|
|
Risultati da 346 a 360 di 984
Discussione: Mega/Micro Comparativa tra MediaPlayer
-
10-08-2010, 15:43 #346
Non so a quali problemi tu ti riferisca, ma direi che di seri non ce ne sono più.
L'unica cosa che si sta aspettando e che sarà oggetto del prossimo firm, che non dovrebbe tardare, era annunciato per questo periodo, è la possibilità di leggere i formati audio HD e farli uscire su HDMI anche dal file in formato m2ts.
Cosa non possibile ad alcun mediapleyer basato sul chipset impiegato dal C-200 poichè il relativo kit di sviluppo è stato rilasciato solo recentemente dal produttore del Chip.
E' in lavorazione anche un firm, uscita successiva, che incorporerà una grafica tipo YAMJ.
Penso che per questo prodotto, come per qualsiasi altro, ci sia sempre da tener presente una cosa fondamentale: nasce per fare un lavoro ben preciso, il cercare di allargargli i compiti per fargli fare cose che non sono strettamente legate alla sua funzione di base sono, secondo me, solo forzature, possono poi funzionare più o meno bene, ma bisognerebbe guardare all'uso normale, che è quello di leggere file multimediali, senza scatti, con buona qualità video, accesso alle ISO con menu completi, decodifica tutti i tipi di audio SD e HD (anche con passtrough di questi ultimi).
Io utilizzavo un HTPC, con tutti i problemi legati a Win ed ai programmi vari, ma con il C-200 faccio le stesse cose senza proboemi e sicuro che quando lo accendo lo posso subito usare, senza il richio che mi compaia "Windows ha eseguito una istruzione......" con relativo blocco.
Se poi si scaricano file dai posti più disparati, realizzati in modi di cui non si sa nulla, e non vengono letti non si deve incolpare il C-200.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-08-2010, 11:26 #347
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 425
ok grazie mille sei stato molto chiaro, spiego una cosa così magari mi togliete tutti i dubbi che ho, io di solito scarico un film in mkv, lo metto sul mio hd esterno da 2tb dove tengo tutti i film con jukebox e lo vado poi a collegare tramite usb a poppy a110, ecco diciamo che 1 su 7 va a scatti, però sul computer si vede bene, può dipendere dal chip del poppy? in tal caso avrei risolto questo problemino con il c200? a dimenticavo non ho ben capito il c200 con lettore BD installato legge i bluray originali o no?
Grazie ancora, questi sono i miei ultimi dubbi... poi penso che posso procedere tranquillamente all'acquisto
-
11-08-2010, 11:40 #348
Originariamente scritto da lele22
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-08-2010, 11:48 #349
A parte essere daccordo con quanto detto da Nordata ...
Per quanto riguarda l'aspetto tecnico della cosa , il Popcorn 110 ha problemi con MKV ad alto bitrate (parsing in software) ... e quelli fatti con parametri strambi :
http://www.networkedmediatank.com/sh...d=12502&page=2
La serie 200 essendo piu' potente non presenta il problema.
Il PC e' un altro paio di maniche.
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
11-08-2010, 11:57 #350
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 425
Originariamente scritto da nordata
Scusatemi ancora
PS: ciuchino quindi tu dalla frase "il PC è un atro paio di maniche" deduco che andresti più su un htpc? giusto? o era solo per dire si nel 110 non vanno ma nel pc è normale che vadano perchè legge tutto?
Per quel ch riguarda i bluray incece sul c200?
grazie e scusatemi ancoraUltima modifica di lele22; 11-08-2010 alle 12:04
-
11-08-2010, 12:59 #351
Se ti vuoi fare un PC decente sicuramente spendi di piu' rispetto ad un Popcorn , poi ci devi aggiungere software , tempo e qualche volta la voglia di ammattire ... e non sempre i risultati ti ripagano.
Dipende sempre uno cosa vuole.
A "default" non e' vero che un PC legge tutto ... non c'e' niente al mondo che legga tutta la babilonia esistente , certo con il PC ci si arriva in qualche modo
Per i Blu Ray il C-200 non va malaccio , ha qualche problema con qualche menu Java , Bdlive , qualche gestione o protezione appena uscita ... ma chi non li ha
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
11-08-2010, 13:04 #352
Il c200 legge anche i bd originali.
Comunque anche con l'a110 se il materiale è decente non ci sono problemi con gli mkv, poi ci sono alcuni con bitrate elevato tipo quella scena con uccelli ma anche in quel caso c'è una scelta discutibile alla base di quel lavoro. E comunque i nuovi chip del c200 o a200 hanno maggiore potenza ma se l'mkv è fatto male penso che anche con loro ci saranno problemi. Più che dotarsi di un pc potente e magari rumoroso e scaricare centinaia di codec io suggerirei di scartare quegli mkv....Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica
-
11-08-2010, 13:19 #353
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 425
grazie mille infinite, però so per certo che non sono gli mkv a dare problemi in certi casi ma proprio il poppy comunque grazie infinite, penso di andare su questo anche se nessuno valuta l'alternativa mac mini... a parte il prezzo che problemi ha?
-
23-08-2010, 21:40 #354
Originariamente scritto da nordata
No, vero?
Direi quindi che parlare di furto sia del tutto fuori luogo.
