|
|
Risultati da 16 a 30 di 40
-
09-12-2009, 18:36 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 310
Mille grazie, vorra' dire che aspettero' l'evolversi della situazione, da quello che ho capito fino ad ora l'unico mediaplayerc capace di soddisfare le mie esigenze e' il popcorn c 200.... Meno male che non ho fretta...
-
09-12-2009, 18:42 #17
...e quindi hai anche capito perchè costa piu degli altri.
Non diamo da mangiare ai troll !!
-
09-12-2009, 20:07 #18
Comunque se "converti" un bluray in .ts non hai perdita di qualità e guadagni spazio (non vai a salvare nell'hardisk altre lingue o contenuti speciali);tutto dipende da quanti Tera a disposizione hai.
TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
Mediacenter: Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |
-
10-12-2009, 00:41 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 310
Eh si.... nessuno ti regala nulla....eppure il divco 6600 sinceramente era quello che mi ispirava di piu'....solo una domanda...il chipset del popcorn c200 come se la cava in termini di fluidita'? C'e' qualche perdita rispetto alla visione di un blu ray originale?
-
10-12-2009, 02:35 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Scusa non fai Prima a vedere direttamente il blu-ray?
VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
10-12-2009, 20:58 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 310
Beh...una questione di comodita'....
-
10-12-2009, 21:59 #22
Originariamente scritto da luipic
TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
Mediacenter: Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |
-
10-12-2009, 22:22 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 5
playo 4geek!! una bomba!!!
da circa 1 settimana,possiedo playo 4geek..consiglio vivamente.!! digerisce
tutto,ma tutto veramente,poi è molto veloce in caricare file + possibilità wifi.. gli mkv a 720p sembranno pari a 1080p,abbinato a philips 42pfl9664, non mi fa propio ripiangere mio philips bd3000..
Stavo per acquisire lacie lacinema classic 1tb,per fortuna leggendo di quà in là,mi sono fermato appena in tempo!!nella carta sembrava la scelta vincente,nella pratica!!!! andate su sicuro playo
-
10-12-2009, 22:32 #24
esegue quello che viene richiesto nel titolo del thread? Riesce a riprodurre un file bluray (.ts o cartella) via lan in modo fluido?
TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
Mediacenter: Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |
-
10-12-2009, 23:31 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 310
Originariamente scritto da derekz
Faro' un esempio: immaginiamo che a casa io abbia un lettore blu ray con impianto home theatre di un certo livello.
Arriva l'estate e decido di trasferirmi in una villetta al mare dove ho un buon lcd ma non il lettore blu ray.
Avendo un buon lettore multimediale potrei rippare i miei blu ray originali,passarli sull'hard disk e vederli quindi direttamente senza lettore br. ___[cut]___ a buon intenditor...
** EDIT del moderatore: "Appunto, a buon intenditor..."Ultima modifica di obiwankenobi; 11-12-2009 alle 09:25
-
29-01-2010, 10:26 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 153
il WD HD TV legge perfettamente gli iso dei blu ray. Attraverso l'uscita ottica puoi ascoltare l'audio in DD o DTS, non ho provato però il DTS HD Master..
-
30-01-2010, 08:27 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 104
Originariamente scritto da cuscio
Era solo per dire che a volte la comodità è sulla carta, poi quando è ora di fare le cose per la gente poco esperta come me nascono i problemi.
-
30-01-2010, 11:01 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
Forse la soluzione può essere riversare le iso dei BR in un HTPC con una scheda video della serie ATI 5000che implementa la trasmissione di formati audio HD bitstream via hdmi e usare così l'HTPC come mediaplayer, no?
Dico una sciocchezza?
EDIT: e si avrebbe anche un altro doppio vantaggio: possibilità di leggere direttamente i dischi BR nell'eventuale lettore presente e possibilità di catturarrli direttamente nell'archivio isoUltima modifica di mau98; 30-01-2010 alle 22:26
JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX
-
30-01-2010, 19:28 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 153
x cammellodacorsa
il mio lettore non è il live, che programma hai usato per fare la iso? Io uso dvdfab e seleziono sempre film principale. Non nascondo però che qualche volta l'audio sparisce e devo arrestare il video e poi riavviarlo..
poi un altro problema si presenta quando nella iso ci sono più m2ts, il lettore li legge in ordine sbagliato
-
30-01-2010, 20:56 #30
La rete LAN è un altro punto molto importante per il discorso di leggere da hard disk un file con qualità Blu Ray(bitrate molto alto)
ll lettore dovrebbe avere un'uscita LAN GbE, servirebbe uno switch GbE e bisogna considerare anche il tipo di condivisione, a mio avviso obbligatorio l'NFS
si fa prima a leggere il Blu Ray da un lettore dedicatoNetworking: FRITZ! Box VoIP 7270 | NAS Synology 209 RAID1 1TB WD R3
HiDef: Samsung LE40A856S1M | Samsung BD-P2500 | WD TV HD@ext3 | Microsoft XBox 360