Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 247 PrimaPrima ... 61213141516171819202666116 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 3693
  1. #226
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Onda Calabra
    Messaggi
    1.332

    @ Riccardino

    Ha obbligatoriamente bisogno di un hard disk esterno non disponendone di uno al suo interno...non è come il pph (ad esempio)....

    Smart TV Full HD: SONY 49WE755
    HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12

    Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_

  2. #227
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    166
    nessuno mi risponde?

    questo nuovo modello fa passare il flusso dolby digital 5.1 anche da hdmi o solo da ottica?

  3. #228
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    264
    Mi chiedevo quali potenzialità avesse la porta ethernet del wd live. Ad esempio è gigabit? Se collegata al mio modem-router il wd è in grado di accedere ad internet? A me però servirebbe di riuscire a riprodurre contenuti presenti sul pc e di copiarli sugli hdd collegati al wd ma il pc ha solo 1 porta ethernet di classe gigabit già occupata perché collegata a modem-router (che ha 4 porte).
    Come posso fare tenendo presente che NON intendo usare tecnologie wireless?
    TVC: LG 65UK6470PLC; VPR: Panasonic PTAE-700E HD; Sintoamplificatore: Harman Kardon avr-335; Lettore: Box Android; Diffusori Jbl: Northridge E-100, Northridge EC-25, Northridge E-20, Sub E150P PC: Q6600 Ati5850

  4. #229
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    264
    X WATTALA:
    Se nel menu impostazioni metti stereo il wd live farà un'elaborazione della traccia audio originale, mentre se imposti digitale passerà inalterato ciò che legge all'ampli e questo sia tramite hdmi e sia tramite ottica
    TVC: LG 65UK6470PLC; VPR: Panasonic PTAE-700E HD; Sintoamplificatore: Harman Kardon avr-335; Lettore: Box Android; Diffusori Jbl: Northridge E-100, Northridge EC-25, Northridge E-20, Sub E150P PC: Q6600 Ati5850

  5. #230
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Tra PD, VE e RO
    Messaggi
    858
    Citazione Originariamente scritto da HSH
    qualcuno mi può confermare che funge anche da server DLNA, se si ha un tv compatibile con tale standard?
    up alla mia domanda?

  6. #231
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    264
    Io ti posso dire solo che sulla confezione del wd live c'è la dicitura DLNA. Di più nin zò
    TVC: LG 65UK6470PLC; VPR: Panasonic PTAE-700E HD; Sintoamplificatore: Harman Kardon avr-335; Lettore: Box Android; Diffusori Jbl: Northridge E-100, Northridge EC-25, Northridge E-20, Sub E150P PC: Q6600 Ati5850

  7. #232
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Tra PD, VE e RO
    Messaggi
    858
    Citazione Originariamente scritto da fabio75
    Io ti posso dire solo che sulla confezione del wd live c'è la dicitura DLNA. Di più nin zò
    eh quello lo sapevo, ma bisognerebbe che qualche anima pia con una TV DLNA facesse una prova via rete e mi dicesse, che sennò evito di comprarlo e cerco altro

  8. #233
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    come vi trovate con il firmware ufficiale corrente?

    ci sono gia' novita' per nuovi firmware?
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  9. #234
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da HSH
    up alla mia domanda?
    Scusa ma... che senso avrebbe utilizaare il WDTV da Server DLNA per riprodurre filmati via LAN con il player della TV?
    Il bello del WDTV Live è proprio il fatto che ha un processore video eccellente, con un ottimo scaler ed è in grado di riprodurre anche filmati HD molto "pesanti"; per questo ha senso collegarlo direttamente al TV, tramite HDMI, utilizzandolo come player!
    La connessione LAN/WiFi del WDTV serve unicamente per non dover staccare ogni volta l'HDD dallo "scatolo", per riversarvi nuovi contenuti e/o per utilizzare lo stesso "scatolo" come player DLNA (di ottima qualità, a differenza dei player dei TV) per contenuti in rete.

    Se proprio vuoi provare a riprodurre filmati tramite TV via DLNA, basta che installi WMP11 o Nero MediaHome e, tenendo il PC acceso, puoi riprodurre qualsiasi contenuto (...in teoria). Ho paura che rimarrai deluso, però, dalle performance...
    Piuttosto che acquistare un WDTV e "castrarlo" utilizzandolo da media server (senza utilizzare i chip video integrati), allora sarebbe meglio comprare un bel NAS compatibile UPnP o DLNA (che ti costerebbe meno dell'accoppiata WDTV + HDD) e ci guadagneresti anche in capacità e velocità di accesso da PC...

    Ovviamente il mio è solo un consiglio
    TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
    La mia videoteca (DVD)

  10. #235
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Tra PD, VE e RO
    Messaggi
    858
    Citazione Originariamente scritto da Rikus
    Piuttosto che acquistare un WDTV e "castrarlo" utilizzandolo da media server allora sarebbe meglio comprare un bel NAS compatibile UPnP o DLNA e ci guadagneresti anche in capacità e velocità di accesso da PC...
    il problema è che avrò 2 TV, una vecchia, dove collegherò l'aggeggio in "locale" in rete
    e una nuova in rete , e vorrei fare tutto con un solo aggeggio sui 100€ considerando anche che ho già abbondanti HD usb a casa

  11. #236
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Ciao. Mi confermate che legge le iSo dei Blu ray senza alcun problema? Anche i file m2ts sono pienamente supportati?
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  12. #237
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da fabio75
    ......... NON intendo usare tecnologie wireless?
    E'possibile +:

    - Collegamento su rete ethernet tramite router/hub per l'accesso a tutte le risorse condivise sulla propria rete di PC

    - Collegamento su rete ethernet tramite router/hub per l'accesso ad eventuali NAS presenti sulla propria rete

    - Collegamento di dischi esterni tramite porte USB1 e USB2, i dischi collegati possono essere condivisi ed accessibili da tutti i PC della propria rete. In poche parole è possibile utilizzare il Live come NAS sfruttando eventuali dischi USB gia disponibili. Io per esempio finora ho sempre utilizzato come NAS acceso h24 un PC, adesso ho spostato i due dischi esterni USB da un tera l'uno, precedentemente collegati al PC, sul Live. Cosi facendo non devo piu lasciare accesso un PC per usufruire dei contenuti degli hard disk USB ma basta lasciare acceso il Live che consuma molto meno e non fa alcun rumore inoltre la funzione di catalogo multimediale funziona solo sui dischi collegati direttamente in USB e non sulle risorse di rete.

    - Collegamento via internet a youtube, pandora etc

    - Sconsiglio l'utilizzo di rete wireless per la visione di contenuti HD (a meno di utilizzo standard N e poca distanza dall'access point al Live)
    al più molto meglio utilizzare dei power line per collegarlo in rete ethernet tramite la rete elettrica

    - Gestione dei file (copia, cancellazione, modifica) su tutti i collegamenti USB, risorse condivise, NAS

    - Esiste già uno sviluppo di firmware alternativo (vedi mio post precedente)

    Non è possibile -:

    - Parental control
    - Il telecomando è poco piu grande di una supposta (fatevi un logitech)

    Athos

  13. #238
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    13
    Qualcuno ha per caso collegato un hard disk esterno sata con interfaccia usb? Ci sono per caso problemi?
    Perche' la mia idea era quella di usare vari hard disk di taglio maggiore, quelli interni per intenderci, ma non usando quelli usb attualmente in commercio, in teoria non ci dovrebbero essere problemi.

  14. #239
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    166

    dolby digita

    Citazione Originariamente scritto da fabio75
    X WATTALA:
    Se nel menu impostazioni metti stereo il wd live farà un'elaborazione della traccia audio originale, mentre se imposti digitale passerà inalterato ciò che legge all'ampli e questo sia tramite hdmi e sia tramite ottica

    x cui ..se collego l'uscita hdmi al mio nkyo 805 e metto come impostazione del wd tv stereo riprodurrei il dolby digital o solo il dolby sorround?

  15. #240
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    203

    Citazione Originariamente scritto da Levis78
    Qualcuno ha per caso collegato un hard disk esterno sata con interfaccia usb?
    ...non riesco a capire cosa intendi...
    il WDTV ha due porte USB, quindi devi collegarci HDD con interfaccia USB.

    La maggior parte degli HDD esterni recenti (per non dire tutti) sono, di fatto dei box contenenti un HDD SATA da 3.5" o 2.5" ed una piccola interfaccia SATA-USB.
    Per poter utilizzare HDD da 3,5" da desktop, con connettore SATA, dovrai comunque acquistare un box esterno vuoto, con alimentatore e scheda di controllo SATA con interfaccia USB.
    Con quello che costa un HDD esterno da 1Tb oggi, non so quanto ti possa convenire...
    TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
    La mia videoteca (DVD)


Pagina 16 di 247 PrimaPrima ... 61213141516171819202666116 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •