Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    114

    upscaling: HTPC vs Lettore da tavolo


    Salve a tutti,
    per quanto riguarda l'upscaling dei video a 1080p un htpc (con chip nvidia ION ad esempio) è superiore ad un buon lettore da tavolo con ad esempio il famigerato chip REVO oppure i lettori da tavolo sono comunque superiori perché hanno chip hw dedicati e ottimizzati all'upscaling ? Per l'audio utilizzando tracce bitstream non ci dovrebbero essere differenze ma per il video ?
    La risposta la vorrei come dire.. "in linea generale" cioe' immagino che prendendo un super PC, super configurato a livello sw, con n filtri e robe varie si ottengono risultati probabilmente migliori ma nel caso medio è sempre cosi'? Mi compro mini pc con chip grafico che supporta i 1080p ci metto il powerDVD di turno il risultato qualitativo che ottengo qual'e'?
    Grazie delle eventuali risposte

    Merlino

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    In questi termini, quindi andando di DXVA, tutto dipende dalla scheda Video.

    In realtà PowerDVD fa le elaborazioni anche via CPU, ma non so quanto siano valide.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    tempo fa c'era una discussione in cui si approfondivano proprio questi temi...
    facendola breve il risultato era questo:
    per i blu-ray, un lettore dedicato è superiore..
    questo perchè servirebbe un pc relativamente potente, per alcune limitazioni ancora esistenti (es.audio in bitstream limitato ad alcune schede - non negli esempi indicati da te), perchè in linea di massima un segnale video hd non viene analizzato per essere mandato su un display full (e su un hd ready il downscaling difficilmente crea differenze qualitative molto evidenti), perchè un pc è nettamente più scomodo da adoperare, perchè i processori dedicati sono al massimo eguagliabili visto il poco intervento sul video...

    per i dvd un pc è, sempre in linea di massima, meglio...questo in virtù delle infinite possibilità di regolazione dei software e le quasi infinite possibilità di inserire filtri, differenti operazioni di deinterlacer, possibilità di personalizzare gli algoritmi di upscaling...etc..etc..

    ps-non sono opinioni mie, non ho fatto alcuna prova...riporto quello di cui si era parlato tempo fa...forse se fai una ricerca riesci ancora a trovare il 3d..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •