Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 108
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    4

    Ciao,
    il mio tv sony l'ho acquistato un anno fa, nel dicembre 2008, e il firmware si è aggiornato tramite OTA da solo non ricordo quando, penso qualche mese fa (KDL-40W40XX/42XX versione 0004024521 E.C-FA-Q-C.T.PM-A.CY.Z.).
    Il BDP l'ho acquistato tre settimane fa e ho subito aggiornato all'ultima release firmware tramite ethernet e internet (versione 11.4.007).
    I settaggi del tv che potrebbero essere di utilizzo sono:
    in impostazione -> impostazione hdmi
    ho messo tutti e 3 i settaggi a si, ovvero si per controllo hdmi, si per spegnimento automatico dispositivi e si per accensione automatica tv.
    Sul BDP i settaggi che potrebbero essere utile sono:
    in impostazioni sistema ho messo on il controllo per HDMI.
    Spero possa esserti utile.
    Ciao,
    P.

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    44
    Ragazzi, io ho provato questo lettore sul Philips 8404 e devo dire che l'upscaling con il dvd "Batman, the dark knight" è eccellente. Pochissime sbavature, pochissimi effetti scia.

    Sono veramente molto molto soddisfatto

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da mrjingle77
    @ Paolo: a me il Bravia Sync non fa NULLA di quello che tu descrivi e l'assistenza Sony mi ha confermato che è giusto così. I casi sono due, o all'assistenza lavorano degli incompetenti o, ipotizzo, il tuo 40W4000 è molto recente e monta già il nuovo sistema Sync compatibile con i BD player. Altra ipotesi è che ci siano misteriosi settaggi da fare sul TV (mi puoi spiegare tu come hai fatto?) o che serva un cavo HDMI di non so quale recentissima certificazione (1.3, 1.4, boh...)

    Cambia cavo! Io ho il 32W4000 abbinato ha un S350 (che è praticamente identico al s360) e il bravia sync funziona a meraviglia...... ma la prima votla che l'avevo montato avevo usato un cavo cinese HDMI da 4 soldi e non funzionava nulla di tutto ciò.

    Utilità del bravia sync.......... beh col telecomando della serie W4000 poca perchè gli mancano i tue pulsanti per andare nel menu dei Bray e nei topmenu dei dvd.................. io uso praticamente quotidianamento la funzione sleep ............ ossia metot il timer sul televisore e quando si spenge questo si spegne automaticamente il Bray........ inoltre se accendi il bray si accende automaticamente pure la tv............. idem se spegni la tv spegne pure il baray.............e cose simli.

    Cmq la funzionalità CEC dell'hdmi 1.3 funziona tra tutte le marche di televisore almeno in teoria!
    Ultima modifica di Dave76; 01-01-2010 alle 21:16

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    69
    mi aggrego anch'io alla schiera dei felici possessori del 360 e con una premessa importante posto le mie impressioni.
    Premessa: questo è il mio primo lettore blu-ray (quindi non ho termini di paragone) e la mia tv è "solo" 32 pollici; detto questo sono estremamente soddisfatto del prodotto, in relazione al contenuto prezzo d'acquisto; ho guardato solo 2 dischi (matrix e star trek XI) e le immagini sono spettacolari; ho lasciato tutte le impostazioni di default del lettore, il televisore, collegato con il cavo hdmi in dotazione al mysky hd, riconosce immediatamente il formato 1080/24p: ottimi i dettagli e i colori. Sul fronte dvd, upscalati a 1080p ho notato un leggero miglioramento riguardo al vecchio lettore dvd (sony rdr-hx825) sia con star wars episodio III che con planet of the apes, (dischi di ottima fattura), anche con dvd meno "performanti" (star trek the next generation) il miglioramento è evidente. Sul piano audio le prestazioni sono all'altezza delle aspettative; collegato in ottico con il sintoampli yamaha (non ha le ultime codifiche hd tantomeno gli ingressi hdmi) la resa sonora è più che soddisfacente,solo i dialoghi sono un po' ovattati, in planet of the apes viene riconosciuto tranquillamente il dts; ottimo anche l'ascolto dei cd (phil collins - but seriously e joe jackson - the collection). Il collegamento a internet tramite cavo di rete è avvenuto senza problemi, il lettore ha scaricato l'ultimo aggiornamento disponibile e l'accesso ai contenuti bd live di star trek ha funzionato alla perfezione.
    In conclusione sono molto soddisfatto dell'acquisto, ovviamente la parte audio è penalizzata dal mio sintoampli non di ultima generazione e la parte video è facilitata dalle ridotte dimensioni della tv, ma nel complesso e per i 170 euro spesi un prodotto che consiglio.
    Tv: lcd Philips 32PF9976/12 Sony KDL32-p5600, sintoampli: Yamaha RX-V1000, blu-ray: Sony bdp-s360, dvd: Technics DVD-A10, dvd recorder: Sony RDR-HX825, decoder: MySky HD(Pace), diffusori: Bose acoustimass 10 IIIs, gioco: Ps2 Nintendo WII Telecomando Logitech Harmony One

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    11
    Qwerty, mi fai venire un grosso dubbio perché anche il mio TV ha un anno, proverò con un aggiornamento del firmware del tv, spero vivamente che non sia il cavo visto che è tutto incanalato sul retro del mobile ed è praticamente impossibile da sostituire.
    E poi il cavo non dovrebbe essere proprio una porcheria cinese, ricordo che l'avevo pagato abbastanza un'annetto fa.
    E comunque resta il fatto che l'assistenza sony dice che è normale che non vada (!?!?!?) e non mi ha detto nulla di cavi HDMI o aggiornamenti del firmware... mah...
    Lo so che le funzioni del Sync non sono molte ma l'unica che mi interessa, ovvero che il TV switchi sull porta HDMI del BD all'accensione, non va.

    E comunque, ieri sera ho rivisto Cars... CHE SPETTACOLO !!!!!!!
    Non vedo l'ora che arrivi il cavo coax per testare l'audio !!!

    fabio

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    252
    Domanda relativa al firmware.
    Qual è la procedura da seguire per appurare quale sia la versione attualmente in uso nel proprio BDP-S360? Ho provato a cercare nel manuale ma mi pare di non avervi trovato alcuna informazione in merito.

    A seguito del consiglio di Cobracalde, nota a latere per Fabio e gli altri possessori: apriamo un thread ufficiale relativo al nostro player? A chi l'onore? (io direi Fabio, in qualità di inauguratore di questa discussione).

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    69
    [QUOTE] Domanda relativa al firmware.
    Qual è la procedura da seguire per appurare quale sia la versione attualmente in uso nel proprio BDP-S360? [QUOTE]
    Dal menù principale ti sposti su "Impostazioni",
    selezioni il menù "Impostazioni sistema" e poi "Informazioni sistema", li trovi la versione software installata
    Ultima modifica di a_smalp125; 05-01-2010 alle 11:00
    Tv: lcd Philips 32PF9976/12 Sony KDL32-p5600, sintoampli: Yamaha RX-V1000, blu-ray: Sony bdp-s360, dvd: Technics DVD-A10, dvd recorder: Sony RDR-HX825, decoder: MySky HD(Pace), diffusori: Bose acoustimass 10 IIIs, gioco: Ps2 Nintendo WII Telecomando Logitech Harmony One

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    11
    dscussione ufficiale? volentieri !

    ma devo confessare la mia ignoranza, devo seguire regole particolari oltre a inserirla nell'apposita area del forum ?

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da mrjingle77
    E poi il cavo non dovrebbe essere proprio una porcheria cinese, ricordo che l'avevo pagato abbastanza un'annetto fa.
    E comunque resta il fatto che l'assistenza sony dice che è normale che non vada (!?!?!?) e non mi ha detto nulla di cavi HDMI o aggiornamenti del firmware... mah...
    Lo so che le funzioni del Sync non sono molte ma l'unica che mi interessa, ovvero che il TV switchi sull porta HDMI del BD all'accensione, non va.
    Se per caso hai Sky HD connesso al TV, allora lascia perdere... è colpa del decoder Sky se non va

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    252
    Verificato ieri sera il codice del firmware che posto qui di seguito, così da poter confrontarlo con quello dei vostri apparecchi:

    11.1.006

    Resto in attesa dei vostri. Grazie.

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    69
    Il mio è 11.4.007, lo ha scaricato appena collegato il lettore (il 25 dicembre), ha fatto tutto in automatico, verificando la versione presente e proponendomi l'aggiornamento a quella più recente.
    @mrjingle: io ho il mysky hd collegato alla tv sony sia con il cavo hdmi che con la scart, non ho attivato il bravia sync perchè uso un altro telecomando, ma se ti può servire come riferimento, posso fare la prova
    Ultima modifica di a_smalp125; 06-01-2010 alle 14:57
    Tv: lcd Philips 32PF9976/12 Sony KDL32-p5600, sintoampli: Yamaha RX-V1000, blu-ray: Sony bdp-s360, dvd: Technics DVD-A10, dvd recorder: Sony RDR-HX825, decoder: MySky HD(Pace), diffusori: Bose acoustimass 10 IIIs, gioco: Ps2 Nintendo WII Telecomando Logitech Harmony One

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da erCicci
    Se per caso hai Sky HD connesso al TV, allora lascia perdere... è colpa del decoder Sky...
    Concordo...prova a staccare l'HDMI del decoder sky e vedrai che non avrai più problemi...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    11
    non ho nessun decoder sky. :-)
    e il tv ha la ultimissima versione di software.
    l'ultima possibilità è che sia il cavo.

    La versione di firmware del bd più aggiornata è la 11.4.007

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    69

    Citazione Originariamente scritto da mrjingle77

    La versione di firmware del bd più aggiornata è la 11.4.007
    si è la più aggiornata, ti riporto quello che scrivono sul sito della sony:
    "Questa utilità aggiorna il firmware BDP-S360 alla versione 007 e offre i vantaggi seguenti:
    ■Maggiore compatibilità per migliorare l'interattività con alcuni BD-ROM."
    Tv: lcd Philips 32PF9976/12 Sony KDL32-p5600, sintoampli: Yamaha RX-V1000, blu-ray: Sony bdp-s360, dvd: Technics DVD-A10, dvd recorder: Sony RDR-HX825, decoder: MySky HD(Pace), diffusori: Bose acoustimass 10 IIIs, gioco: Ps2 Nintendo WII Telecomando Logitech Harmony One


Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •