Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 81

Discussione: PANASONIC DMP-BDT300

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    94

    Sono andato oggi al centro euronics per ritirare il BDT100 ma ecco la sorpresa!!! Dicono che non li hanno ricevuti e quello visibile non e' in vendita in quanto serve per demo!!! Stardi
    Quando arrivano? Boh...

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    94
    Ritirato questa mattina

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Salve a tutti sarei interessato a questo lettore posso trovare qualche rece in giro? Con Panasonic mi son trovato sempre bene ( a parte x i telecomandi spartanissimi) cosa potete dirmi in più?
    io vorrei questo da un lettore Blu-Ray:

    WIRLESS
    USCITA 5.1 DA INVIARE ALL'AMPLIFICATORE X AVERE AUDIO IN HD
    OTTIMA LETTURA DVD
    OTTIMA LETTURA BLU RAY
    LETTURA DEI FILE .MKV
    LETTURA DI TUTTI I FILE ANCHE DA PORTA USB
    LETTURA DA DISCO RIGIDO ESTERNO
    BLU-RAY 3D
    RESISTENTE ED AFFIDABILE NEL TEMPO (UTILIZZATO ALMENO 5/6 VOLTE IN SETTIMANA SOLO X FILM)

    Grazie
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    299
    anch io vorrei prendere questo blu ray il 300 soprattutto perchè rispetto agli altri ha anche l'uscita audio coassiale e non solo ottica poi ha il 7.1 uscita audio analogica.
    visto che ho un ampli vecchio con ingressi audio analogici.

    Ma una domanda mi faccio: rispetto ai precedenti marantz o denon 2010 questi nuovi blu ray sono meglio o peggio?

    insomma meglio un pana 300 o un denon 2010?

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Ho comprato oggi il numero di AF Digitale dove ci sta tutta la rece del sudetto sembra essere un ottimo prodotto appena posso metterò qualcosa in più. Sembra comunque seguire le linee guida della panasonic Ottima decodifica audio ottimo video telecomando scrauso e design non sempre convincente.
    Piuttosto l'editoriale sui televisori 3D mi lascia interdetto sembra che di qui a Natale avremo nuovi schermi 3D senza occhiali ...andrà bene questo lettore ?!? mah
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    299
    ci sono novità per questo lettore come va?
    io lo userei solo per i dvd ma guardando al futuro per i blu ray....
    vale la pena legge bene i dvd con l'upscaling?
    la musica con cd si sente bene come il denon 2010?

  7. #22
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    qualche possessore sa se con i dvd c'è la possibilità di uscire in formato nativo e lasciare il compito di upscaling ad un processore esterno? Ho letto il manuale in pdf ma la cosa non è specificata

  8. #23
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    261
    Faccio una domanda a chi l'ha comprato: ho letto che ha due uscite hdmi, una la si può usare per il segnale audio e l'altra per il segnale video.
    Ora domando: se io il segnale video lo facessi andare diretto al televisore mentre l'audio lo facessi passare dall'amplificatore, potrei in questo caso non dover comprare un ampli 3D ma un ottimo ampli dedicato solo all'audio, dico bene?
    BD players: Panasonic DMP-BDT300 - Popcorn H C-200 - AppleTV 3rd - KODI 15.2 Isengard - Amplificatore: Marantz SR7005 + AirPlay - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre 2 - Diffusori posteriori: B&W CM1 - Sorgente audio analogica: Technics SL-Q2 - Testina Pikering XV-15/625E

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Dici bene.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    28
    Sto acquistando un VT20 da 50" e vorrei abbinarci il BDT300 perchè ha la doppia HDMI (vero la TV HDMI 1.4 e verso l'ampli Denon AVR-3310 HDMI 1.3).

    Il dubbio che ho è come si comporta con i semplici DVD.

    Mi pacerebbe far passare i DVD (parte video) per il Denon che ha un ottimo scaler, ma non vorrei dover riprogrammare le uscite tutte le volte che cambio supporto...

    Ho provato a dare un occhio al manuale on-line ma non ho trovato nulla.

    Sapete qualcosa a riguardo ?

    Grazie in anticipo

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    299
    ho preso il panasonic BDT 300 facendo la prova del test dei vari canali audio sento solo quelli laterali e tutti gli altri niente. è collegato a un onkio A701 con entrata coassiale e analogica 5+1.
    Poi quando sento i dvd li sento regolarmente.

    volevo poi sapere poi per sfruttare l'uscita 5+1 analogica come devo impostare l'ampli? cioè quale uscita devo mettere? forse direct? perchè in realtù l'audi lo sento premendo direct o dvd o pure direct...
    grazie a chi puo aiutarmi.

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da mrvideo
    ho preso il panasonic BDT 300 facendo la prova del test dei vari canali audio sento solo quelli laterali e tutti gli altri niente. è collegato a un onkio A701 con entrata coassiale e analogica 5+1.
    Cosa intendi con i laterali? i surround? Non è che senti solo i frontali?

    Citazione Originariamente scritto da mrvideo
    volevo poi sapere poi per sfruttare l'uscita 5+1 analogica come devo impostare l'ampli?
    Dovrai selezionare il multich in (verifica l'esatto nome dell'ingresso sul manuale).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    299
    si scusa sento solo i due frontali. il cursore sul tv sulla prova si sposta automaticmante con il rumore ed il rumore di prova lo sento solo sulle due casse frontali... quando il rumore si sposta non sento nulla.

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ok. Questo perchè stai ascoltando il test tone inviato dalla coassiale all'ampli (e non dalle analogiche multicanale). Essendo un segnale non codificato (PCM), e non potendo inviare un PCM multicanale dalla coassiale, ecco perchè senti i suoni solo dai frontali.

    Devi selezionare l'ingresso relativo alle analogiche multicanale quando fai il test tone....vedrai che sentirai suonare tutti i diffusori.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    299

    grazie Dave... Ma non sono riuscito ha fatto un sacco di prove addirittura ho il pana 300 collegato via hdmi al mio panasonic g10 e non sento nemmeno l'audio...
    ho provato a impostare nel blu ray 300 Bistream o PCM ma nulla dal televisore non esce l'audio.

    e dalle casse 5+1 collegate all'amli onkio 701 esce decodificato in dolby digital solo se metto Bistream altrimenti in pcm non viene in dolby digital

    il test audi per l'uscita analogica sia impostando in pcm che Bistream esce solo dalle casse frontali.
    Non so dove sbaglio o se è il blu ray rotto....

    comunque io all'amlpi ho collegato sia il ciassiale che le uscite analogiche.


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •