Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 113 di 247 PrimaPrima ... 1363103109110111112113114115116117123163213 ... UltimaUltima
Risultati da 1.681 a 1.695 di 3693
  1. #1681
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008

    @pasinettim:
    se per "collegare direttamente il wd al pc" intendi collegare il wd al router ed il router al pc, allora non dovresti avere problemi...

    @fabio75:
    lo streaming lo dovresti ottenere tranquillamente, se poi è anche fluido, va provato.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  2. #1682
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    per M4rk0

    Si il tuo ampli ha uno o più ingressi HDMI puoi usare benissimo questi, in questo modo utilizzi un cavo unico sia per l'audio che per il video.

    Inoltre, con il Live, hai la possibilità di far transitare anche lo stream del Dolby TrueHD, cosa non possibile con le uscite S/PDIF, coassiali o ottiche che siano, che sono limitare ai formati DD e DTS SD.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #1683
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Citazione Originariamente scritto da pasinettim
    ... se dovessi collegare direttamente il wd al pc mediante cavo ethernet ...
    NON ho detto questo!

    Il WD e il router li colleghi via Ethernet, al router saranno collegati i vari pc.

  4. #1684
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    264
    C'è qualcuno che ha provato le power line veloci x sapere se lo streaming del 1080p è fluido?
    TVC: LG 65UK6470PLC; VPR: Panasonic PTAE-700E HD; Sintoamplificatore: Harman Kardon avr-335; Lettore: Box Android; Diffusori Jbl: Northridge E-100, Northridge EC-25, Northridge E-20, Sub E150P PC: Q6600 Ati5850

  5. #1685
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da nordata

    Si il tuo ampli ha uno o più ingressi HDMI puoi usare benissimo questi, in questo modo utilizzi un cavo unico sia per l'audio che per il video.

    Ciao
    Perfetto! Così l'ottica la uso per collegarci l'audio del tv..
    Un'altra domanda...per impostare l'upscaling sull'amplificatore, invece che sul media player, su quest'ultimo cosa devo impostare? La risoluzione su auto?

  6. #1686
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    NO, devi impostare risoluzione e frequenza esattamente uguali a quelle del file.

    Se imposti "Auto" il WD si setta ai valori massimi gestibili dal display, solitamente 1060p/60.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #1687
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    26
    Ma quindi ogni volta devo cambiare la risoluzione? Dato che ho materiale di tutti i tipi!

  8. #1688
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In teoria sì.

    Poi puoi vedere come si comporta l'elettronica in pratica e se si vedono o meno gli scatti, cosa che dipende anche da quanto tu sia sensibile al fenomeno.

    Comunque non è che ci siano poi molte possibilità, se il file deriva da un BD sarà sicuramente a 1080p/24, se deriva da un DVD sarà a 576p/50, idem se si tratta di materiale di origine televisiva.

    Altre risoluzioni/refresh risultano da manipolazioni strane che non prendo neanche in considerazione, ad esempio materiale derivato da BD a 720/50 o 60, che non ha alcun senso e poi ritengo che nessuno sia così "sciocco" da acquistare un BD e poi riversarlo comprimendolo e scalandolo perdendoci anche del tempo, mi guardo il BD direttamente ed è sicuramente meglio.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #1689
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    26
    Ok

    Mentre della voce "Deep Color" che mi dici? Cos'è?

  10. #1690
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    531
    deep color dovrebbe funzionare solo con hdmi 1.3 e hai 12bit invece che 8.

    sinceramente non riesco a notare la differenza, anche perchè nel tempo che cambio l'impostazione mi sono scordato come era l'immagine
    LG 50PQ6000 - Yamaha RX-V465 - Ipod 5G - WDLXTV Live - Nokia 9303S - Xbox360 Xenon - JBL SCS 200.5 - Uniden BCT15

  11. #1691
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    264
    Intanto che aspettiamo prove su strada su powerline, mi sono letto un articolo di 2 anni fà dove sono comparati i powerline a 200mbps. Al tempo i migliori erano gli homeplugAV che offrivano un throughput reale di 50mbps contro gli UPA con 27mbps. Ad oggi esistono standard o prodotti migliori o siamo fermi a 2 anni fa'? Nello specifico lo streaming del 1080p rientrerebbe nei 50mbps equivalenti a circa 6 MB/sec?
    TVC: LG 65UK6470PLC; VPR: Panasonic PTAE-700E HD; Sintoamplificatore: Harman Kardon avr-335; Lettore: Box Android; Diffusori Jbl: Northridge E-100, Northridge EC-25, Northridge E-20, Sub E150P PC: Q6600 Ati5850

  12. #1692
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    26
    Grazie mille

  13. #1693
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da oldbrand7
    sinceramente non riesco a notare la differenza
    Anche perchè il famigerato Deep Color dovrebbe esere supportato sin dalla sorgente, ovvero il BD.

    Ma sino ad ora non esiste alcun BD commerciale codificato con tale maggiore profondità di colore, ancora ferma a 8 bit per colore.

    E' una delle tante cose che teoricamente sono possibili ma che poi, in pratica, non vengono utilizzate, però servono a giustificare un cambio di versione con relativi nuovi apparecchi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #1694
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    Ciao a tutti, qualcuno sa se ci sono delle limitazioni di dinensioni e/o spazio su disco per quanto riguarda i jpg da usare come copertine dei film?

    Vorrei usare questa visualizzazione



    ma alcune immagine non vengono mostrate.
    I file stanno tutti nella root dell'hard disk e si chiamano movie1.jpg movie2.jpg dove logicamente movie1 e movie2 sono i nomi dei file dei filmati.

  15. #1695
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    209

    Sicuramente non mi sono spiegato bene.
    Attualmente ho il pc collegato il router che a sua volta si collega alla presa ethernet (il buchino nel muro )
    Se io collegassi il wd tv con cavo al router è come se fossi in linea, e quindi il wd mi leggerebbe tranquillamente i file che ho sul pc?

    Scusate il linguaggio non tecnico


Pagina 113 di 247 PrimaPrima ... 1363103109110111112113114115116117123163213 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •