Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 12 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 176
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    114

    Be questi player, C-200, Dune, etc ... sono tutti pessimi per leggere BENE file audio
    Basta un normalissimo lettore CD Audio per sentire l'enorme differenze

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Decimo, come stai messo a livello di firmware sul dune?


    AmuroRey, sei sicuro di quanto affermi?
    Nel senso che se il lettore ha jitter interni ridotti, un buon buffer e una sezione di conversione decente (supponendo di uscire in analogico), le prestazioni potrebbero essere pure superiori rispetto ad un lettore cd.
    Questo perché un lettore cd deve correggere "al volo" le decine di errori al secondo presenti sui supporti, mentre al lettore arriverebbe un file già privo di errori.
    Se la sezione di conversione è pari ad un cd, il lettore network darebbe indubbiamente risultati superiori.

    Io ascolto ancora CD e vinili con l'impianto stereo dedicato, ma devo ammettere che non mi dispiacerebbe avere tutta la musica sul server e poterla leggere con un apparecchio simile (e non solo per comodità, ma per il discorso di cui sopra).

    Consideriamo pure un altro aspetto.
    In america blockbuster manda già i film in streaming, per l'audio sarà ancora più semplice (basta vedere il successo attuale di iTunes store).
    Chiaramente speriamo tutti in soluzioni migliori dei formati lossy, ma il futuro è comunque questo.

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Mi riprometto, appena avrò risistemato anche la catena audio valvolare, di fare qualche empirica prova di ascolto con qualcuno dei CD e SACD di riferimento che ho, tra lettore classico e C200.

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Se arrivi lungo con la sistemazione, fino al prossimo TAV...potati su dischi e file da me

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Io al TAV non vengo mai (sono in ferie in quel periodo).
    Ma vediamo come ci si può organizzare.

    I miei file sono tutti lossless.

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    AmuroRey, sei sicuro di quanto affermi? ...
    Assolutamente e CONFERMO !
    Ho un lettore AudioAnalogue solo CD Audio da circa 600 Euro, quindi NON una macchina CDP Hi-End super esoterica e ti posso RIGARANTIRE che a livello audio NESSUN lettore di musica "liquinda" o lettore multiformato (vedi OPPO) può competere con la sua qualità audio (ho fatto dei riscontri diretti

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Ok, ma ci vorrebbe qualche dettaglio in più sugli apparecchi confrontati

    Ad esempio, se li hai collegati in analogico, ritengo sia normale che le prestazioni risultassero inferiori (dato che non hanno certo uscite analogiche e convertitori di pregio).

    In rete si trovano pareri molto ma molto positivi su apparecchi tipo lo squeezebox, magari modificati o con l'uscita digitale connessa ad un convertitore esterno.

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    114
    Da mie esperienze fatte per avere quasi la stessa qualità i file liquidi devono avere un bitrate molto ma molto alto
    Parlo di lettori OPPO 983H, Denon 2930, etc ... tutti risultati molto inferiori ad un semplice lettore CDP AudioAnalogue da 600 Euro ...

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Bitrate?

    Scusami, ma io davo per scontato che il contronto lo facevi con file non compressi o al limite con compressione lossless (in cui il bitrate è ininfluente, dato che non c'è perdita di informazione digitale).

    Se confronti un cd con un file compresso è ovvio che perdi qualità.


    E comunque non ho capito cosa c'entrano i lettori che hai menzionato.
    Parliamo di lettori multimediali via rete, non di lettori dvd che leggono anche file.

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    50
    ragazzi, ma il Dune esiste solo nero o anche silver?
    (ho visto alcune foto in cui è anche silver, ma sul sito sono solo neri...)

    qualcuno sa consigliare dei siti dove acquistarlo?
    Ultima modifica di sillup; 15-01-2010 alle 18:25
    www.sillup.altervista.org

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    @ AmuroRey

    Il titolo del 3d e' mirato al confronto dei 3 apparecchi menzionati, il resto e' OT
    Ragazzi mi raccomando, rimanete in tema ok?

    Grazie

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    50
    MDL, possiamo condividere qualche informazione su prezzi e siti x possibile acquisto o è OT?
    www.sillup.altervista.org

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Per prezzi e siti ci sono gia' discussioni ufficiali e non, saberebbe opportuno attingere notizie da quelle, altrimenti rischiamo di doppiare argomentazioni gia' trattate.

    Ti ricordo anche che queste domande vanno fatte in ai mod solo in pm ma visto che hai ancora pochi post, ti rispondo qui per questa volta. Mi raccomando dai una letta al nostro regolamento

    Grazie

    ps
    appena hai letto la mia risposta mandami un messaggio privato (pm) cosi cancello quest post e il tuo

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    ... Parliamo di lettori multimediali via rete, non di lettori dvd che leggono anche file.
    Per me sono esasttamente la stessa cosa
    PEr il bitrate OK

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    per me invece continui ad essere ot nonostante il mio invito a rimanere in topic

    Sei sospeso per 2 giorni


Pagina 3 di 12 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •