
Risultati da 376 a 390 di 473
Discussione: [Samsung] BD C6900 3D
-
14-02-2011, 15:35 #376
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 310
ok, allora sara' un problema limitato a quel determinato modello di ampli della onkyo, appena potro' vedro' di acquistarlo...
-
14-02-2011, 17:06 #377
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Cento (Ferrara)
- Messaggi
- 1.034
@ vassago
Io col 308 ho avuto probemi coi precedenti fw : con l'ultimo si è risolto tutto.
Ciao.Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.
-
14-02-2011, 17:15 #378
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma provincia
- Messaggi
- 229
...scustate per la sfrontatezza... potete evitarmi di leggere tutte le pagine di questo splendido forum e rispondere alla mia domanda?
Quali sono gli hard disk esterni che,collegati alla presa frontale usb,vengono riconosciuti dal lettore in questione senza problemi?Li userei per gli mkv...Ne esiste una lista? Al numero verde Samsung non mi hanno saputo aiutare....Il primo che mi risponde è un grande!
Buonaserata a tutti/e dal Vostro Soredgardo preferito!
-
14-02-2011, 19:23 #379
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 99
tutti gli hd esterni?
-
15-02-2011, 10:11 #380
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma provincia
- Messaggi
- 229
@SilverFox
è una domanda anche la tua o una risposta?
Ciao!
-
15-02-2011, 16:28 #381
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 3
BD-C6900 con Benq PE7800
sono un felicissimo possessore di un Benq PE 7800 fin dal lontano 2004, che ho inserito in un home theatre composto da lettore dvd e sinto-ampli DTS Dolby EX Yamaha, 5.1 Piccolo Chario, Decoder HD Sky, schermo 240x160 autocostruito. Il proiettore è collegato al dvd in composito e al decoder in DVI, mentre sia dvd che decoder sono collegati via cavo ottico al sinto-ampli.
Adesso avrei intenzione di inserire un lettore blu ray (samsung BD-C6900) come nuova sorgente, soprattutto per sfruttarne la grande qualità audio.
La mia intenzione sarebbe di collegare sempre in ottico il blu ray al sinto-ampli (non dispone dell'HDMI) e in DVI il blu ray al videoproiettore, che ha solo il DVI non l'HDMI (ma se si tratta solo di immagini è la stessa cosa).
Per quanto riguarda le immagini (la risoluzione del Benq 7800 è 1024X576), non so se posso aspettarmi dei miglioramenti rispetto ai dvd, anche se attualmente i film HD di Sky hanno una qualità superiore ai dvd.
Non so neanche se le varie modalità di uscita audio-video del C-6900 siano compatibili con il sinto-ampli Yamaha (attualmente riproduce molto bene DTS, Dolby Digital, Dolby Digital EX).
C'e' qualcuno più esperto di me che sa darmi qualche consiglio?
Grazie mille!
Riccardo
-
15-02-2011, 18:52 #382
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 99
Originariamente scritto da SilverFox
Sul "tutti gli hd esterni" era una risposta ironica, nel senso che non penso che ci siano modelli che non legge! a volte quelli non alimentati esternamente possono dare problemi, ma tutto qua..
-
16-02-2011, 14:33 #383
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma provincia
- Messaggi
- 229
@Silverfox
...tu stesso dici "non penso che ci siano modelli che non legge!" ... il fatto è che ho fatto delle prove con due modelli e uno non viene neanche riconosciuto (ma non è autoalimentato),mentre l'altro (autoalimentato) sembra essere ok ma ,dopo una quindicina di minuti, gli mkv si interrompono fino a resettarsi. Prima di acquistare un nuovo hard disk ext vorrei essere sicuro della sua compatibilità col lettore BD-6900...
@tutti
qualcuno usa regolarmente un hard disk ext senza problemi per avviare gli mkv ?
Grazie ancora...
-
16-02-2011, 15:03 #384
Io uso una chiavetta da 32gb e la uso solo per MKV in HD mai alcun problema. Molto più pratica di un HDD esterno credimi!
Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
17-02-2011, 07:42 #385
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 99
Originariamente scritto da soredgardo
certo che nel 2011 non si riesca a leggere un file via usb lascia molto a desiderare...
-
17-02-2011, 13:08 #386
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Basiglio
- Messaggi
- 43
Che io sappia l'unico non leggibile è l'ISO, ma questo vale per tutti i lettori...
PANASONIC GZ 65 2000>PANASONIC TX-P50VT20E> > Yamaha YSP 5600 + Yamaha YSP-5100
-
17-02-2011, 13:26 #387
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 688
sarò fortunato, ma devo dire che non ho mai avuto nessun problema con nessun file dato in pasto... poi è vero che mi ero stancato di convertire i miei bluray in mkv ed ho preferito affiancare il lettore con un mediaplayer con conseguente creazione delle iso... ricordiamoci che è un lettore bluray. Per il resto, non mi interessano sorgenti scadenti e quindi non mi pongo il problema del file che va o non va partendo sempre da fonti più che buone e attendibili, ricordiamoci che dovrebbe essere questo il primo scopo di un lettore bluray.
ciao
-
18-02-2011, 07:45 #388
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 99
Originariamente scritto da tmaxv6
qualcuno mi conferma che ha fatto un aprova please??????
-
18-02-2011, 12:22 #389
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Basiglio
- Messaggi
- 43
Prova a dare una lettura da questo punto in avanti...
Fatti una letturina anche nel thread del BD 5500 praticamente sono uguali
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=185PANASONIC GZ 65 2000>PANASONIC TX-P50VT20E> > Yamaha YSP 5600 + Yamaha YSP-5100
-
18-02-2011, 20:13 #390
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 99
si ma alcuni di questi backup vengono divisi in 20-30 file m2ts, e quindi risulta quasi impossibile la lettura poichè ogni volta cambia lingua impostazioni etc. e non passa correttamente al successivo se il nome non è consecutivo nella numerazione..
Ultima modifica di Dave76; 21-02-2011 alle 07:43