|
|
Risultati da 1.126 a 1.140 di 3657
Discussione: [Mede8er MED500X] High Definition Multimedia Player
-
09-09-2010, 08:35 #1126
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 705
@chester
Io quando ho riempito un po' l'HDD da 2T lo ho collegato direttamente via SATA. In pratica l'ho rismontato e collegato al PC su una porta SATA libera. QUindi ho trasferito i files che erano su diorectory diverse. Ho notato anche che quando trasferivo dall'HDD esterno USB al Med8 anch'esso USB ci impiegava più tempo che non USB-SATA (che sarebbe il tuo caso).
Certo non si può fare tutti i giorni, ma in caso di backup pre-formattone è la cosa migliore.
Inoltre per copiare moltissimi files da e su directory differenti non ti consiglio l'esplora risolrse di Windows, che ti constringe a spostare i files uno ad uno. Io uso (anche per tutto quello che faccio) Total commander: mette in coda i files da copiare/muovere poi puoi andare a dormire: la mattina trovi tutto a posto!
Mi unisco ai ringraziamenti di mauriyamaha e riccardozSamsung 55A956 + 2333HD. Logitech harmony one + 300.
Mediaplayer Mede8er 500, BR Samsung C5500.
Stereo Pioneer AZ570 + sub PolkAudio PSW110.
-
09-09-2010, 09:14 #1127
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 3
Grazie Badtoys e TheRaptus, mi ero spiegato male io volevo togliere il WD dal Mede8er e mettere il samsung per formattarlo, toglirlo di nuovo e inserirli sul clone station della lindy, ha una funzione di copia tra HD e HD diretta. il mio problema e' che non vorrei che mi copiasse anche la partizione del primo HD (WD) fatta con Fireware 2.1.0.
Scusate se ho detto C....te
-
09-09-2010, 09:31 #1128
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 34
Mede8er : recensione personale.
Dopo qualche settimana di utilizzo e (cosa più importante) dopo aver risolto i miei problemi con gli scatti dei file mkv, che ho scoperto poi derivare dal fatto che il mio lcd non supportava i video a 24 fps (ne parlavo nei post precedenti; nel prossimo post spiegherò come ho risolto il problema), sono pronto ad esprimere le mie impressioni sul Mede8er:
Nel complesso devo dire di essere davvero molto soddisfatto.
Quello che cercavo era un player robusto e semplice, senza tanti fronzoli, ed il Mede8er non ha deluso le aspettative.
Una mia grande preoccupazione, nelle mie ricerche per selezionare il prodotto da comprare, era quella di trovare un player silenzioso, avendo letto in vari forum che uno dei problemi principali che affliggevano questi oggetti era la rumorosità della ventola.
Beh, amici, vi assicuro che la ventola del Mede8er è praticamente INUDIBILE e compie molto bene il suo lavoro, in quanto il riscaldamento del case è quasi nullo.
I tempi di accensione sono immediati (15-20 secondi).
E’ molto semplice da configurare a da usare (mio figlio di 6 anni lo padroneggiava completamente già dopo 10 minuti).
Il comparto video (che è la cosa più rilevante) mi ha lasciato pienamente appagato.
La qualità dei file mkv ed iso è davvero eccellente, ma anche l’upscaling dei divx non è da meno.
Ho confrontato la riproduzione mandando in play contemporaneamente lo stesso divx con il mio lettore divx/divd Pioneer (che per me è il top) e la qualità video è risultata del tutto identica.
La visione è molto fluida.
Legge tutto, finora non ci sono stati file che non è riuscito a riprodurre.
Ho cominciato a creare le copertine con thumbgen e lo consiglio a tutti. Vi assicuro che vi cambia completamente l’esperienza della scelta del film o della serie da vedere.
Una vera chicca è l’opzione zoom, che consente di impostare l’area video in qualunque modo si voglia (provatela, se non l’avete ancora fatto).
Anche le foto sono uno spettacolo (si vedono meglio che sul mio notebook).
La risposta del telecomando è buona; all’inizio mi sembrava più veloce, ma ora si attesta su un livello che posso definire medio.
Forse il comparto audio è quello che poteva essere migliorato; infatti il volume di certi video risulta un po’ basso e devo alzarlo al massimo.
Alcune cose che vorrei vedere implementate in un successivo firmware sono:
- Una opzione di deframmentazione dell’HD interno (a lungo andare, dopo cancellazioni e inserimenti vari, diventa necessaria).
- La possibilità di aumentare il livello del volume (però non so se è una cosa fattibile).
