Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 51 di 84 PrimaPrima ... 4147484950515253545561 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 765 di 1257
  1. #751
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    51

    Saluti a tutti,
    @ Gurendaiz, il file non e' corrotto, semplicemente manca il collegamento dalla pagina LG al file, vi e' quindi la possibilità ( speriamo bene !!! ) che l'archivio .zip sia in fase d'aggiornamento.

    Ciaoo

  2. #752
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da gigi_
    Ho fatto l'acquisto questa sera da media mondo, sul mio c'era la data di Aprile 2010 sotto al S/N, ma non so se legge i MKV...non ne ho, sono restato molto indietro in questo campo. Dove posso reperirne uno da provare?
    Ho provato a scaricare dei trailers mkv dopo che non mi ha letto avatar in 480p da 1,9GB, si sente solo l'audio e resta la schermata di LG. Il trailer da 720p aac lo legge subito (50Mb), gli altri in 1080p (80 e 200 Mb) aac non li legge, nemmeno si sente l'audio.
    Premesso, ho un TV LG Plasma HD-Ready
    Ho collegato la scheda Micro SD da 4Gb, sarà quella il problema? Serve una chiavetta con maggiore velocità di lettura?

  3. #753
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    51
    Saluti a tutti,
    @ gigi_ , non e' un problema di velocità, la scheda sd nel mio caso , inserita in un adattatore usb, non e' vista.
    La penna usb da 8 gb della kingston, funziona a meraviglia.

    Ciaoo

  4. #754
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    52
    Stasera provo a collegare il disco esterno USB, vediamo se migliora e se è possibile leggere gli mkv....ma la vedo dura.

    Il mio è targato aprile 2010, ma non so che FW abbia, dite che è necessario aggiornarlo? Ma qualcuno sa che miglioramenti effettivi porta l'aggiornamento?

    Poi non riesco a collegarlo in Symplink, pur avendo un TV LG di ultima generazione, qualcuno c'è riuscito?

    EDIT

    Ho provato con il disco esterno e qualcosa è migliorato. Vedo molti più filamti, ma alcuni mkv proprio non li legge. Devo provare a rinominarli...è l'ultima cosa che mi è rimasta da fare.
    In un filmato (Nightmare Before Christmas) in 1080p, l'unica maniera di non vederlo a scatti (molto fastidioso e molto evidente) è stata quella di uscire dal lettore in 1080p 24Hz e dare in pasto al TV il downscaling a 720p (risoluzione del mio TV)...perdendo parte della definizione. Ho notato che è molto meglio uscire alla risoluzione del mio TV dal lettore, piuttosto che usare lo scaler della TV. Tranne questo filmato lo scaler del lettore è superiore al mio TV 42PJ350
    Ultima modifica di gigi_; 11-06-2010 alle 09:18

  5. #755
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    218
    Francamente, l'unica miglioria che mi attendo nel prossimo firmware di questo lettore è la lettura dei sottotitoli.
    TV: Panasonic TH42PZ85E Home Theater: Pioneer Lx03 BluRay: LG BD350 HD DVD: Toshiba EP-30 Console: Xbox 360 - Nintendo Wii

  6. #756
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    8

    e le iso?

    Buongiorno,
    avrei intenzione di acquistare questo lettore o il 370, avrei però bisogno di sapere con esattezza:
    1) legge le immagini .iso dei dvd?
    2) per essere sicuro di non incappare in quelli che non legono gli mkv cosa devo verificare? (ho letto i tread precedenti, ma devo dire la verità ho un po' di confusione, prima bd 350-p no, poi si....)

    il 370 che cosa ha in più ed esattamente che cos'è il simplink(ho un tv lg led nuovo di pacca).
    Ringrazio di cuore chiunque avrà la bontà e pazienza di rispondermi

  7. #757
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non legge le .iso.

    Il simplink è il nome comerciale del HDMI-CEC targato LG.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #758
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Verona
    Messaggi
    39
    Buona sera a tutti

    ma legge gli mkv anche da un hd collegato alla presa usb posteriore ?

    Grazie

  9. #759
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    C'è una presa USB posteriore ?

    L'ho avuto per un mesetto, ma non me ne sono mai accorto.

    Sei proprio sicuro che quella presa rettangolare che hai visto sia una presa USB, non è che, per caso, sia l'uscita HDMI (anche lei rettangolare) ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #760
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Credo che la USB posteriore serva esclusivamente per il GB di memoria richiesto dal BD Live. Visto che il lettore non ha una memoria integrata, ti serve una chiavetta USB da almeno 1 GB per i contenuti scaricabili via BD Live.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #761
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Scusate se insisto, ma voi dove la vedete una presa USB sul pannello posteriore ?

    Che sarebbe questo, (pag.11 del manuale):



    Se poi in questo ultimo paio di mesi è uscita una versione con presa USB anche su questo lato, allora chiedo venia.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #762
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Sul mio (datato dicembre 2010) non c'è alcuna presa USB posteriore.

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  13. #763
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    17
    Neanche sul mio c'è una usb posteriore.

  14. #764
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Come non detto allora...forse pastore ha confuso i modelli...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #765
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    26

    Ho grossi problemi nella lettura di Alice in wonderland
    Il firmware installato è quello presente nel sito della lg
    Il problema è il seguente:
    Inserisco il disco, il lettore lo riconosce come blu ray ma poi si blocca;
    per sbloccarlo devo unicamente spegnerlo; a questo punto riaccendendolo con il disco già dentro il blu ray parte tranquillamente senza problemi.
    Cosa può essere ?
    Gli altri blu ray in mio possesso non mi danno alcun tipo di problema


Pagina 51 di 84 PrimaPrima ... 4147484950515253545561 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •