Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 108
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    6

    Ciao Erik...è silenzioso?Non fa le "fusa" ?
    E' vero il volume con i BD è più basso.
    Comuque ottimo lettore.
    Proverò a farmelo cambiare.
    ciao
    g

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    313
    L'ho testato apposta, niente fusa e confermo volume audio con i BD piu' basso...

    Ho un ampli stereo Audio Analogue Puccini e se premo il tasto "Time" sul remote del lettore BD mi cambia la fonte audio...
    Soluzione, puntare il telecomando del lettore BD verso terra, fastidioso ma praticabile...

    Detto sottovoce non mi ha nepppure impressionato il BD "The Matrix", sara' che ho un plasma HD Ready, sara' che il lettore non e' ancora ben tarato ma ho notato nella scena in cui Neo e' nella stanza virtuale tutta bianca che lo sfondo ha un sacco un "Rumore Digitale" gli incarnati invece sono da paura, si contano i peli in faccia agli attori...

    Concludo ripensando a chi progetta e testa i prodotti Sony, nessuno che abbia mai detto :"Hey, manca il tasto eject sul telecomando !!!"...

    Ciao Erik Il Rosso

  3. #63
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Erik Il Rosso
    Concludo ripensando a chi progetta e testa i prodotti Sony, nessuno che abbia mai detto :"Hey, manca il tasto eject sul telecomando !!!"...
    Mah...io non ho mai usato il tasto eject sul telecomando...tanto poi devo alzarmi e andare davanti il lettore a prendere il disco. Io non ne sentirei la mancanza...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    313
    Dave, una manina per i settaggi riesci a darmela ???

    Purtroppo ci divento scemo quando si inizia a parlare a parlare di upscalare e downscalare e con un pannello HD Ready finisco che i DVD vanno in upscale ed i BD vanno in downscale...

    Ciao Erik Il Rosso

  5. #65
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Erik Il Rosso
    Purtroppo ci divento scemo quando si inizia a parlare a parlare di upscalare e downscalare e con un pannello HD Ready finisco che i DVD vanno in upscale ed i BD vanno in downscale...
    Con un pannello HD Ready succede proprio questo...

    L'importante è capire se far fare il downscale al lettore o al tv. Io imposterei il lettore in uscita a 1080i sia con i DVD che con i BD, però puoi provare anche ad uscire a 720p e verificare cosa succede...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #66
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    313
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    imposterei il lettore in uscita a 1080i sia con i DVD che con i BD, però puoi provare anche ad uscire a 720p e verificare cosa succede...
    Ho provato entrambi i settaggi e devo dire di non aver visto grosse differenze ed alla fine ho scelto 1080i...

    Adesso sarei solo curioso di vedere come lavorerebbe il BD se avesse un plasma Full HD invece di un HD Ready...

    Certo e' che il mercato e' fantastico nel cercare di farti cambiare hardware ogni pochi anni... :-)

    Ciao Erik Il Rosso
    Ultima modifica di Erik Il Rosso; 10-02-2010 alle 20:37

  7. #67
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Ma per collegarlo ad internet basta usare un cavo eternet che va dal lettore BD al modem?

  8. #68
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    313
    Certo, prima fai la connessione, poi sganci il cavo lato PC e lo inserisci nel lettore BD...
    Se hai un router e' ancora piu' facile, un capo in una porta libera dello stesso e l'altro nel lettore...

    Poi sul lettore BD selezioni l'aggiornamento e lui inizia prima a scaricare e poi a installare il nuovo firmware...

    Occhio a non togliere corrente mentre aggiorna e fai attenzione che le fasi sono 2, la prima di scarico e la seconda di installazione, tempo richiesto sui 10/15 minuti...

    Ciao Erik Il Rosso
    Ultima modifica di Dave76; 13-02-2010 alle 12:55

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Tranquillo per ora nemmeno ce l'ho il lettore Sarà un prossimo acquisto...
    Un'altra domanda...questa connessione serve solo per gli aggiornamenti? Ho sentito parlare di BD live e di chiavette su cui scaricare contenuti Mi potresti spiegare di cosa si tratta?
    Ultima modifica di Dave76; 13-02-2010 alle 12:55

  10. #70
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Valdarno --->>Toscana<<---
    Messaggi
    271
    Sono i contenuti speciali associati ai film in bluray.
    Se hai la connessione, il lettore te li scarica e la chiavetta la usa come periferica di memorizzazione

  11. #71
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Grazie

  12. #72
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    33
    ciao, ho da poco preso questo lettore e come da post a inizio tread, con il bluray di Star Trek 2009, nei momenti dove compaiono luci, illuminazione da lampadine per intenderci, si creano secondo me dei "rumori" molto fastidiosi. succede ogni tanto anche in altri film, ma in star trek 2009 è una cosa insopportabile. ci sono dei filtri da disabilitare da qualche parte???

    ho una tv sony 40W5500.
    TV: sony 40W5500 BD: sony bps-360 HT: Onkyo S6205 DIVX: WD TV LIVE SKY: HD

  13. #73
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    198
    Sarei propenso ad acquistare questo lettore.
    Mi dite pro e contro?
    Cmq per la tv che ho in firma sicuramente riuscirei a godere appieno delle potenzialità del BD
    TV Sony KDL-46Z5500 Console XBOX360 Jasper V1 with Kinect BD Player Sony BDP-S360 SAT My SKY HD Sinto A/V Onkyo TX-NR509 Speakers Klipsch HD Theater 300 Home Theater System

  14. #74
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    33
    io sono molto soddisfatto. con i dvd fa un lavoro eccellente. poi avendo già la tv sony, si auto configura e usi un telecomando solo... unica cosa di contro che posso dire, è il problema relativo alle luci come da mio post di ieri, ma non so dire se dipende dal lettore o se il film è cosi...
    Ultima modifica di Dave76; 19-02-2010 alle 07:27
    TV: sony 40W5500 BD: sony bps-360 HT: Onkyo S6205 DIVX: WD TV LIVE SKY: HD

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    358

    Citazione Originariamente scritto da schumy
    Sarei propenso ad acquistare questo lettore.
    Mi dite pro e contro?
    Premesso il fatto che nella fascia di prezzo tra i 150 e 200 euro (considerato che partiva da 199 anche se ora lo si trova a 149) è uno dei "must" anche perchè ce l'hanno praticamente tutti i negozi!
    Quello che ha in meno rispetto agli altri lettori della stessa categoria è la presa USB per leggere i supporti foto e video e il BDlive comunque inutilizzabile per chi non ha la connessione internet a portata di mano; per quanto riguarda il funzionamento è praticamente uguale a tutti gli altri philips bdp3000, samsung bd-p1600, panasonic bd60, lg BD370.
    Togliendo i samsung che pare abbiano pochi aggiornamenti, se non hai bisogno della porta usb per leggere i DivX questo lettore va bene e io l'ho preso in considerazione prima di comprare il panasonic.
    TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •