|
|
Risultati da 3.046 a 3.060 di 3657
Discussione: [Mede8er MED500X] High Definition Multimedia Player
-
12-10-2011, 19:20 #3046
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 146
scusate se vado un pochino off topic, volevo sapere solo se quest' hard disk: http://www.tomshw.it/storage.php?gui...sk-terabyte-01 può essere usato insieme al mede8er 500x2... su quel sito c'è la recensione.. io gia lo dispongo e vorrei evitare un altro acquisto..
-
13-10-2011, 07:24 #3047
qualcuno può indicarmi un negozio online italiano dal quale comprarlo? ne trovaprezzi ne kelko mi hanno aiutato nelle mie peregrinazioni...
-
13-10-2011, 11:27 #3048
pixmania
ebay
ce nè uno nel mercatino
-
13-10-2011, 17:51 #3049
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 21
badtoys ti ho mandato un mp, guardalo appena hai tempo
-
15-10-2011, 12:01 #3050
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 31
Recovery
Perchè il link della procedura di recovery rimanda al sito del partito dei Verdi?
-
15-10-2011, 12:48 #3051
grazie zed sempre molto preciso e gentile, altre due domande a voi che ne capite di sicuro più di me...Dolby AC3 Downmix & Passthrough / DTS Downmix & Passthrough (descrizione trovata sul sito ufficiale) questo vuol dire che potrò ascoltare l'audio sugli altoparlanti della tv vero? almeno fino a quando mi farò anche un bel impianto audio... e seconda domanda: potrò, in linea di massima, montare un hard disk qualsiasi vero? Rispettando le specifiche del prodotto ovviamente cioè dischi sata ecc ecc...
-
15-10-2011, 14:08 #3052
Originariamente scritto da wolfy65
Non diamo da mangiare ai troll !!
-
15-10-2011, 14:10 #3053
Originariamente scritto da minazza
Non diamo da mangiare ai troll !!
-
15-10-2011, 14:22 #3054
NON CREDETECI..!!!
in aria di elezioni è Bad che sta cercando di influenzare le nostre menti..!
dai che scherzo ovviamente..spero che si sistemi tutto perchè interessa anche a me la cosa
comunque dopo una settimana sono sempre più contento del 500X, appena ho un pò più di tempo e meno cose x la testa comincerò a cercare di fare qualche copertina
-
15-10-2011, 15:45 #3055
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 40
salve ho un piccolo problemaaa
ho formattato l HD.. pero non dal med500x ma tramite utility disco col MAC in formato NTFS
Capito lo sbaglio ho reistallato il firmware del med500x.. Xro l hd non e riconosciuto.. neanche se vado nella formattazione tramite med500x
ora come faccio????
come torno indietro???
qualche aiuto???
-
15-10-2011, 16:19 #3056
...stacca il disco e formattalo da un pc...poi rimettilo nel MED e lo fai formattare dal player.
Non diamo da mangiare ai troll !!
-
15-10-2011, 18:00 #3057
grazie bad! sarà di sicuro il mio prossimo acquisto! per quanto riguarda l'hard disk cosa mi dite invece? più o meno sono tutti compatibili previo rispetto delle specifiche sata ecc ecc?
-
15-10-2011, 19:39 #3058
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da badtoys
Grazie.
-
16-10-2011, 18:57 #3059
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 14
audio Mede8er MED500X2
ciao una domanda sul MED500X2. Volevo acquistarlo ma ho alcuni dubbi.dato che lo userò sopratutto per ascoltare musica liquida, vorrei riscontri sulla qualità audio. Inoltre vorrei se possibile dei riscontri sull'interfaccia utente nella sezione dedicata alla musica, è ben fatta?
c'è una selezione per artista, e sopratutto legge i tag dei Flac o MP4.
grazie
-
17-10-2011, 10:57 #3060
Originariamente scritto da br1dipaolo
Ciao, io non ho l'X2, ma il modello precedente (MED500X). Da un veloce giro su alcuni forum mi pare di capire che non si discostino molto per le funzionalità audio, e se questo fosse confermato, non posso che dare un giudizio molto negativo!!
Infatti sconsiglio il MED500X per ascoltare musica liquida, dato che continua ad avere i seguenti problemi, che aspettano ancora una soluzione con aggiornamento di firmware (in teoria, visto che in pratica non ci saranno ulteriori firmware per il MED500X, sarei felice se qualcuno smentisse...):
- il segnale audio parte in ritardo di qualche secondo, vale sia con i wav, flac che con mp3 (valido solo quando si seleziona una nuova traccia da ascoltare).
- quando si passa alla traccia audio successiva c'è la pausa di qualche secondo (non è possibile riprodurre in gapless tra le tracce)
- i .cue non sono gestiti correttamente (impossibile avanzare o arretrare di traccia) e per di più non sono gapless neppure questi. Vale per mp3, wav, flac.
Spero che abbiano risolti questi problemi sull'X2, e mi unisco alla richiesta di br1dipaolo...Loud pipes save lives!!