Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 49 di 49
  1. #46
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008

    Citazione Originariamente scritto da Notturnia
    per questo non mi affido ad una rivista generica ma prendo spunti da riviste specializzate o forum di settore..
    Proprio quello che, evidentemente vi rifiutate di considerarlo, il cliente medio non fa.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    40
    Scusate, forse posso dare una mano a capire meglio. Io non sono un superesperto del settore dell' hd e lettori bdp, ma per mia natura e per via del fatto di essere un'appassionato di elettronica ed informatica da tanti anni oltre che lavorare nel settore elettronico, quando devo scegliere un elettrodomestico qualsiasi, dalla lavastoviglie al televisore dal pc a al frullatore, cerco di documentarmi tenendo ben in mente tre cose:
    Quanti soldi posso spendere.
    Quanto è affidabile quello che compro.
    Quali sono le caratteristiche del prodotto e se quelle caratteristiche soddisfano le mie esigenze.
    Quando ho deciso qualche settimana fa di far morire il mio vecchio tv e di comprare un nuovo lcd ho iniziato a leggere questo forum. L'inizio è stato traumatico perchè(giustamente) il mio primo post e stato spostato in quanto troppo generico. Istintivamente mi è venuta voglia di mandare tutto al diavolo perche l'atteggiamento mi sembrava troppo intransigente nei confronti di una persona che posta per la prima volta su un forum.
    Ho comunque perseverato e sono arrivato alla mia decisione scegliendo un tv non esente da pecche. Probabilmente se avvessi letto altroconsumo avrei scelto un altro tv, o magari anche lo stesso, ma non mi sarei fatto infinocchiare dal commesso. Non mi sembra che sia uno scandalo che altroconsumo faccia delle classifiche sui lettori BD perche lo scopo principale di altroconsumo è quello di tutelare il consumatore e questi a tutti gli effetti sono entrati a far parte degli oggetti di consumo. A tutti voi sarà capitato, andando a visionarli nelle grosse catene di distribuzione, di incontrare il commesso che ne sa piu o meno quello che ne saprebbe un neonato. In genere il consumatore medio si fa infinocchiare dal venditore e non legge altroconsumo. Certo non sono infallibili neanche loro, ma chi lo è? Avete presente quei thread che iniziano con uno user che magnifica un prodotto e finiscono con lo stesso user che lo stronca? In conclusione suggerirei di non postare su un sito per appassionati del settore le classifiche di altroconsumo, e magari qualcuno abbassasse un po la spocchia.

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    76
    Secondo il mio parere Altroconsumo è quanto di meno attendibile si possa trovare sul mercato.
    Prodotti universalmente conosciuti per la loro qualità vengono puntualmente massacrati in virtù di non si sa quale metro di paragone: in una prova venne massacrato l'iPod perchè "non legge gli mp3"... Oppure: tanti anni fa, prova di varie racchette da tennis: puntualmente quelle considerate da sempre punti di riferimento non solo da chiunque abbia mai fatto due scambi in vita sua ma considerate il top anche da riviste come "tennis italiano" che per inciso esiste da 80 anni, venivano inesorabilmente massacrate da prodotti che non avevano la minima giustificazione di essere in classifica.
    Solo che se si parla di lavatrici difficile trovare un appassionato di lavabiancheria che smentisca eventuali inesattezze.
    Invece se si parla di tecnologia o altro chiaramente di esperti, tra gli appassionati, se ne possono trovare a migliaia.

    A priori diffido sempre da riviste che per abbonarmi mi promettono una radiosveglia, una busta con un assegno e... udite udite... un terzo regalo segreto (che sia il famoso "**** intruder" di top secret? magari la versione europea a 220 volt, se possibile). Pertanto mi trovo anche a diffidare che: a) i recensori ne sappiano davvero qualcosa di quello che scrivono; b) Altroconsumo sia davvero così "indipendente" come dicono.
    Sicuramente può dare, nell'esempio del famoso capofamiglia che 10 anni fa ha comprato la tv per il tinello con il metro alla mano (se ne vedono ancora... orrore!) e che ora vuole fare il salto nel 21mo secolo corredandolo con un bel lettore BR "che le cassette ormai non le fanno più", la parvenza di avere qualche informazione per difendersi dai "bravi" impiegati delle catene commerciali... ma non appena il commesso dice la mitica frase (citata da qualcuno nelle prime pagine): "prenda questo, costa meno e c'ha più cose.." tutta la certezza crolla come un castello di carte... con la moglie che lo martella ai fianchi chiedendogli se sopra ci si può mettere il centrino con le fotografie "perchè ci stanno bene".

    Per concludere, ritengo quindi la prova in questione assolutamente inattendile (non avendola comunque letta) a meno che non si prenda la classifica e la si legga al contrario, oppure la si stili pescando i nomi dei prodotti da dentro un cappello, oppure prendendo il primo e mettendolo all'ultimo posto ma solo se il penultimo non comincia con una lettera dell'alfabeto successiva e il terz'ultimo con una precedente, oppure...
    Ultima modifica di fulvietto; 19-03-2010 alle 03:21
    Panasonic TH50PX8E - Marantz SR6003 - Marantz UD5005 - Bowers & Wilkins M1 - Sunfire HRS8 - Logitech Harmony 1100 - Xbox 360 - MySkyHD

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.118

    Ho appena letto sul sito ufficiale di una nota rivista specializzata un sondaggio fatto sui bd. I risultati sono "imbarazzanti" e spiegano da un certo punto di vista i risultati ottenuti da altroconsumo. Secondo il consumatore medio I bd (le volte in cui sanno cosa sono) non sono altro che dvd che si vedono un po' meglio. Le risposte piu belle sono queste: sei interessato ai bluray? no. Però sono interessato all'alta definizione (!)
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •