|
|
Risultati da 3.196 a 3.210 di 3657
Discussione: [Mede8er MED500X] High Definition Multimedia Player
-
08-11-2011, 20:44 #3196
Operatore
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 63
Nulla come prima.
Ho provato anche cosi:
mede8er nelle impostazioni creo la rete ad hoc
poi sul portatile (che non è connesso al modem) mi connetto alla rete ma mi dà solo 54 quindi è sempre in G.(ho provato sia con WEP attiva e rete aperta)
Forse è il dispositivo della Sitecom che fà..........VPR: Epson EH-TW7100 Schermo: Celexon Basic motorizzato tensionato TV: Sony 55XD9305 Sony 50 KDL-50W809C - Audio: Sony HT-GT700 - Nvidia Shield Pro 2019 - Chromecast wGTV - Fotocamera: Sony A7-RII - Postazione pc: Apple Studio Display - Mac mini M2 PRO
-
08-11-2011, 20:47 #3197
Il portatile ha protocollo N?
Ma nelle impostazioni del router di alice hai impostato i 300mbps?
Col cavo sul pc prendi i 300 o i 54?
-
08-11-2011, 20:51 #3198
Operatore
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 63
Sul portatile uso una chiavetta N (la wi-fi pci-e non funziona piu')
Il modem di alice è un G quindi solo 54 ovviamente
Sul fisso non ho capito bene la domanda comunque se è cavo al max rileva una 10/100Mb....VPR: Epson EH-TW7100 Schermo: Celexon Basic motorizzato tensionato TV: Sony 55XD9305 Sony 50 KDL-50W809C - Audio: Sony HT-GT700 - Nvidia Shield Pro 2019 - Chromecast wGTV - Fotocamera: Sony A7-RII - Postazione pc: Apple Studio Display - Mac mini M2 PRO
-
08-11-2011, 20:53 #3199
Originariamente scritto da bastard_84
-
08-11-2011, 20:58 #3200
Operatore
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 63
Si ma se non passo dal router......!!! comunque non fà niente ti ringrazio per l'interesse.
Aspetto qualche info in piu' da Badtoys
CiauzVPR: Epson EH-TW7100 Schermo: Celexon Basic motorizzato tensionato TV: Sony 55XD9305 Sony 50 KDL-50W809C - Audio: Sony HT-GT700 - Nvidia Shield Pro 2019 - Chromecast wGTV - Fotocamera: Sony A7-RII - Postazione pc: Apple Studio Display - Mac mini M2 PRO
-
08-11-2011, 21:01 #3201
Originariamente scritto da bastard_84
Se usi di sponda una connessione G, anche se hai tutti gli altri dispositivi N, la connessione sarà comunque G, che ti colleghi direttamente o indirettamente a qualsiasi dispositivo.
-
08-11-2011, 21:06 #3202
Operatore
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 63
Si domani riporto la chiavetta Sitecom a lavoro e prendo in prestito qualche chiavetta netgear / belkin e un router N cosi provo (piccoli lati positivi del mio lavoro xD)
Buona serata.VPR: Epson EH-TW7100 Schermo: Celexon Basic motorizzato tensionato TV: Sony 55XD9305 Sony 50 KDL-50W809C - Audio: Sony HT-GT700 - Nvidia Shield Pro 2019 - Chromecast wGTV - Fotocamera: Sony A7-RII - Postazione pc: Apple Studio Display - Mac mini M2 PRO
-
08-11-2011, 21:31 #3203
Operatore
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 63
@Badtoys
Guardando sul forum internazionale ho trovato questo
"P.S. If your not using a router but Ad-hoc, then that works at 11b!!!!!!"
Quindi devo proprio prendere un router N da collegare al pc oppure come dicevi tu le powerline.VPR: Epson EH-TW7100 Schermo: Celexon Basic motorizzato tensionato TV: Sony 55XD9305 Sony 50 KDL-50W809C - Audio: Sony HT-GT700 - Nvidia Shield Pro 2019 - Chromecast wGTV - Fotocamera: Sony A7-RII - Postazione pc: Apple Studio Display - Mac mini M2 PRO
-
08-11-2011, 21:57 #3204
@bastard_84
...e io confermo quello che hai letto.
Infatti come ti dicevo prima, il collegamento peer2peer (adHoc) ha delle limitazioni.
Ho provato proprio ora con 2 dongle originali MED10WF, una installata sul pc e l'altra sul Mede8er ed effettivamente la velocità è decisamente insufficiente...a stento sono riuscito a farci girare un DivX.
Quindi riassumendo...comprati un kit powerline da 500 megabit perchè anche con un router wifi-n difficilmente ci faresti girare in modo fluido del materiale a 1080p.
Purtroppo il limite di una buona riproduzione in wifi, si ferma al 720p.
Invece con le powerline 500, che sono teoricamente 250 megabit in download e 250 in upload, potresti contare su una banda reale tra i 150 e i 190 megabit costanti e quindi piu che sufficienti per farci girare anche i Bluray 1:1.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
08-11-2011, 22:09 #3205
Operatore
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 63
@Badtoys
Ok perfetto allora prendo le powerline che vanno bene perchè sono su un impianto elettrico unico e non separato , l'unica cosa è che una la metto nella ciabatta della postazione del pc fisso e una nella ciabatta della postazione della tv.Non dovrei avere particolari problemi giusto (in base ai miei ricordi scolastici offuscati gli impianti sono in parallelo quindi le ciabatte è come se non ci fossero..)?Piu che lo streaming mi interessa un buono scambio dati tra pc e hd che è interno al med , e con i megabit da te indicati dovrei essere intorno ai 20MB/s...giusto?Ultima modifica di bastard_84; 08-11-2011 alle 22:16
VPR: Epson EH-TW7100 Schermo: Celexon Basic motorizzato tensionato TV: Sony 55XD9305 Sony 50 KDL-50W809C - Audio: Sony HT-GT700 - Nvidia Shield Pro 2019 - Chromecast wGTV - Fotocamera: Sony A7-RII - Postazione pc: Apple Studio Display - Mac mini M2 PRO
-
08-11-2011, 22:59 #3206
facciamo un po di chiarezza...
-Ti consiglio di installare un powerline dietro al router che utilizzi per la rete e un altro vicino alla tv.
-Possibilmente, cerca di evitare le ciabatte ma inserisci il powerline direttamente in una presa a muro per evitare interferenze.
Veniamo allo scambio dei dati tra pc e Mede8er tramite lan.
Ti devo subito avvertire che la massima velocità che potrai ottenere è di 5 Megabyte al secondo se hai il MED500X e di 9 Megabyte al secondo se stiamo parlando del MED500X2.
Se invece utilizzi il wifi questa velocità scende quasi al 50%
Questi limiti purtroppo dipendono dal player che non permette un trasferimento maggiore e lo abbiamo detto piu volte nel thread.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
09-11-2011, 15:23 #3207
Thumbgen Help !! Crash Driver video ATI
Ciao a tutti.
Ho da poco cambiato pc e quindi ho ri-scaricato thumbgen.
Innanzi tutto grazie alla guida di Badtoys l'ho configurato a dovere.
Però mi da questo grosso problema:
quando vado a selezionare process folder ... mi manda in crssh i driver della scheda video.
Ho provato anche con vecchie versioni ma mi da lo stesso problema.
Io ho una sapphire ATI ultimate 6670 HD
e come sistema operativo win 7 64 bit
Qualcuno ha il mio stesso problema ?
qualcuno ha una scheda video ATI e non ha il mio problema ?
grazie a tutti per la collaborazione.TV LG 55e8 AMPLI Yamaha RX-D485 Android Box Nvida Shield TV Pro Game PS 5 VR Meta quest 2
-
09-11-2011, 16:06 #3208
Originariamente scritto da badtoys
io collegando un NAS con un cavo di rete di 1 mt direttamente al med ho dei microscatti su parecchio materiale 1080p per non parlare dei bluray 1:1
il tutto sia in Nfs che in Smb
ormai le prove le ho fatte tutteVPR:Epson TW-7200 Display:LG Oled 55C8 Media Player:Apple TV 4K Amplificatore:Yamaha RX-A1030 Diffusori Frontali:Indiana Line Diva 655 Centrale: Indiana Line Diva 755 Surround: B&W LM1 Subwoofer:Tannoy Cuffie 9.1:Sony MDR-HW700DS Decoder:Sky Q Console:Xbox One STelecomando:Logitech Harmony One NAS: Synology 414 PMP: Pioneer XDP-300R-S
-
09-11-2011, 17:27 #3209
@conca
ti consiglio di aggiornare ed eventualmente reinstallare Microsoft NET Framework 4
@Echoes
...che sul MED con chipset 1173 ci sia un collo di bottiglia nella riproduzione di file ad alto bitrate, sono daccordo con te.
Ma io prima mi riferivo ad un discorso in generale per non avere delusioni da un certo tipo di utilizzo della tecnologia wifi, dove raramente si riesce ad ottenere una riproduzione fluida di materiale a 1080p.
Dico raramente...perchè fino a un po di tempo fa, utilizzavo come ben sai un bridge wifi della Buffalo in accoppiata al router WNDR3700 sulla banda a 5 GHz e i risultati (ricordo di averli postati qui), erano soddisfacenti.
Purtroppo da un po di tempo a questa parte, quella tecnica non basta piu e quindi indicavo l'utilizzo delle powerline a 500 megabit ladove non fosse possibile utilizzare il cavo Lan.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
09-11-2011, 17:46 #3210
La rete questa sconosciuta...
A proposito di quanto detto poc'anzi vorrei sottoporvi un bel contributo dell'utente gambicarlo che descrive in modo ermetico e preciso, quelli che sono dei punti fermi che dovremmo avere sempre presenti, quando vogliamo riprodurre i nostri file in streaming.
potete leggere qui
http://www.avmagazine.it/forum/showp...8&postcount=43Non diamo da mangiare ai troll !!