Giusto per mettere i puntini...Ultima modifica di capitanharlock; 23-08-2010 alle 23:21
-
23-08-2010, 21:51 #355
edit
"Quando un uomo con la pistola incontra un uomo col fucile, quello con la pistola è un uomo morto"..."vediamo se è vero".
-
24-08-2010, 01:37 #356
per Capitanharlock
Se vuoi posso esprimere meglio la mia maldestra affermazione: chi scarica materiale protetto da copyright commette un furto di un'opera frutto dell'ingegno altrui, se sorpreso verrà perseguito per infrazione della legge in materia di copyright e non per furto, ciò non toglie che chi ruba viene comunemente definito "ladro", anche se il reato commesso viene tecnicamente definito in modo diverso.
Anche chi distrae fondi dal bilancio di una propria società per farne un uso proprio o commette altri simili reati non è condannato per furto, il termine usato è, anche qui, tecnicamente un altro, ma sempre ladro, per la gente comune è.
O forse volevi dire che chi compie simili azioni è una brava persona, meritevole, furba, intelligente, onesta, rispettosa delle leggi ed esempio di virtù ? Ognuno può definire le cose con i termini che meglio preferisce, posso chiamare il guano di uccello anche con altri nomi, inventarne di nuovi, ma sempre guano rimane.
Se poi a qualcuno dà fastidio sentirsi dare, in modo improprio s'intende, del "ladro" mi dispiace, posso però rassicurarlo che se sarà incriminato il termine usato sarà un altro, questo sicuramente lo farà stare meglio.
Direi di terminare qui questi discorsi inutili, che non dovrebbero avere alcuna ragione di essere poichè un comportamento onesto dovrebbe essere alla base delle azioni di ogni persona, anche nelle cose che vengono considerate, erroneamente, "non importanti".
Ciao
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-08-2010, 20:32 #357
Diresti di terminare qui...
Io invece non direi.
Non si configura NESSUN furto, perchè non privo nessuno di qualcosa che è in suo possesso.
E non gli causo nessun danno se non un (tutto da dimostrare) mancato guadagno.
Il "proprietario" dell'opera di ingegno ne è ancora proprietario dopo lo scaricamento, e pertanto non si configura proprio nessun furto, in quanto il proprietario rimane in pieno possesso del suo bene.
Capisci pertanto che il paragone con chi distrae fondi dal bilancio è del tutto errato.
Pensare ad un furto pertanto è sbagliato, per la gente comune come per quella non comune.
Non c'è nessun furto.
PUNTO.
Tutte le altre elucubrazioni, i tuoi "forse volevi dire", te le lascio volentieri.
Volevo dire solo quello che ho detto e ribadisco, non certo quello che ti farebbe comodo.
E' chiaro che chi scarica NON agisce secondo la legge.
Non per questo è un ladro.
Ma neppure lontanamente.
E' una "una brava persona, meritevole, furba, intelligente, onesta, esempio di virtù"?
E chi lo sa, non è certo quest'atto a stabilirlo.
Questa (al contrario del furto, che invece è un fatto) è una mia opinione.
La tua è diversa.
Lo dico da possessore di 700 cd, 400 Dvd e innumerevoli lp, tutti originali.
Sappi però che il discorso sui diritti d'autore per le opere d'ingegno è complesso, e tutt'altro che inutile.
Il mio parere però è che ormai le major hanno perso la guerra.
I tempi della cuccagna sono finiti, ed ora non si torna più indietro, dovranno inventarsi qualcosa d'altro.
E non posso dire che quello che è successo mi dispiaccia, soprattutto se penso alla Siae e compagnia (talora) cantante.
-
25-08-2010, 00:17 #358
Originariamente scritto da capitanharlock
Poichè io avevo scritto di porre termine a quel tipo di discussione in quanto stava diventando OT.
Un OT, se è lontanamente collegato alla discussione ci può stare, la risposta ad un OT, per chiarire alcuni punti, anche, ma i proseguirlo dopo un preciso invito, non va bene.
Ma non perchè voglio toglierti la parola o, peggio, il diritto di replica, ma solo perchè gli OT non sono permessi e se proprio trattano un argomento che può interessare vanno limitati il più possibile.
Se ti stava tanto a cuore continuare con le tue puntualizzazioni potevi aprire una discussione apposita, nella Sezione più appropriata, forse sarei intervenuto ancora.
Purtroppo gli avvertimenti o i richiami dei Moderatori vanno rispettati, al limite, e non eri d'accordo sul mio invito a porre fine alla discussione potevi chiedere spiegazioni in privato, come è scritto nel Regolamento.
Quello che non era da farsi era proseguire sull'argomento dopo un ben preciso avviso a terminare la questione.
Account sospeso per 5 giorni.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-08-2010, 15:14 #359
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 86
Nessuno mi sembra lo abbia citato...Sitecom MD-270 (in vendita presso una nota catena sotto i 100€)...qualcuno lo conosce?
-
30-08-2010, 20:43 #360
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 120
Originariamente scritto da nordata
A parte questo OT, mi sto guardando in giro per un lettore/registratore con hd.. tipo 4geek... cosa mi consigliereste a riguardo? Quali sono da prendere in considerazione per un acquisto ? ^___^