Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 191 di 247 PrimaPrima ... 91141181187188189190191192193194195201241 ... UltimaUltima
Risultati da 2.851 a 2.865 di 3693
  1. #2851
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    19

    avete provato remuxare gli mkv con MKVMerge, forse gli mkv hanno l'header compresso

    il fatto che vi funziona con il fw 1.03.49 - 0.4.5.3 dipende proprio dal fatto che questa versione risolve il suddetto bug

    ma ha molte cose in meno rispetto alla versione 1.02.21 - 0.4.5.3

  2. #2852
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    126
    @goofy01

    c'è un modo, un tool, x verificare se l'header è compresso?

    e poi come spieghi che anche con i fw più recenti il problema è più accentuato? non dovrebbero ricomprendere le correzioni del fw precedente?

    grazie

  3. #2853
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    19
    devi usare il tool mkvInfo che esce con mkvMerge

    se esce come nell'esempio allegato avrà problemi di visualizzazione nel wd

  4. #2854
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Causa rottura router e utilizzo di un provvisorio in altra stanza, il fw del mio wd è fermo alla versione 1.02.21.
    A parte il problema appena segnalato, mi perdo molto? Ed invece cosa mi perderei aggiornando?
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  5. #2855
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Dove l'Arno accoglie la Sieve
    Messaggi
    238
    Ciao, la 1.02.21 Originale è effettivamente datata, conviene usare la 1.03.39 (es. lettura menu DVD). con quelle + recenti gli mkv in rete scattano.
    Nel campo dei custom invece la migliore è proprio quella basata sul fw 1.02.21, a fronte della mancanza della lettura dei menu ci sono un sacco di cose in + di quella + recente (es. autores, WDext).

    Ciao
    Claudio
    TV: LG 55LW650G - Sinto A/V: Onkyo SR 508 - Blu-Ray Player:LG BD660 -Lettore Multimediale: WD Tv Live -
    DVD-Rec
    : Samsung HR734 - Sat: MySkyHD Pace - Console: Wii -NAS: WD MybookWorld I Blue Rings - UBUNTU SERVER 11.04
    Discussione UFFICIALE 55LW650G


  6. #2856
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Allora, mkvinfo non mi segnala nessuna compressione.
    Inoltre, ho copiato il video su un hd da 250gb (alimentato via usb) e qui il problema non si verifica (anche se mi sembra di percepire dei piccolissimi scatti ogni 2 secondi circa, ma quasi inavvertibili, cosa che sul 2tb non avevo notato).
    Sono preoccupato. Qualche idea?
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  7. #2857
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    85
    Ragazzi mi è successa una cosa stranissima, ho appena preso questo player, l'ho collegato ed ora sto cercando di far partire un mp3, bhè la clessidra continua a girare e non mi riproduce nulla, cosa può essere?
    La prima volta che viene accesso deve essere instalato qualcosa in particolare?
    TV Samsung 65KS8000

  8. #2858
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    361
    quale clessidra?
    dove e' il file mp3? su una chiavetta usb? su un HD esterno usb?

  9. #2859
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    95

    Test WD LIve

    Buongiorno a tutti , volevo condividere la mia esperienza.
    Ho acquistato il WD live perche' mi serve un modo per leggere la mia libreria multimediale in un locale lontano da dove tengo gli apparati.
    Gli apparati consistono in un mac mini con 5 dischi wd studio da 2tb collegati firewire 800 ( uso plex ) , il mac mini è collegato wired al router adsl alice.
    Ho provato con i due powerline d-link 302 , collegati a due ciabatte e 50 metri di cavo lan cat5e. La prima prova è stata effettuata con il firmware aggiornato ( l'ultimo ) e devo dire che è stato un vero disastro, tutti i file mkv ( sia 720p che 1080p ) scattavano e dopo pochi secondi spariva anche l'audio. Poi ho letto questo post e ho downgradato il firmware al precedente, devo dire che adesso ho tirato un sospiro di sollievo. Quasi tutti i film vengono letti , ho ancora qualche problema con quelli con bitrate piu' alto, pensavo pero' in futuro di prendere i nuovi powerline a 500mbs, ho visto che ci sono della netgear, sono un po' carucci, ma come ho detto, non ho altre soluzioni ( cablaggio lan impossiblie) grazie alle vs eventuali considerazioni/consigli

  10. #2860
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    30
    Ciao a tutti,

    quest'ultimo firmware (1.04.17) ha anche altri problemi rilevanti oltre a quello della riproduzione su rete locale? Oppure si tratta di una release tutto sommato stabile?

    Al momento ho la 1.03.37 da qualche mese e non ho problemi, ma leggendo il changelog nelle versioni successive ho visto che hanno sistemato il problema del settaggio HDMI che non riesce a rimanere settato su una certa impostazione ogni volta che si riaccende il dispositivo.

  11. #2861
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    361
    Citazione Originariamente scritto da obsidi4n
    Al momento ho la 1.03.37 da qualche mese e non ho problemi, ma leggendo il changelog nelle versioni successive ho visto che hanno sistemato il problema del settaggio HDMI che non riesce a rimanere settato su una certa impostazione ogni volta che si riaccende il dispositivo.
    Non e' assolutamente vero, ho la 1.04.17V e HDMI ogni volta si riposiziona su 720p 50Hz anche se io la metto continuamente a 1080p 50Hz (anche se poi al lato pratico coi files che ho io si vede uguale)

  12. #2862
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    30
    Probabilmente ho capito male io e si tratta di un altro problema?

  13. #2863
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    361
    Release 1.04.17 (12/30/10)
    Resolved USB keyboard response time.
    Resolved crashing when hot plugging USB keyboard.
    Resolved artifact lines or screen flicker while in Preview mode sometime.
    Resolved slow exiting from Flingo app.
    Resolved inability to add to Deezer playlist.
    Resolved Facebook not providing upload option.
    Resolved several minor user interface issues within Facebook, Deezer, Mediafly and YouTube.

    General Info:
    We have temporarily blocked USB mounting of Advanced Format (4k sector) HDD greater than 2TBs.

  14. #2864
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Chiedo scusa se l'argomento è già stato trattato;
    Qualcuno ha provato se il WD TV LIVE gestisce dischi USB da 3TB e nella fattispecie questo ??
    Western Digital My Book Essential 3Tb Usb3.0

    Avrei intenzione di acquistarlo ...
    GRAZIE per la cortese attenzione.

    PS: a tutti funziona la porta HDMI ??? a me ha funzionato per diversi mesi, IL WD è collegato ad un ampli Onkyo tx sr-508, ed adesso, pur avendo aggiornato sempre il firmware, funziona solamente in component o composito ... e mi fa naturalmente "incavolare".
    Ho fatto la procedura di reset, ma nisba ....
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  15. #2865
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    56

    risoluzione in avvio a 720p


    domandina ( non so se l'argomento è già stato affrontato )
    durante il giorno stacco completamente l'alimentazione a tutto l'impianto.
    quando riaccendo ( tardo pomeriggio o sera ) la risoluzione si attiva in automatico a 720p anche se quando avevo spento il tutto era a 1080p.....
    qualcuno l'ha notato? rimedi?
    firmware ultimo ufficiale, 1.04.17

    .....

    edit: leggo ora la risposta di quizface ( ero andato a cercare nei threads più vecchi e non mi sono accorto che se ne parlava nella stessa pagina..... ) chiedo umilmente venia
    Ultima modifica di miracleworker; 08-02-2011 alle 19:06


Pagina 191 di 247 PrimaPrima ... 91141181187188189190191192193194195201241 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •