Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    32

    boxee box o altro media center? Grande confusione!


    Salve a tutti!
    Qualche settimana fa mi ero messo alla ricerca di un media center. Ho pensato male di buttarmi su un mini pc con l'idea di spendere i soldi per un prodotto più versatile. Ho preso così un minix x5, che reputo un ottimo mini pc(sia nel design che nell'hardware) ma pessimo come media center.
    Vorrei venderlo e buttarmi su qualche altro prodotto senza fare lo stesso errore.
    Le mie necessità sono principalmente riprodurre film e musica contenuti su hdd esterni o chiavette usb in modo facile e veloce.
    Il box multimediale verrà collegato ad un yamaha 673, quindi dovrà avere una buona riproduzione dell'audio e dovrà leggere qualsiasi file video.
    Ho dato un'occhiata su internet e ce ne sono molti che potrebbero fare al caso mio, tipo dude 303, il Wd hd live, popcorn a300 ecc...
    L'unico problema che hanno un prezzo alto, le interfacce grafiche sono bruttine e sono poco supportati.
    Che ne dite invece del boxee box di D-Link?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    prendi un wd tv live streaming..
    legge di tutto, costa relativamente poco (sulle 80 euro), ha una bella interfaccia...
    il dune, il popcorn..etc.. sono prodotti di fascia medio/alta su cui potrai eventualmente andare dopo, premesso che il wd si vede molto bene, quasi allo stesso livello..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    32
    quali sono le differenze rispetto al boxee box? cos'hanno in meno di prodotti tipo popcorn o dune?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    allora... nel tecnico cambia il processore e il fatto che il boxee non ha uscite composite/component.. cose a cui ci si passa sopra..

    io ti ho consigliato il wd perché rispetto a tutti gli altri è più rodato (siamo alla terza generazione) e se non hai esigenze particolari (il 3d) non ti cambia niente, quindi non ha senso spendere più soldi di quanti ne servano..

    a livello audio se vai con cavo ottico (non conosco il tuo amplificatore) non hai differenze fra i lettori, a livello video se non usi un proiettore o uno schermo particolarmente grande e buono, dubito che tu riesca a trovare differenze fra i lettori..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    32
    ti ringrazio. penso che l'uscita hdmi e ottica basta e avanza. Il mio dubbio era se c'erano differenze a livello hardware(come processori audio e video) che influivano la riproduzione.
    Ad esempio ho trovato un altro box con lettore blu ray incorporato,l'asus bds-700 che vanta di avere l'ottimizzazione video integrata Qdeo e l'audio Hi-Fi con SNR 115dB. che dici a riguardo?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    partiamo col dire che dell'audio non ti devi preoccupare.. se vai in ottico, ogni lettore è uguale all'altro perché manderà le codifiche all'amplificatore e si occuperà lui di tutto, come è giusto che sia..

    sul discorso video se ne può parlare.. ma in questo caso non ti consiglierei l'asus perché credo (ma devi controllare) che, avendo un lettore blu-ray, sia capace di leggere i menù completi dei blu-ray ed in quel caso è anche costretto ad usare il sistema di protezione cinavia che ti potrebbe portare moltissimi problemi di riproduzione per film che stanno uscendo e che usciranno in futuro. Inoltre so che gli o!play dell'asus avevano qualche problemino nelle prime versioni (dovrebbe esserci un topic da qualche parte in questa sezione)

    Quando all'ottimizzazione video, come ti ho detto, dipende molto da dove guardi il materiale e dal tipo di materiale.
    Il d-link monta un atom, che non vuol dire niente, bisogna vedere come si comporta il software di turno e per questo devi aspettare un commento di un possessore, idem per l'asus, dove il qdeo è un ottimo processore ma bisogna vedere l'asus come lo ha implementato.
    Io ti posso parlare dei modelli che ho visto: il wd, i popcorn 300 e 400, xstreamer e il wd hub e med600 (proprio oggi)..
    fra di loro ti posso dire che si sente la differenza del processore vxp del 400, ma non comprerei mai nuovamente il 400 perché, come ho detto, non sempre al discorso hardware si affianca un adeguato supporto software..

    se metto sul mio plasma il wd con accanto il 400 (e bada che il mio plasma è un ottimo plasma da 50 pollici), io noto la differenza, ma chi non è esperto nel settore (i miei parenti ed amici) ha molta difficoltà a fare altrettanto ed il 400 costa più del triplo in più.. ma se li confronto sul proiettore...

    il tutto poi varia anche in base al materiale che guardi: se usi materiale sd, un processore vxp o qdeo da una marcia in più, è evidente.. se usi materiale in hd, le differenze si assottigliano fino a diventare invisibili su uno schermo di piccole dimensioni..

    quindi si torna al punto di partenza.. ha senso spendere più di 80 euro quando il wd ha sicuramente il miglior rapporto qualità prezzo e se non hai esigenze particolari (3d su tutto)?
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 20-05-2013 alle 20:49
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    32
    Ti ringrazio, ti meriteresti una birra o un bicchiere di vino(a seconda dei gusti). La scelta tra il WD e il boxee sarà combattuta, soprattutto perchè il boxee gode di un ottima community che sviluppa un firmware avanzato(boxee+).
    Darò un'occhiata più nel dettaglio e vi saprò dire.

    p.s. è possibile implementare uno di quei processori video(vxp/qdeo) su un box tipo boxee o wd a livello software, o è tutto legato all'hardware?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    no è hardware.. cioè c'è un brevetto hardware software..
    ma puoi affiancare al wd o boxee un processore video come il cinescaler, o un filtro/processore come il darbee..

    guarda nella sezione processori: http://www.avmagazine.it/forum/11-so...t-e-processori
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    32
    il popcorn a300/400 cos'ha in più di questi box economici?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    il 300 si vede meglio.. il 400 "meglissimo"... leggono di più, hanno più impostazioni, una interfaccia grafica meno curata ma sono più professionali...
    te li sconsiglio comunque..
    il 300 perché è un modello oramai "vecchio" e non lo comprerei solo perché, pur essendo una macchina quasi perfetta, io ho la filosofia per cui non posso già in partenza comprare una macchina troppo datata, ma questo è un problema mio..
    il 400 perché, pur supportando il 3d, allo stato attuale con le iso 2d e 3d ha dei problemi.. con le 2d molto limitati (qualche blocco ogni tanto ma basta riavviare il file), con il materiale 3d è più serio il discorso (ti invito a leggere il topic).. inoltre per ora non frutta completamente il processore vxp. Ci stanno lavorando da 6 mesi con qualche miglioramento ma niente di eclatante..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    32
    Dell'omega tv ha mai sentito parlare nessuno? monta boxee come boxeebox ma ha un hdd interno!

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg Visualizza messaggio
    null
    ...ciao, ho visto che anche tu hai ps3 e tanto altro, e volevo chiederti che cosa fa di più e meglio il wd o il popcorn (a parte il 3d) ad es. rispetto ad una ps3 con il software ps3 media server (installato su pc ed entrambi in rete) che mi legge quasi tutto anche in multicanale ? Ed è gratis ovviamente. ..ora sto provando ip plex x vedere cosa cambia... ciao
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    no la ps3 non è un media player.. è una console.. il resto lo fa in maniera piuttosto modesta o utilizzando degli espedienti..
    il media server è un software che fa fare tutto al pc ed il limite è che ti serve proprio un pc per vedere le cose che guardi grazie proprio a lui (la ps3 non fa niente, se avessi una uscita hdmi sul pc sarebbe la stessa cosa, anzi decisamente meglio..)

    il vantaggio di un media player è che legge lui, supporta più file system, si vede meglio, legge di più (es. gli mkv, iso 2d e 3d), puoi usare dischi usb, diversi protocolli di rete, non ci sono limiti di banda..etc..
    quando è uscita la ps3 era un must, ora è una console e poco altro..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg Visualizza messaggio
    null
    ...appunto, legge lui ma è comunque una altra macchina (come il pc)...premesso che non ho detto che la ps3 sia nuova (avendo la flat potrai immaginare da quanto tempo la ho e so come tutti che uscirà la ps4) e non ho capito se conosci o hai mai usato i software che ti ho indicato io (cosa che vorrei capire altrimenti non mi puoi fare il confronto come non lo posso fare io non conoscendo i wd e popcorn) ... ma essendo x me più pratico avere un pc per ora (che comando con l unico e comodo telecomando della ps3 e la relativa interfaccia crossbar altrettanto veloce e comoda) la mia domanda è capire COSA avrei in più ed era piu tecnica...tipo...legata alla qualita audio video... tipo la wd o popcorn riproducono tutti i file nativi ? Mentre la ps3 li scala o li comprime ? Ne comprime l audio? I file Iso li vedo pure con la ps3 ...
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    quando installi il media server c'è un pannello avanzato (l'ho usato a suo tempo, anche la versione per linux) che fa decidere come mandare il flusso video..
    praticamente succede questo: il pc prende il video, lo decodifica, lo ricomprime nel formato audio/video che scegli nel pannello "avanzato" (con perdita di qualità audio/video variabile in base a come lo imposti) e lo manda alla ps3 che non fa altro che riprodurlo.
    il termini audio/video hai un video che è stato analizzato doppiamente, che non presenta la codifica originale e che viene riprodotto a livello qualitativo in base a come hai settato il media server.. è un processo di streaming, usa il dlna ma adattandolo alla ps3.. c'è anche tversity che fa la stessa cosa..

    si, wd e popcorn riproducono tutto loro: se vuoi usare il pc crei una semplice condivisione e il computer darà a loro la possibilità di accedere ai dischi, ma non farà il processo di decodifica al posto loro..
    ho usato il tuo sistema per giusto un paio di mesi prima di abbandonare la ps3 che ora uso solo come console: purtroppo le possibilità di lavorare correttamente sui settaggi audio/video è molto limitata tramite questi software, non sono paragonabili a nessun media player.. è molto meglio collegare direttamente il pc al display, là avrai una qualità video paragonabile (ed anche superiore se smanetti un po') ad un media player normale

    ps- la fat o la nuova ps3 sono praticamente identiche salvo la gestione hdmi.. quando dico vecchia, intendo dire che è un prodotto che risale a tanti anni fa e non è più paragonabile ai media player/lettori bd di adesso
    Quando ho usato io il media server non supportava le iso bd (le iso dvd si) ma si doveva prendere il file m2ts (che è un contenitore che non supporta i sottotitoli)..
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 21-05-2013 alle 10:22
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •