Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 40 di 40
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606

    Citazione Originariamente scritto da Harry_Callahan
    La rete LAN è un altro punto molto importante per il discorso di leggere da hard disk un file con qualità Blu Ray(bitrate molto alto)
    ll lettore dovrebbe avere un'uscita LAN GbE, servirebbe uno switch GbE .... a mio avviso obbligatorio l'NFS
    Non ho esperienze di iso blueray, ma buona con file m2ts (il formato dei BD).
    Possiedo e ho posseduto tra gli altri Dvico 6500, HDX1000 ed Egreat, tutti quanti collegati a 100Mbit a Nas Qnap o pc con win e non ho mai avuto problemi a leggere senza scatti qualsiasi files m2ts non compressi con pass trough di tutte le codifiche audio HD.
    Non è necessaria la rete Gigabit, anche perchè che tra quelli citati solo il Dvico 6500 ha la rete 1000Mbit.

    @vassago
    perchè ti interessano gli iso dei bd? i file m2ts non bastano e avanzano?

    Pistino

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    310
    mi interessa avere sull'hard disk del lettore multimediale l' EQUIVALENTE PERFETTO in termini di qualita' audio (e quindi dts master audio e dolby digital hd) e in termini di qualita' video e che lo stesso file venga letto dal lettore multimediale senza alcuna perdita audio e video, come se stessi leggendo l disco su un lettore blu ray....

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    153
    beh il file m2ts è il file video/audio contenuto dentro l'iso, se l'iso ha un solo file m2ts lo puoi far leggere tranquillamente dal mediaplayer

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Basta non passare per algoritmi di compressione del contenuto audio/video.
    I file mkv o ISO o altro sono solo dei contenitori.

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    310
    pero' poi serve un lettore multimediale che invii le codifiche audio hd a un ampli audio video adeguato....da quello che ho capito attualmente questo lo fa solo il pop corn c 200... o sbaglio?

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    credo sia esatto; l'unico altro modo, ripeto, ritengo sia quello del pc con scheda ati della serie 5000
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    153
    lo fa anche anche il Dune 3 se non erro

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606
    Citazione Originariamente scritto da vassago
    pero' poi serve un lettore multimediale che invii le codifiche audio hd a un ampli audio video adeguato?
    l'ho scritto prima, l'hdx 1000, il popcorn a110 , l'egreat veicolano in pass trought senza problemi audio hd. Il divico 6500 credo, ma non ricordo perchè l'ho venduto.
    l'amli ovviamente deve essere di ultima generazione e riconoscere le codifiche....

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    confermo per il tvix dvico 6500, senza problemi ascolto in pass trought tutte le codifiche hd, con tanto di loghetto tanto amato sull'ampli

    però non è il massimo per le iso blu-ray, menu quasi sempre assenti e mal funzionanti e file troppo pesanti..alla fine per comodità starei quasi per comprare il lettore Sony da 400 dischi, ormai è finita l'era dell'alzarsi e scegliere il film dallo scaffale...
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  10. #40
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    295

    Ciao a tutti,
    volevo sapere se ci sono mediaplayer che leggano iso blu-ray 3d e quindi con uscita hdmi 1.4.
    Grazie


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •