|
|
Risultati da 3.241 a 3.255 di 3693
-
06-10-2011, 21:24 #3241Dovrebbe avere lo stesso chip del Medley 3 e dei suoi cloni, o forse anche il chip inferiore. Ciò vuol dire che legge con difficoltà le ISO BD (va a scatti facilmente e si pianta) ed ha problemi dello stesso tipo con file complessi e pesanti. E chi dice il contrario non ci ha capito un acca...
Originariamente scritto da tasto2023

Queste difficoltà aumentano (e lo so in prima persona) quando i file vengono letti dalla rete e non da un disco interno o collegato direttamente via USB al lettore.
Problema risolto, o quasi, con lo snellimento di tutti i film (menu, tracce audio ed extra inutili cancellati) e la conversione da ISO a STRUTTURA.
Signor MDL, ci dica, lei da dove legge le sue ISO?
Sono tornato bambino.
-
06-10-2011, 23:58 #3242senta, con tutto il quore
Originariamente scritto da nemo30

si prenda un lettore serio per fare certe cose ok?
il wd va bene per vederci iutubb
-
07-10-2011, 09:07 #3243
Uscito il nuovo Live
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=200805
-
07-10-2011, 10:31 #3244
Guest
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 546
Carino! Però se non è gigabit ce ne facciamo ben poco.....
Originariamente scritto da robbynaish
-
10-10-2011, 12:56 #3245
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 19
uso il wd da circa un anno e per quanto costa e per l'uso che ne faccio io va benissimo
-
10-10-2011, 14:56 #3246
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Caserta
- Messaggi
- 352
Volevo segnalare la risoluzione di un problema che mi affliggeva e che mi aveva fatto abbandonare di fatto il wd live.
Da quando avevo cambiato il mio mediacenter\server\nas con un e350 e relativa gigaethernet, lo scatolotto tramite lan leggeva a scatti anche semplici 720p. Grazie al consiglio Francesco_DAV (che aveva avuto lo stesso problema) ho abbassato la lan ai classici 100! e magicamente è tornato a leggere anche le iso dtshd di bluray!
Non so' se ne era gia parlato però volevo segnalare la cosa.
-
10-10-2011, 15:39 #3247
stessa cosa che mi ha detto Micas56... ora vedo se riesco a recuperarlo dalla discarica e provo
-
10-10-2011, 15:50 #3248
Guest
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 546
Cioè, cosa vuol dire "ho abbassato la lan" ?
Originariamente scritto da oxota
-
10-10-2011, 15:52 #3249
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Caserta
- Messaggi
- 352
Si infatti è l'amico nonché adepto di micas :-) Anche se un po di colpa è anche tua :-) Comunque ottimo acquisto ha trovato il problema analizzandolo molto bene. Strano che nessuno avesse segnalato il problema perché sotto rete cablata era diventato un fermacarte!
Originariamente scritto da MDL
-
10-10-2011, 15:53 #3250
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Caserta
- Messaggi
- 352
Da 1000 ho settato fisso a 100 nelle proprietà della scheda di rete.
Originariamente scritto da gadan
-
10-10-2011, 16:51 #3251
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 98
Sinceramente utilizzo il WDTV Live da molti mesi oramai, collegato tramite ethernet 100 Mb, sia tramite condivisione samba sia tramite xmount da piattaforma Windows Seven 64. Firmware b-rad. Non ho mai avuto nessun problema di scatti e/o rallentamenti su nessun files, da mkv a iso br.
Utilizzo le funzionalità DLNA per trasmettere in wi-fi (n) i contenuti multimediali (anche full hd) dal samsung s2 con estrema soddisfazione.
Certo alcuni accorgimenti di ottimizzazione sulle interfacce di rete sono opportuni come pure è opportuno utilizzare apparati di rete validi, ma questo vale per tutti le reti domestiche che erogano servizio in streaming. (mi trovo benissimo con i linksys cisco)
Ultimamente mi son capitati alcuni files mp4 che andavano a scatti ma la causa era da imputare alla traccia audio, una volta incapsulati in mkv e ricodificata la sola traccia audio (2 min per 40 minuti di filmato) tutto è tornato filante come sempre.
Saluti, Athos
-
11-10-2011, 11:35 #3252
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 61
In wi-fi sono riuscito solo a vedere un divx, gia' un dvd compresso mi si bloccava. Come si comporta con una lan elettrica? Riusciro' a vedere anche un bdfull fluidamente? Ho paura a comprare un powerline per poi non riuscire a vedere bdfull.
-
11-10-2011, 18:40 #3253
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Caserta
- Messaggi
- 352
Scusa Athos significa che hai tutta la catena a 100mbs? Poi potrebbe essere il firmware modificato che non ti fa avere il problema.
Originariamente scritto da Athos
Il problema segnalato e su rete gigaethernet.
-
12-10-2011, 00:15 #3254
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 98
No PC e switch sono in Gigabit solo il WDTV è a 100.
Originariamente scritto da oxota
Non ho tenuto per molto tempo il firmware originale
preferisco il firmware WDLXTV_LIVE 0.4.7.3 su FW Base 1.02.21
Ciao
-
15-10-2011, 12:54 #3255
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 174
Mi spiegate un pò per i fw cosa vale la pena mettere se originali o meno.che guadagni ci sarebbero.poi cmq si può mettere tutto come all 'inizio il fw originale.rischi...ecc.. grazie
Ultima modifica di astroken; 16-10-2011 alle 21:11



