|
|
Risultati da 1.396 a 1.410 di 3693
-
27-03-2010, 13:35 #1396
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 579
Vengono letti sia sottotitoli che capitoli.
Oreste io ti consiglierei di prendere amplificatore e casse a parte, orientati anche su questo sito nei forum adatti, certo vanno bene tutti alla fine magari prendi uno compatibile con audio HD visto che il wdtv live legge anche quelli ora.
-
27-03-2010, 22:38 #1397
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 194
Per quanto riguarda le tracce audio HD, la notizia definitiva al momento è che legge soltanto Dolby TrueHD.
Non sono solo io a dirlo ma anche la WD tramite la bocca del sig. Gian Luca Di Felice, autore di questo articolo che aveva tratto in inganno anche me, ma di cui non si può dar colpa al sig. Di Felice, il quale ha solo riportato un comunicato ufficiale.
Pochi giorni fa contattai il sig. Di Felice per poter fare chiarezza riguardo le tracce audio compatibili, in quanto in qell'articolo sembrerebbe che il Live sia compatibile con il Master Audio.
Così ho mandato la seguente email al sig. Di Felice:
"Salve,
le scrivo in merito al suo articolo.
Stando al suo articolo il player secondo la casa sarebbe in grado di leggere tramite hdmi collegata ad un audio/video reciver il famoso DTS-HD Master Audio.
Io posseggo un Harman Kardon avr255 e le garantisco che quel formato audio contenuto in tutti i tipi di video (m2ts, ISO blu ray ed MKV) non esce per nulla sul mio sinto,il quale rileva solo il core DTS. Al contrario i video con Dolby TrueHD si sentono alla grande.
Quindi le chiedo, se l'errore è nel suo articolo o la WD non sa di cosa parla?
Personalmente, avendo testato la loro assistenza clienti, call center, neppure sapevano che potesse leggere le tracce audio HD (anche se ne legge una sola, ed esattamente l'opposta da quella da loro dichiarata) e neppure il formato ISO.
Premetto che il mio è il WD TV Live modello WDBAAP0000NBK con firmware 1.01.24 (l'ultimo).
Potrei dire di essere un felice possessore se solo leggesse sto benedetto DTS Master Audio.
Lei cosa mi sa dire a riguardo?
La ringrazio anticipatamente per la sua disponibilità, e spero di non averla disturbata.
Cordiali saluti e auguri di Buona Pasqua."
Ebbene, la sua risposta è stata questa:
"Salve Cristian,
l’articolo cui lei fa riferimento è in realtà semplicemente una news e naturalmente non potevo che fare riferimento al comunicato stampa di WD. Per quanto riguarda poi il DTS HD MA, ho chiesto esplicitamente lumi a WD e sono stati loro a dirimi che il TV Live è compatibile.
Quindi purtroppo è WD che non ha le idee molto chiare….nel frattempo WD me ne ha mandato uno in prova e posso confermare tutto ciò che lei mi ha segnalato.
A tal proposito ho anche fatto tutta una serie di appunti ai tecnici WD, per sapere se alcune funzionalità (tra cui il DTS HD) sarebbero state implementate in un successivo firmware.
Le anticipo che per ora purtroppo sembrerebbe proprio di no!
Effettivamente peccato per l’assenza di compatibilità con il DTS HD MA, perché per il resto questo gingillo funziona davvero bene (mi ha positivamente sorpreso, anche in termini di qualità video)
Spero di esserle stato d’aiuto!
Auguri di buona pasqua anche a lei!
Gianluca".
Quindi come volevasi dimostrare il prodotto è sicuramente valido, a me ha sorpreso dal punto di vista video. Io ho provato per una settimana il BD390 dell LG e il WD TV Live non ha nulla da invidiare, sembrava di vedere un blu ray, ne scatti, incertezze, blocchi...tutto liscio come l'olio e di eccellente qualità. Purtroppo la WD ha comunicato qualcosa di inesatto.
Quindi per il momento Dolby TrueHD SI - DTS-HD Master Audio NO.
...Tanti saluti e Buona Pasqua a tutti voi del forum!
-
28-03-2010, 08:06 #1398
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 579
Secondo me fanno un po' di confusione(tutti) visto che il mio WDTV live legge esclusivamente il DTS-HDMA e non il True HD(con 2 eccezioni), come ti avevo gia' detto in precedenza Chris puo' darsi sia riconducibile alla tipologia e marca di ampli non so, comunque se guardi anche in altri forum non sono di certo l'unico..ho un'amico che dice di sentirli entrambi con il suo Yamaha.....qualcuno puo' dire la sua sui flussi audio HD?
-
28-03-2010, 12:16 #1399
Due cose.
Per prima cosa una precisazione: il WD non "legge" il Dolby True-HD e/o il DTS Master, eventualmente permette il "passtrough" dei due tipi di segnale, ovvero fa transitare tramite HDMI, senza effettuare alcun intervento, i due segnali per farli giungere all'ampli collegato, che sarà lui a leggerli.
Solo una questione semantica, ma importante.
La seconda cosa è invece più pratica e attinente a quanto detto sino ad ora.
Leggo che, in alcuni casi, sembrerebbe che venga letto il DTS e non il Dolby (sempre HD), ovvero esattamemte il contrario di quanto affermato ufficialmente.
Il fatto che questo avvenga solo in alcuni casi, mi fa sorgere il sospetto che la cosa sia da attribuire forse all'ampli che, per qualche strano motivo, fa semplicemente accendere la lucina relativa al DTS-Master decodificando però il "core" del normale audio DTS SD.
Il fatto che lo stesso ampli non rilevi invece il Dolby HD (o forse la rileva e la decodifica ma non lo segnala), come invece dovrebbe fare, può forse avvalorare questa tesi: qualche problema/confusione dell'ampli stesso con la rilevazione delle tracce HD.
Una prova, fattibile, sarebbe quella di collegare lo stesso WD su ampli diversi (di marca e modello) e vedere cosa capita con lo stesso materiale.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-03-2010, 18:15 #1400
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 194
Sarebbe bello se ti consentissero nei negozi di poter effettuare queste prove, ma non lo fanno mai, non si rendono mai tanto disponibili.
Io ho già comprato un Harman Kardon Avr255 ed ovviamente non sono intenzionato a cambiarlo e a trovare un ampli compatibile con il WD, perchè sono iper soddisfatto del mio acquisto.
Vorrà dire che dovrò cercare qualche alternativa che si adatti a lui e non viceversa.
Ma per chi ancora deve attrezzarsi con tutto l'occorrente, sarebbe interessante sapere da chi già riesce a mandare in bitstream le tracce HD, quale sinto o ampli possiede, così da creare una lista di ampli compatibili al 100%.
Quindi non siate timidi...
-
28-03-2010, 18:31 #1401
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 531
mi pare di aver letto che gli yamaha le leggono?
LG 50PQ6000 - Yamaha RX-V465 - Ipod 5G - WDLXTV Live - Nokia 9303S - Xbox360 Xenon - JBL SCS 200.5 - Uniden BCT15
-
29-03-2010, 17:39 #1402
ho visto che il prezzo del live è decisamente calato...a livello di funzionalità e potenzialità è il migliore della serie giusto?
il wd tv è stato aggiornato a livello hw, mentre il live no. Prestazionalmente sono equivalenti oppure il wd tv v2 è migliore del live?
che differenza c'è fra WDBAAP0000NBK-EE e il wdbaaN ecc?Ultima modifica di ghiltanas; 29-03-2010 alle 18:11
-
29-03-2010, 19:17 #1403
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 88
tra un po bestemmio: lo scatolotto è attaccato via hdmi alla tv:
se metto audio su digital è muto, se lo metto su stereo va.
se lo attacco col cavo ottico all ampli non va ne in digital ne in stereo
se lo attacco con i jack rosso bianco all ampli va solo in stereo e non in digital
i file sono delle dvd iso
è normale?
-
30-03-2010, 17:09 #1404
nessuno?
-
30-03-2010, 22:21 #1405
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 390
@ tecnologico: tutti comportamenti "normali" tranne quello di connessione ottica e set di uscita digitale: in questo caso l'ampli dovrebbe ricevere il segnale. Il fatto che l'ampli resti muto potrebbe dipendere da due fatti: o non funziona correttamente (guasta) l'uscita ottica o il segnale audio ha una codifica non supportata dall'ampli. L'uscita "stereo" presuppone infatti una decodifica della traccia audio effettuata direttamente dal WD (che esce solo in stereo), l'uscita "digitale" invece prevede che la traccia audio venga inviata così com'è, senza decodifica, tramite le usite HDMI o ottica: in questo caso è l'ampli connesso a dover provvedere alla decodica della traccia (qundi per "digital" da HDMI devi andare con HDMI dal WD all'ampli -se dotato del necessario ingresso ed uscita- e da questo al TV).
@ ghiltanas: Le caratteristiche prestazionali del "Live" e del "Gen. 2" sono identiche con esclusione della connettività di rete e dell'uscita component presenti sul "Live e non sull'altro. Il "Gen. 2" è stato aggiornato nell'hardware rispetto al "Gen.1" ma solo per renderlo "uguale", salvo quanto detto sulle connessioni, al "Live".
Le sigle ...AAN... ed ...AAP... distinguono i prodotti specifici per i paesi che adottano lo standard Pal (P) ed NTSC (N).
:ciao:Ultima modifica di G Doc; 30-03-2010 alle 22:26
-
31-03-2010, 00:02 #1406
grazie mille G Doc, è quello che volevo sentire
.
Se prendo uno di questi apparecchi, allora vado di wd tvlive, visto anche il prezzo attuale e visto che già possiedo un hd da 2,5 wd mypassport.
Utilizzandolo con normali tv crt nn da problemi giusto?
lo streaming via wifi (ho il super g nn l'n, il mio router nn lo supporta) è consigliabile solo con contenuti sd?
-
31-03-2010, 08:00 #1407
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 579
assolutamente si, te lo consiglio anche solo per i file SD.
-
31-03-2010, 09:34 #1408
Io ho fatto solo un paio di prove per curiosità ed ha funzionato anche in hd.
Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
31-03-2010, 11:35 #1409
grazie a entrambi, penso proprio di ordinarlo (dovrei cavarmela sui 115 con le spese
)
volevo prendere un lettore bd che leggesse anche vari formati, ma visto che ho già un wd mypassport e per ora vado a collegarlo a un tv crt, preferisco optare per questa soluzione
-
31-03-2010, 11:43 #1410
ah un piccolo dubbio sui sub:
con bsplayer e gli mkv, i sbus me li applica direttamente il programma, basta che abbiano lo stesso nome. Col wd tv posso fare lo stesso, o prima devo incollare i subs al video? nn va fuori sincrono giusto?
ah ovviamente legge hd formattati in ntfs?
Ho letto che nn legge i divx...è uno che ha sparato una cavolata, impossibile che nn legga i divx...Ultima modifica di ghiltanas; 31-03-2010 alle 11:52