Per ora queste sono le prime impressioni.
Sicuramente, con un utilizzo più approfondito, ci saranno altre osservazioni da fare.
Un saluto a tutti i Mede8erani soddisfatti (soprattutto all' OTTIMO e SANTO Badtoys).
-
09-09-2010, 10:12 #1129
...ciao Kevin73, grazie per i complimenti e per le tue impressioni sul prodotto.
Però non ci tenere sulle spine e dicci che cosa ti sei inventato per risolvere il problema dei 24fps...
p.s. hai guardato la demo della prossima versione firmware V4 ?Non diamo da mangiare ai troll !!
-
09-09-2010, 10:22 #1130
A proposito di locandine...
E' uscita la nuova versione di ThumbGen 1.1.5.2 che potete scaricare qui:
http://www.mediafire.com/?p8ov6yyozv90c2z
...e visto che questa nuova versione è cambiata parecchio rispetto alle precedenti (grazie a enrinan che me lo ha fatto notare), ho deciso di preparare la nuova guida...che spero di finire presto.
Saluti
p.s.
@anger...guarda che non mi sono dimenticato di te e spero di riuscire ad inserire nella guida anche la procedura per le serie TV.Ultima modifica di badtoys; 09-09-2010 alle 10:35
Non diamo da mangiare ai troll !!
-
09-09-2010, 10:32 #1131
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 34
Come risolvere scatti mkv x chi ha TV no 24fps (valido x tutti i player)
Come ricorderete, appena comprato il Mede8er ho avuto un problema di microscatti nella visione degli mkv.
Dopo settimane di ricerca su internet sono arrivato a comprenderne la causa ed ho trovato un metodo per risolverla.
Di seguito espongo la mia soluzione, che spero possa essere d’aiuto per tutti coloro che hanno la medesima seccatura.
Il problema, in parole povere, è che i file mkv hanno un frame rate di 24 fps (23.974) e chi, come me, non possiede una TV lcd in grado di supportare i 24 fps (o multipli), è afflitto da microscatti durante la visione.
Il problema quindi non è del player ma della TV.
La soluzione che ho trovato è quella di convertire gli mkv da 24 fps a 25 fps.
Non è stato facile, ma ci sono riuscito.
Dopo innumerevoli prove con numerosi software freeware, ho trovato quello che, con un unico procedimento e molto semplicemente, mi consente di effettuare questa operazione: AVIDEMUX.
Si scarica da qui: http://fixounet.free.fr/avidemux/download.html
Dopo aver eseguito il programma, caricate il file mkv che vi interessa.
Verso la fine del caricamento (3 – 4 minuti), compariranno 2 avvisi (“h264 rilevato” e “l’indice non è aggiornato”) scegliete NO ad entrambi ed andate avanti.
Dopo aver caricato il file mkv, impostate i 3 menu a tendina A SINISTRA nel seguente modo:
Menu Video : Copy .
Menu Audio : AC3 (aften) .
Poi (sempre nel menu audio) : Configura –> bitrate: 384 .
Poi (sempre nel menu audio) : Filtri –> variazione frame rate: da film a PAL .
Menu Formato: MKV .
Poi nel menu IN ALTO andate in Video –> frame rate –> usa valore personalizzato : 25,000
Poi andate in file –> salva –> “salva video” ed impostate il nome del file, aggiungendo alla fine l’estensione .mkv (il programma non lo fa automaticamente).
10 minuti e la pizza è pronta.
Inseritela nel forno Mede8er e gustatevi la visione fluida e senza scatti.
Spero di essere stato utile e chiaro.
P.S. : Avidemux deve necessariamente convertire l’audio DTS degli mkv in audio AC3.
Ho provato con altri software tipo MKVmerge ad impostare il video a 25 fps ed a “stretchare” l’audio DTS a 25 fps e ci sono riuscito, ma così, anche con video ed audio DTS a 25 fps, gli scatti continuavano.
Ne ho dedotto che il problema degli scatti deriva non solo dai 24 fps ma anche dall’audio DTS, che mal sopporta il cambiamento di frame rate.
Comunque, nel passaggio da DTS ad AC3 con Avidemux, la perdità di qualità audio è davvero minima, e per me va bene così.
Ad ogni modo, se qualcuno può consigliarmi una diversa procedura più semplice, con altri software, che consenta magari di conservare anche l’audio DTS, gli sarò grato.
Saluti a tutti.
-
09-09-2010, 11:35 #1132
Originariamente scritto da kevin73
Scherzi a parte...davvero un'ottima guida, anche se cosi...tutta la praticità e la comodità di usare un player al posto del PC, se ne va a farsi friggere.
Non diamo da mangiare ai troll !!
-
09-09-2010, 13:02 #1133
@ Kevin73
Originariamente scritto da kevin73
I file mkv non sono a 24 fps, sono come uno li realizza, possono essere realizzati a 24, a 50, a 60 fps.
Pertanto quando uno crea i propri file mkv, poichè non ne esistono in commercio di già fatti, ma sono file creati dal singoo utente, solitamente copie personali di materiale in proprio possesso, se chi lo realizza sa che il proprio TV non supporta la cadenza di 24 fps, basta crearlo con una cdenza diversa, suppportatqa, ad esempio 50.
Sorge pertanto spontanea la domanda: ma se sapevi che il tuo TV non supportava i 24 fps, perchè hai creato i file con quel settaggio ?
Quindi, come ho detto, li problema non sta nei file ma nel come uno lo realizza, poichè lo dovrebbe sapere fin dall'inizio.
Altra cosa, importante.
Questa è una discussione tecnica dedicata ad un mediaplayer, ai suoi pro e relativi contro.
Non è nè una discussione nè la Sezione dedicata alla creazione, manipolazione di file.
Esistono anche forum dedicati espressamente a questo argomento, qui si parla di audio e/o video.
Dovresti ben sapere che gli OT sono vietati.
Sei pregato, per il futuro di prestare maggiore attenzione al regolamento.
Grazie
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-09-2010, 16:46 #1134
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 705
Grazie del report Kevin
Per quanto riguarda l'upscaling io ho un 55''. La mia ragazza vedendo un DVD upscalato mi ha detto "Che hai fatto: hai preso il BR di questo film quando già avevi il DVD"?
In altre parole NON SE NE E' ACCORTA. Ed era a meno di 2 metri dalla TV, contava i pixel.
Ho prestato il DVD originale, altrimenti volevo conforntare il lettore BR e DVD in upscaling con l'up del Med8.
Altra nota: I tasti del volume sono piccini. Se guardi un dvx allora usi i tasti su-giù. Per un ISO devo accendere la luce e cercarli col dito. Siccome ho una manona da 27 cm devo impegnarmi per schiacciare solo il tasto del volume! Spero che nel prox FW si possa usare il controllo volume come per i file compressi. Ma dubito che lo faranno ...
Per il rsto ne sono completamente soddisfatto.
P.S.: Ho un WD 2T. Se mi capiteranno problemi don't worry: sarete i primi a saperlo!!!Samsung 55A956 + 2333HD. Logitech harmony one + 300.
Mediaplayer Mede8er 500, BR Samsung C5500.
Stereo Pioneer AZ570 + sub PolkAudio PSW110.
-
09-09-2010, 20:46 #1135
Originariamente scritto da TheRaptus
Un bel Logitech Harmony...tasti programmabili retroilluminati, display e totalmente compatibile con il nostro gingillo.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
10-09-2010, 11:57 #1136
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 338
Originariamente scritto da nordata
La quasi totalità delle guide indicano 23.974 fps e quindi così ho fatto io.
Fino a "ieri" davo la colpa a questo lettore multimediale, pensando non fosse sufficente a visualizzare un full-hd in maniera fluida.
Ora invece so per certo che il "nostro" lettore è in grado di digerire tutto e che eventuali problemi sono derivati al 99% da un modo errato di "backuppare" i nostri film.
Ciauz®
-
10-09-2010, 16:22 #1137
Ben vengano consigli utili su come sfruttare al meglio il lettore in questione.
Ciao
-
10-09-2010, 20:10 #1138
quoto ... in più grazie !! non avrei mai immaginato che l'audio in DTS , potesse far saltellare un Video
Grazie @ badtoys per la chicca della futura relase del firmware ... , io stò ancora con la 2.0.1 se non erro
speriamo che , non diventi lento
Un grossissimo saluto a tutti !!!Ultima modifica di blues 66; 10-09-2010 alle 20:18
"Quando un uomo con la pistola incontra un uomo col fucile, quello con la pistola è un uomo morto"..."vediamo se è vero".
-
11-09-2010, 07:22 #1139
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da badtoys
vi dico solo che faccio andare anche il condizionatore!!
...ed elimini quella collezione di telecomandi che sul tavolino di casa nn finisce piu'!!!
-
11-09-2010, 14:20 #1140
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 39
Originariamente scritto da badtoys
Ti ringrazio...